Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Sostegni Genitorialita'

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Sottoscrivi questo feed RSS
Maternità, Ecco come funziona il «bonus nuovi nati» da 1.000€
Lavoro

Maternità, Ecco come funziona il «bonus nuovi nati» da 1.000€

Lunedì, 14 Aprile 2025
Spetta una tantum per ogni figlio nato o adottato a partire dal 1° gennaio 2025 purché l’ISEE del nucleo familiare non superi i 40.000€. I chiarimenti in un documento dell’Inps. Domande entro 60 giorni dall’evento a pena di decadenza.
Leggi tutto...
Assegni Familiari, Ecco i limiti di reddito validi per il 2025
Lavoro

Assegni Familiari, Ecco i limiti di reddito validi per il 2025

Martedì, 04 Marzo 2025
I nuovi importi validi per l'anno corrente in un documento Inps. La prestazione spetta solo ai nuclei familiari non aventi diritto all'assegno unico (cioè famiglie con figli o nuclei orfanili).
Leggi tutto...
Maternità Comunale, Ecco gli importi fissati per il 2025
Pensioni

Maternità Comunale, Ecco gli importi fissati per il 2025

Mercoledì, 19 Febbraio 2025
L'Inps aggiorna gli importi da corrispondere nel 2025 per le madri sprovviste di tutela obbligatoria con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore a 20.382,9€. Assegno di 407€ al mese per cinque mensilità.
Leggi tutto...
Pubblico Impiego, ok al trasferimento dove risiede la famiglia
Pubblico Impiego

Pubblico Impiego, ok al trasferimento dove risiede la famiglia

Mercoledì, 05 Giugno 2024
Secondo la Consulta è illegittimo il Tu maternità nella parte in cui non prevede che i dipendenti con figli fino a tre anni possano chiedere il trasferimento temporaneo.
Leggi tutto...
Lavoro

Contributo Asilo Nido, Ecco gli importi per il 2024

Martedì, 12 Marzo 2024
I chiarimenti in un documento dell’Inps dopo le modifiche apportate dalla legge di bilancio 2024. Contributo sino a 3.600€ per i nuovi nati nel 2024 nei nuclei familiari in cui ci sia un minore di età inferiore a dieci anni.
Leggi tutto...
Lavoro

Buono nido, Le ricevute vanno allegate entro il 30 giugno 2023

Mercoledì, 12 Aprile 2023
I chiarimenti in un documento dell'Inps. Tenuti all'adempimento i genitori che hanno presentato domanda nel 2022 e che non hanno ancora prodotto la documentazione attestante il pagamento della retta.
Leggi tutto...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Pagina 1 di 16
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi