Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Riforme: minoranza Pd, via pareggio di bilancio da Costituzione

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Riforme: minoranza Pd, via pareggio di bilancio da Costituzione

Martedì, 02 Settembre 2014
- Roma, 2 set. - Un emendamento al ddl Boschi per eliminare il pareggio di bilancio dalla Costituzione. Lo presenteranno i deputati della sinistra Pd Stefano Fassina e Alfredo D'Attorre. Se, poi, non dovesse essere accolto perche' estraneo alla materia, come gia' accaduto al Senato, i deputati si dicono pronti a trasformarlo in un progetto di legge. "Noi avevamo gia' presentato al Senato un emendamento del genere", spiega D'Attorre contattato telefonicamente dall'AGI, "ed era stato dichiarato non attinente al titolo V, allora in discussione". Si tratterebbe, spiega ancora D'Attorre, "di modificare la riforma della costituzione del 2012 che conteneva il principio principio del pareggio di bilancio, rendendo possibile a livello costituzionale cio' che chiediamo a livello europeo, cioe' scomputare le spese infrastrutturali dal deficit, rendendo il ricorso all'indebitamento possibile quando questo abbia come obiettivo l'investimento con funzione economica anticiclica, cosi' da contrastare il rischio di recessione". "E' una modifica costituzionale che rende coerente con la costituzione cio' che chiediamo a livello europeo", ribadisce D'Attorre: "Presenteremo un emendamento specifico al ddl Boschi, se poi non sara' considerato attienente per materia, abbiamo pronto uno specifico progetto di legge costituzionale". Infine, D'Attorre segnala che "nei giorni scorsi perfino Romano Prodi ha dichiarato che e' stato un errore mettere il pareggio di bilancio in Costituzione, a riprova che non e' una tesi da estremisti di sinistra ma condivisa da chi ha avuto responsabilita' di primo livello. Il nostro e' anche un invito a Renzi ad agire con piu' determinazione a livello europeo e non accontentarsi della nomina della Mogherini ma occuparsi nel semestre europeo di questioni di sostanza. Le regole vanno cambiate e il semestre europeo avrebbe dovuto mettere mano a questo tema da subito". .

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi