Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Esodati, con la legge 104/92 la decorrenza avverrà dal 2014

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Esodati, con la legge 104/92 la decorrenza avverrà dal 2014

Rossini V Giovedì, 27 Marzo 2014

Sono un dipendente della pubblica amministrazione che ha fruito nel 2011 dei permessi previsti dalla legge 104 1992. Avendo compiuto in aprile 2012 i 60 anni e la vecchia quota 96 volevo avere conferma che la pensione partirà, se dovessi rientrare tra i beneficiari, da maggio del 2013. Paolo

L'articolo 11 bis, commi 1 e 2 del decreto legge numero 102 del 31 agosto 2013, convertito dalla legge numero 124 del 28 ottobre 2013, ha esteso la salvaguardia anche in favore dei lavoratori che hanno goduto dei permessi secondo l'articolo 33, comma 3 della legge numero 104 del 5 febbraio 1992 a condizione che raggiungano i requisiti anagrafici e contributivi utili a determinare la decorrenza della pensione, calcolata secondo la previgente disciplina, entro il 6 gennaio 2015.

Il beneficio viene riconosciuto nel limite di 2.500 soggetti e in un tetto massimo di spesa annuale.
Qualora il lettore risulterà tra i beneficiari della disposizione potrà accedere alla pensione in regime di salvaguardia avendo maturato il diritto alla pensione secondo la previgente disciplina nel 2012 e rispettando di conseguenza i termini di decorrenza fissati dalla norma. 

La pensione nel caso di specie però, per espressa previsione, non potrà avere decorrenza anteriore al 1° gennaio 2014 come precisato nel messaggio Inps 522/2014. Si ritiene pertanto che il trattamento sarà messo in pagamento da tale data.


Invia una Domanda

Ogni giorno la consulenza ai lettori. Inviare un quesito e' semplice e gratuito. Se sei già registrato esegui il log- in oppure registrati ora e poi clicca il pulsante in basso.

Invia il tuo Quesito!

Newsletter

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi