Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Pensione a 64 anni per i dipendenti del settore privato

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Pensione a 64 anni per i dipendenti del settore privato

Rossini V Giovedì, 02 Agosto 2012

Lavoro presso un'azienda privata e vorrei sapere quando potrò andare in pensione dopo le recenti modifiche approvate con la Riforma Fornero. Sono nato nell'Aprile del '52 e vedo che potrei andare in pensione prima dei 66 anni. E' vero? Ho 36 anni di contributi accreditati e dunque di pensione anticipata non sene parla.  Mi può aiutare a capire a cosa andrò in contro? Carmelo da Mantova

La risposta è positiva. Il Decreto Legge 201 del 6 dicembre 2011, convertito poi con la legge 22 dicembre 2011, n. 214, ha previsto una disposizione eccezionale che ritengo possa essere applicata al suo caso. Ai sensi dell'articolo 24, comma 15-bis del citato decreto i lavoratori dipendenti del settore privato possono accedere alla pensione all'età di 64 anni (il requisito viene tuttavia adeguato alla stima di vita Istat a partire dal 1° Gennaio 2013 - quindi sarà 64 anni e 3 mesi dal prossimo 1° Gennaio) se perfezionano la "vecchia" quota 96 (60 anni di età e 36 anni di contributi oppure 61 anni di età e 35 di contributi) entro il 31.12.2012. 

La Circolare Inps numero 35 del 2012 ha tuttavia precisato che i lavoratori non devono aver cessato l'attività lavorativa prima del 28 Dicembre 2011.

In definitiva si tratta di una norma che consente di anticipare l'accesso alla pensione - rispetto alle nuove regole in vigore dal 1° Gennaio 2012 - di circa un paio di anni.

 

 

 

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi