Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Esodati, il prolungamento dell'assegno di mobilita'

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Esodati, il prolungamento dell'assegno di mobilita'

Rossini V Venerdì, 29 Marzo 2013

Ho lasciato il lavoro il 31/12/2009 collocato in mobilita ordinaria con accordo sindacati confindustria e datore di lavoro per riduzione personale. Maturato i 40 anni la prima settimana di giugno 2012. Terminata la mobilita il 08/01/2013. Ora sono senza mobilita e senza pensione. Ricevuto la seconda lettera dall INPS DIRITTO A PENSIONE DA MOBILITA il 01/02/2013. vorrei sapere quale mese potro andare in pensione visto che lINPS una volta mi ha risposto LUGLIO e unaltra volta mi ha risposto AGOSTO 2013 . ma sopratutto desidererei avere un chiarimento sul prolungamento della mobilita. il patronato mi dice che dovrebbe venire in automatico. ho fatto domanda di pensione ad agosto 2012 perche la mia vecchia finestra prima della legge Sacconi era ottobre 2012. la domanda mi e stata respinta ma quello gia lo sapevo. quello che non so se il patronato assime a quella domanda abbia fatto esplicita richiesta di prolungamento della mobilita come pare che sia richiesta . Giuseppe da Sommariva

Se i 40 anni di contributi sono maturati nel Giugno 2012 la pensione decorrerà dal mese di Agosto 2013 stante l'applicazione di una finestra mobile di 13 mensilità. 

Il prolungamento della mobilità - ai sensi dell'articolo 12, comma 5-bis del dl 78/2010 - deve essere richiesto al momento della presentazione della domanda di pensione (cfr. messaggio inps 1648/2012 e DM 63655/2012). La domanda va presentata circa 2/3 mesi prima dell'apertura della vecchia finestra di decorrenza (le cd. finestre di accesso). Ritengo pertanto che il patronato abbia agito correttamente.


Invia una Domanda

Ogni giorno la consulenza ai lettori. Inviare un quesito e' semplice e gratuito. Se sei già registrato esegui il log- in oppure registrati ora e poi clicca il pulsante in basso.

Invia il tuo Quesito!

Newsletter

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi