Fissati dall'Inps i valori validi per l'erogazione delle prestazioni di malattia, maternità/paternità nei confronti dei piccoli coloni e compartecipanti familiari.
Legittima la “stangata” pecuniaria anche se più alta della pena penale per le omissioni superiori a 10mila euro. La Consulta respinge le censure di irragionevolezza: nessuna disparità di trattamento.
Il computo gratuito va riconosciuto anche nei confronti del personale transitato nell’Arma dei Carabinieri dal 1° gennaio 2017. I chiarimenti in un documento dell’Inps dopo due sentenze del Consiglio di Stato.
La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la riforma Dini nella parte che escludeva l’integrazione al minimo degli assegni calcolati esclusivamente con il sistema contributivo. I benefici valgono solo per il futuro