I genitori potranno, infatti, cumulare l'assegno unico con il bonus bebe' per il primo anno di vita del bimbo oltre a fare salvo il premio alla nascita. Le indicazioni in una circolare INPS attuativa della misura.
Una breve guida per comprendere come si calcola l'assegno unico e relative maggiorazioni per i figli disabili. La misura spetta anche dopo il compimento del ventunesimo anno di età a condizione che il figlio risulti ancora a carico.
La decisione sancita dalla Corte Costituzionale è stata già recepita nella disciplina del nuovo assegno unico. Le prestazioni familiari spettano anche ai cittadini extracomunitari legalmente soggiornanti per motivi di lavoro o di ricerca per un periodo superiore a sei mesi.
I chiarimenti nelle FaQ INPS per la presentazione delle domande in attesa della pubblicazione della Circolare attuativa. Anche se l'assegno decorre dal settimo mese di gravidanza i genitori non potranno inoltrare l'istanza prima dell'attribuzione del codice fiscale al figlio.
L’importo dell’assegno unico e universale è rapportato all’ISEE e alla composizione del nucleo familiare. Possono presentare domanda anche coloro che non sono in possesso dell’ISEE, in questo caso la misura è fissa (50 euro per i figli minorenni e 25 euro per i figli maggiorenni fino a 21 anni). Il beneficiario può già presentare domanda e fino al 30 giugno riceverà gli arretrati a partire da marzo.
Dall’INPS le prime istruzioni per fruire dei tre mesi aggiuntivi di congedo di maternità in favore di autonome e professioniste concessi con la Legge di Bilancio 2022. Nella circolare n. 1 del 3 gennaio anche le indicazioni sul congedo di paternità per i dipendenti reso strutturale sempre dall’ultima Manovra.