Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Pensioni, autorizzati ai volontari prima del 4 Dicembre 2011 in salvo

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Pensioni, autorizzati ai volontari prima del 4 Dicembre 2011 in salvo

Rossini V Mercoledì, 28 Marzo 2012

Sono un lavoratore del settore privato nato il 24 /06/1952. Ho cessato di lavorare il 30/12/2010 in seguito ad accordo individuale con incentivo all'esodo siglato in sede sindacale secondo gli art.410 e 411 com.III c.p.c. Il 24/06/2012 avrei raggiunto la quota 96 con 60 anni di età e quasi 38 di contributi, con finestra il 1/07/2013. A gennaio 2011, dietro consiglio del patronato, ho richiesto e ottenuto l'autorizzazione alla contribuzione volontaria. Ho anche versato 26 settimane di contributi del 2011, arrivando ad un totale di 1994 contributi versati ( più di 38 anni ). Posso a questo punto rientrare nelle regole vigenti prima della riforma Fornero ?
La ringrazio anticipatamente per la risposta che vorrà darmi. gabriele

Ha fatto bene a seguire il consiglio del patronato. Spesso l'autorizzazione ai volontari è una carta utile per "cristallizzare" la normativa pensionistica ed  evitare di essere falciato da norme peggiorative. E' capitato con le riforme del 2004, del 2007, del 2010 e oggi con il Dl 201/2011.  

In defintiva sì, ritengo che sia un soggetto salvaguardato in quanto ha ottenuto l'autorizzazione ai volontari prima del 4 Dicembre 2011 ( articolo 24, comma 14, lett. d), Dl 201/2011) e dunque può potenzialmente fare salve le regole di accesso per il pensionamento in vigore al 31 Dicembre 2011.  Il termine "potenzialmente" non è usato a caso: i salvaguardati sono salvi infatti nei limiti di alcune risorse stanziate (cfr: art. 24, comma 15, Dl 201/2011).

 

Dunque al momento non è possibile sapere quale sarà il destino di questa grande area grigia composta da centinaia di migliaia di lavoratori (mobilitati, esodati, autorizzati ai volontari, etc...). Sul punto si attende un decreto interministeriale entro il 30 Giugno per conoscere le modalità e il numero di coloro che saranno ammessi al beneficio e potranno dunque andare in pensione con le vecchie regole.

 

Noto che può anche definirsi un soggetto "esodato" ai sensi dell'art 6, comma 2-ter, del Dl 216/2011 con la possibilità di accedere anche ad un ulteriore "plafond" di risorse per tali salvaguardati.

 

Nell'augurio che rientri nelle previgenti regole pensionistiche porgo i miei piu' cordiali saluti

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi