Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Redazione - Results from #1765

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Redazione

Redazione

Europee: l'ira di Zanicchi, se non sei a sinistra sei una stronza

Lunedì, 26 Maggio 2014
- Roma, 26 mag. - Mai pensato a come sarebbe andata la sua carriera se fosse stata in un partito di sinistra? "Si': a sinistra sarei diventata un'icona. Invece ora sono una stronza". Bilancio amaro quello di Iva Zanicchi a Radio2 Rai per Un giorno da pecora. "Io ero consapevole di esser trombata, non avrei avuto possibilita', lo sapevo. Ho comunque preso qualcosa come trentamila e quattrocento voti", rivendica l'europarlamentare FI uscente. Sesta, davanti a Licia Ronzulli: "Che lei non ce l'abbia fatta - risponde ai conduttori - poco mi importa. Io avrei preferito che le indicazioni fossero state magari Toti, Zanicchi e Ronzulli, insomma che ci fossi anche io. Invece non sono mai stata nominata". "Io ho anche una certa eta'...", si schermisce ma la Ronzulli "era troppo spinta: quando andavo in giro la gente mi diceva 'siamo obbligati a votarla e allora non la votiamo'". E chi 'spinge', Berlusconi? "Mica c'e' solo Berlusconi: ci sono la Gelmini, Toti, la Rossi, la Santanche'. I messaggini, le lettere, il telefono...". Insomma, l'hanno boicottata? "Mica solo me, siamo in venti. Ma loro puntavano solo su quei tre nomi". .
Leggi tutto...

Europee: le reazioni dei sindacati. Cgil bene, ora stop austerita'

Lunedì, 26 Maggio 2014

- Roma, 26 mag. - Il voto alle elezioni europee dimostra la necessita' di abbandonare le politiche di austerita' in Europa e di adottare una politica espansiva in Italia. Questo il commento della Cgil al voto italiano. Il sindacato guidato da Susanna Camusso riconosce il "risultato straordinario, per molti aspetti storico" del Pd che "rimette al centro un'idea positiva di Europa e di buona politica, oltremodo importante anche nella lotta contro i tanti, sterili populismi e contro i pericoli di una destra xenofoba, che nel loro complesso, sono purtroppo cresciuti in Europa.

Soddisfatto anche il segretario della Cisl, Raffaele Bonanni, "Il voto per le europee argina il rischio di populismo e rafforza la stabilita' del governo ma carica di maggiore responsabilita' il governo Renzi che deve ora mantenere tutte le promesse e completare le riforme, cercando il massimo di coesione sociale" "L'affermazione elettorale - prosegue il leader sindacale - carica di maggiore responsabilita', nel suo insieme, il governo Renzi sia nella costruzione di una nuova Europa, sia nelle scelte riformatrici e di rilancio dell'economia nel nostro Paese, cui anche il sindacato deve saper concorrere con proposte adeguate e accordi innovativi a livello nazionale e locale, rispondendo alla domanda di cambiamento che la societa' italiana reclama con grande partecipazione". "Il governo Renzi - avverte Bonanni - deve ora rispettar tutte le promesse, rendendo stabile per i prossimi anni il bonus fiscale e allargandolo anche ai pensionati. Ma soprattutto occorre affrontare i veri nodi che ostacolano gli investimenti nel nostro Paese, a partire dai costi troppo alti dell'energia, le tasse locali e centrali elevate, le infrastrutture da completare, la giustizia troppo lenta, la riforma del titolo V e della pubblica amministrazione. Su questi fattori di sviluppo - conclude Bonanni - il governo Renzi farebbe bene a sfidare le parti sociali e a ricercare il massimo di coesione sociale, perche' e' la capacita' di favorire gli investimenti che puo' determinare la creazione di nuovi posti di lavoro, rilanciare la produzione di consumi. Sciupare questa occasione significherebbe non voler capire il messaggio di speranza e di cambiamento dell'elettorato". .

Leggi tutto...

Europee: Grillo si lecca le ferite Sconfitti da Italia di pensionati

Lunedì, 26 Maggio 2014

- Roma, 26 mag. - Beppe Grillo riconosce la sconfitta, se la prende con un'Italia "di pensionati" ostili al cambiamento e non fa alcun passo indietro, assicurando che il tempo e' dalla parte del suo movimento. "Quest'Italia e' formata da generazioni di pensionati che forse non hanno voglia di cambiare, di pensare un po' ai loro nipoti, ai loro figli, ma preferiscono stare cosi'" dice in risposta al risultato per le elezioni europee. "Son dei numeri che non si aspettava nessuno, pero' noi siamo li', siamo il primo movimento italiano, il secondo partito. Abbiamo preso il 21-22%, abbiamo preso l'IVA, senza avere voti in nero e siamo li' senza aver promesso niente a nessuno, ne' dentiere ne' 80 euro", osserva ancora.

Guarda il VIDEO

"Adesso ci state prendendo in giro. Vi capisco. Mettete proprio il coltello nella piaga. Abbiamo perso. Non e' una sconfitta, siamo andati oltre la sconfitta. #vinciamopoi, si' #VinciamoPoi". "Abbiamo il tempo dalla nostra, e' ancora presto", assicura Grillo alle sue truppe. "Io sarei anche ottimista, quindi: non scoraggiatevi. Vedo messaggi: 'cosa facciamo? andiamo avanti?', certo che andiamo avanti". "Siamo la prima forza di opposizione, faremo opposizione sempre di piu', sempre meglio e cercheremo di rallentare il dissanguamento, lo spolpamento di questo Paese, che ci sara'", aggiunge.

Grillo perde anche a casa. A Sant'Ilario vince il Pd

"Noi saremo precisi, puntuali, e ci saremo sempre, non preoccupatevi. Ora Casaleggio e' in analisi per capire perche' si e' messo il cappellino e poi tutti insieme vedremo che cosa fare. State tranquilli, dai, vin... vinciam... Vincono loro. Vincono loro, ma e' meraviglioso lo stesso. Intanto io mi prendo un maalox, non si sa mai. Casaleggio, c'e' il maalox anche per te, vieni qua", scherza sul suo blog.

Leggi tutto...

Stampa estera Storico trionfo di Renzi, ora l'Italia e' piu' forte

Lunedì, 26 Maggio 2014
- Roma, 26 mag. - Una "storica vittoria" per Matteo Renzi e un risultato "senza precedenti" per il Partito democratico: la stampa estera analizza il voto italiano alle Europee, in controtendenza rispetto agli altri Paesi, come un segnale di fiducia al premier per il suo piano di riforme economiche e politiche. - GRAN BRETAGNA - Il Financial Times sottolinea la "vittoria schiacciante" del Pd di Renzi, "in controtendenza rispetto al trend euroscettico in Europa, con un risultato che aumenta le prospettive per le riforme interne del primo ministro e che dara' a Roma una voce piu' forte a Bruxelles". Il Daily Telegraph scrive del "trionfo" di Renzi e pone l'accento sulla sconfitta del "comico Beppe Grillo" e di Silvio Berlusconi. Secondo il quotidiano, il risultato "rappresenta una spinta per le riforme" economiche di Renzi. L'Economist, in un post sull'edizione on-line, sottolinea il "disastroso" risultato per il Movimento 5 Stelle di Grillo e pone l'accento sulla reazione positiva dei mercati che hanno accolto il risultato delle elezioni in Italia come "un voto di fiducia nel premier 39enne, nel governo pieno di giovani e nel suo ambizioso programma di riforme politiche ed economiche". - FRANCIA - "Il grande sconfitto delle elezioni europee e' il partito di Silvio Berlusconi": cosi' 'Les Echos', in un articolo nel quale Matteo Renzi viene descritto come il "grande vincitore" che ha superato il "primo test elettorale". Beppe Grillo ha riportato un "risultato inatteso", con una percentuale piu' bassa rispetto alle politiche. Per 'Le Point', quella del premier e' stata una "vittoria spettacolare" e "uno dei migliori risultati per il centrosinistra in Europa". - GERMANIA - "Il cannibale Renzi trionfa sui grillini" e' il titolo del Die Welt, che nell'articolo sull'esito delle elezioni in Italia dedica ampio spazio al ridimensionamento del partito di Grillo "nonostante la campagna aggressiva" del suo leader. Lo 'Spiegel' titola sull'ex comico: "Europee: disfare il clown" e parla di un "pericolo scongiurato", perche' la strategia di Grillo per conquistare i voti "promettendo la pulizia totale del marcio" in Italia e' efficace poiche' "ogni giorno si legge sui giornali di un nuovo scandalo con politici, banchieri, imprenditori e funzionari di governo spesso mafiosi che si arricchiscono a scapito dei cittadini". La 'Faz', in un articolo firmato dello storico corrispondente a Roma, Tobias Piller, scrive di un "risultato da sogno, mai raggiunto finora" per Renzi che "adesso ha ancora piu' speranze" di portare a termine "profonde riforme per l'economia".
Leggi tutto...

Europee: Grillo sul blog, grazie ai 5.804.810 che hanno votato M5s

Lunedì, 26 Maggio 2014
- Roma, 26 mag. - "Grazie ai 5.804.810 che ci hanno votato". Cosi' Beppe Grillo, sul suo blog. Il leader di M5S dedica quindi agli elettori la "Lettera al figlio", di Rudyard Kipling. Le prime parole di Beppe Grillo sono affidate alla piu' famosa poesia di Kipling e solo leggendo tra le righe si puo' capire le intenzioni del leader del M5s: restera' al comando del suo partito o lo abbandonera' come aveva annunciato duranta la campagna elettorale in caso di sconfitta. Un passo della poesia recita: "Se riesci a fare un solo fagotto delo'le tue vittorie e rischiarle in un solo colpo a testa e croce e perdere e ricominciare da dove iniziasti senza mai dire una sola parola su quello che hai perdito". Un messaggio? Lo scopriremo tra poco, quando presumibilmente Beppe Grillo parlera' di nuovo e chiarira' il futuro suo e del MoVimento 5 stelle. Intanto i dati definitivi sono impietosi: per il M5s 21,16% di voti, poco piu' di 5,8 milioni di voti (nel 2013 aveva raccolto poco meno di 8,7 milioni di consensi). .
Leggi tutto...
  • Inizio
  • Indietro
  • 349
  • 350
  • 351
  • 352
  • 353
  • 354
  • 355
  • 356
  • 357
  • 358
  • Avanti
  • Fine
Pagina 354 di 421
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi