
Redazione
Europee: l'ira di Zanicchi, se non sei a sinistra sei una stronza
Lunedì, 26 Maggio 2014Europee: le reazioni dei sindacati. Cgil bene, ora stop austerita'
Lunedì, 26 Maggio 2014- Roma, 26 mag. - Il voto alle elezioni europee dimostra la necessita' di abbandonare le politiche di austerita' in Europa e di adottare una politica espansiva in Italia. Questo il commento della Cgil al voto italiano. Il sindacato guidato da Susanna Camusso riconosce il "risultato straordinario, per molti aspetti storico" del Pd che "rimette al centro un'idea positiva di Europa e di buona politica, oltremodo importante anche nella lotta contro i tanti, sterili populismi e contro i pericoli di una destra xenofoba, che nel loro complesso, sono purtroppo cresciuti in Europa.
Soddisfatto anche il segretario della Cisl, Raffaele Bonanni, "Il voto per le europee argina il rischio di populismo e rafforza la stabilita' del governo ma carica di maggiore responsabilita' il governo Renzi che deve ora mantenere tutte le promesse e completare le riforme, cercando il massimo di coesione sociale" "L'affermazione elettorale - prosegue il leader sindacale - carica di maggiore responsabilita', nel suo insieme, il governo Renzi sia nella costruzione di una nuova Europa, sia nelle scelte riformatrici e di rilancio dell'economia nel nostro Paese, cui anche il sindacato deve saper concorrere con proposte adeguate e accordi innovativi a livello nazionale e locale, rispondendo alla domanda di cambiamento che la societa' italiana reclama con grande partecipazione". "Il governo Renzi - avverte Bonanni - deve ora rispettar tutte le promesse, rendendo stabile per i prossimi anni il bonus fiscale e allargandolo anche ai pensionati. Ma soprattutto occorre affrontare i veri nodi che ostacolano gli investimenti nel nostro Paese, a partire dai costi troppo alti dell'energia, le tasse locali e centrali elevate, le infrastrutture da completare, la giustizia troppo lenta, la riforma del titolo V e della pubblica amministrazione. Su questi fattori di sviluppo - conclude Bonanni - il governo Renzi farebbe bene a sfidare le parti sociali e a ricercare il massimo di coesione sociale, perche' e' la capacita' di favorire gli investimenti che puo' determinare la creazione di nuovi posti di lavoro, rilanciare la produzione di consumi. Sciupare questa occasione significherebbe non voler capire il messaggio di speranza e di cambiamento dell'elettorato". .
Europee: Grillo si lecca le ferite Sconfitti da Italia di pensionati
Lunedì, 26 Maggio 2014- Roma, 26 mag. - Beppe Grillo riconosce la sconfitta, se la prende con un'Italia "di pensionati" ostili al cambiamento e non fa alcun passo indietro, assicurando che il tempo e' dalla parte del suo movimento. "Quest'Italia e' formata da generazioni di pensionati che forse non hanno voglia di cambiare, di pensare un po' ai loro nipoti, ai loro figli, ma preferiscono stare cosi'" dice in risposta al risultato per le elezioni europee. "Son dei numeri che non si aspettava nessuno, pero' noi siamo li', siamo il primo movimento italiano, il secondo partito. Abbiamo preso il 21-22%, abbiamo preso l'IVA, senza avere voti in nero e siamo li' senza aver promesso niente a nessuno, ne' dentiere ne' 80 euro", osserva ancora.
Guarda il VIDEO
"Adesso ci state prendendo in giro. Vi capisco. Mettete proprio il coltello nella piaga. Abbiamo perso. Non e' una sconfitta, siamo andati oltre la sconfitta. #vinciamopoi, si' #VinciamoPoi". "Abbiamo il tempo dalla nostra, e' ancora presto", assicura Grillo alle sue truppe. "Io sarei anche ottimista, quindi: non scoraggiatevi. Vedo messaggi: 'cosa facciamo? andiamo avanti?', certo che andiamo avanti". "Siamo la prima forza di opposizione, faremo opposizione sempre di piu', sempre meglio e cercheremo di rallentare il dissanguamento, lo spolpamento di questo Paese, che ci sara'", aggiunge.
Grillo perde anche a casa. A Sant'Ilario vince il Pd
"Noi saremo precisi, puntuali, e ci saremo sempre, non preoccupatevi. Ora Casaleggio e' in analisi per capire perche' si e' messo il cappellino e poi tutti insieme vedremo che cosa fare. State tranquilli, dai, vin... vinciam... Vincono loro. Vincono loro, ma e' meraviglioso lo stesso. Intanto io mi prendo un maalox, non si sa mai. Casaleggio, c'e' il maalox anche per te, vieni qua", scherza sul suo blog.