Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Pensione anticipata, nel 2021 serviranno 43 anni 5 mesi di anzianità contributiva

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Pensione anticipata, nel 2021 serviranno 43 anni 5 mesi di anzianità contributiva

Rossini V Sabato, 01 Marzo 2014

Sono nato a dicembre del 1958 ed a giugno 2014 maturo esattamente 36 anni di contribuzione ho iniziato a lavorare a tempo indeterminato nell'aprile del 1984 come dipendente delle ferrovie dello stato, già ricongiunto i contributi dei peridi lavorati precedentemente, nel totale ci sono circa 2 anni di scivolamento e l'anno di militare,volevo sapere quando potrò andare in pensione senza penalità e possibilmente anche il reddito da pensione che avrò da pensionato considerando che il mio attuale reddito è di circa 22000. grazie Agostino

Si ritiene che il lettore potrà accedere alla pensione anticipata non prima del 2021 quando saranno necessari 43 anni e 5 mesi di anzianità contributiva.  Il requisito pertanto dovrebbe essere raggiunto nel novembre del 2021 con decorrenza della prestazione pensionistica dal 1° dicembre dello stesso anno. Si ricorda infatti che la recente legge Fornero ha disapplicato le finestre mobili con riferimento ai soggetti che maturano i nuovi requisiti pensionamento ai sensi della nuova disciplina.

Relativamente all'esatta data di uscita si usa il condizionale in quanto il requisito contributivo predetto è soggetto agli adeguamenti alla stima di vita Istat che non sono noti in via ufficiale attualmente. Il lettore inoltre non andrà incontro a penalità in quanto per tale data avrà già raggiunto i 62 anni.


Invia una Domanda

Ogni giorno la consulenza ai lettori. Inviare un quesito e' semplice e gratuito. Se sei già registrato esegui il log- in oppure registrati ora e poi clicca il pulsante in basso.

Invia il tuo Quesito!

Newsletter

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi