Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Imu e figli a carico, le detrazioni si applicano lo stesso

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Imu e figli a carico, le detrazioni si applicano lo stesso

Bernardo Diaz Lunedì, 12 Marzo 2012

Il mio caso è il seguente: ho un figlio a carico di 2 anni e casa con proprieta' esclusiva. Ho anche un mutuo a carico. Come pago l’IMU? Premetto che mio marito ha un altra casa in un altro comune in piena proprietà esclusiva.

Posto che il marito ha la residenza in altro comune, si tratta di due immobili adibiti entrambi ad abitazione principale:  il primo di proprietà esclusiva della moglie, l’altro di proprietà esclusiva del marito. Si deve dunque ritenere che entrambi gli immobili saranno soggetti all’Imu per la prima casa. La maggiorazione della detrazione per il figlio è indipendente dalla condizione (fiscale) di figlio a carico: questa spetta solo al proprietario dell'immobile adibito ad abitazione principale in cui il figlio minore risiede anagraficamente.  

Presumendo che il figlio minore risieda anagraficamente nell'immobile della signora, nel dettaglio l'IMU si calcolerebbe applicando l'aliquota del 4 per mille (ma i comuni possono aumentarla o diminuirla del 2 per mille) alla rendita catastale dell'unità immobiliare rivalutata del 5% e moltiplicata per 160; la detrazione complessiva sarà di 250 euro per l’immobile di proprietà della moglie (200 euro di detrazione + 50 euro per il figlio) e di 200 euro per l’immobile del marito. L’esistenza di mutuo sulla prima casa non dà diritto ad alcuno “sconto”.

Il pagamento dell’IMU sarà dovuto con un acconto a giugno 2012 e un saldo a dicembre 2012, come avverrà poi per le annualità successive; il versamento avverrà tramite il modello F24  con dei nuovi codici tributo ancora da stabilire.

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi