Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Pensione Vecchiaia con 15 anni di contributi, i requisiti anagrafici sono quelli della Riforma Fornero

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Pensione Vecchiaia con 15 anni di contributi, i requisiti anagrafici sono quelli della Riforma Fornero

Rossini V Domenica, 26 Maggio 2013

Sono nata il 25 maggio 1952 e ho lavorato fino al dicembre 1989. Da quella data mi sono fermata "a casa"  prima per accudire mia figlia e successivamente per gravi problemi di salute. Al 1990 ho versato contributi per 944 settimane (circa 18 anni e mezzo). Vorrei sapere quando potrò andare in pensione. Mi è stato detto che non ho diritto ad alcuna pensione fino a quando non compierò 65 anni. Questo non mi sembra in linea con quanto disposto dalla circolare 16 dell'Inps del 10 febbraio 2013. Carla da Bolzano

La circolare 16 del 10 febbraio 2013 consente la possibilità di accedere alla pensione di vecchiaia a condizione di poter far valere 15 anni di contributi (780 settimane) entro il 31 dicembre 1992. Tuttavia, i paragrafi 2 e 3 precisano che dal 1° gennaio 2013, anche nei confronti di tali lavoratori, i requisiti anagrafici per il diritto alla pensione di vecchiaia nel sistema misto sono quelli previsti dalla riforma Monti-Fornero e devono essere adeguati agli incrementi della speranza di vita (+ 3 mesi). Ne deriva che non saranno comunque sufficienti 65 anni. Il futuro adeguamento scatterà dal 1° gennaio 2016. Dai dati forniti, qualora la lettrice possa far valere esclusivamente contribuzione da lavoro dipendenti nel settore privato, l'accesso avverrà tra la fine del 2017 e l'inizio del 2018. La lettrice non può invocare alcun diritto acquisito fintantoché non li avrà perfezionati.


Invia una Domanda

Ogni giorno la consulenza ai lettori. Inviare un quesito e' semplice e gratuito. Se sei già registrato esegui il log- in oppure registrati ora e poi clicca il pulsante in basso.

Invia il tuo Quesito!

Newsletter

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi