Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Scuola: Uil e Cisl, ok a confronto su merito

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Scuola: Uil e Cisl, ok a confronto su merito

Martedì, 02 Settembre 2014
- Roma, 2 set. - C'e' un'apertura al dialogo da parte della Cisl e della Uil Scuola sull'intenzione del governo, annunciata stamani dal premier Matteo Renzi, di introdurre degli scatti di carriera per gli insegnanti basati sul merito. A condizione, pero', che non si tocchino gli scatti di anzianita', perche' sono un riconoscimento all'esperienza che esiste in tutti i Paesi dell'Ue. "Gli scatti di anzianita' - dice all'Agi il segretario della Cisl Scuola, Francesco Scrima - significano esperienza professionale, cioe' qualcosa che viene riconosciuta in tutti i paesi dell'Ue. Se il governo intendesse stabilizzare i precari a fronte di una eliminazione di questi scatti noi diciamo ovviamente no perche' non sarebbe una proposta. Anzi, sembrerebbe un ricatto. Se invece l'esecutivo facesse delle proposte sul riconoscimento della professionalita' noi saremmo pronti a discuterne sedendoci intorno a un tavolo". Ha una posizione conciliante anche Massimo Di Menna, segretario generale Uil Scuola: "Per quanto riguarda la retribuzione, noi siamo assolutamente disponibili a discutere dell'introduzione di un nuovo meccanismo di riconoscimento professionale basato sul merito, anche se vogliamo capire come verrebbe giudicato il merito, perche' per noi qualsiasi nuovo riconoscimento professionale di questo tipo va fatto sulla base del lavoro svolto dall'insegnante in classe, e non fuori. Comunque sia - avverte anche lui - gli scatti di anzianita' sono presenti in tutta l'Ue e quindi per noi devono rimanere. In ogni caso - precisa infine il sindacalista - non vedo un legame tra le retribuzioni, con la questione degli scatti, e il problema del precariato". Anche Scrima separa bene la questione della retribuzione da quella della stabilizzazione dei precari sulla quale, afferma, "non mi pronuncio perche' fino a oggi sono state dette tante cose che poi sono state smentite. E siccome si tratta di una cosa molto seria aspettiamo le linee guida". Rma/Cav .

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi