Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Pensioni 2012: adeguamento all'aspettativa di vita in dubbio per i 40 anni di contributi

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Rossini V Sabato, 12 Maggio 2012

Le risposte degli esperti di Business Vox

Si riportano a seguire le risposte ai lettori del Dott. Franco Rossini

Sono nato il 16/06/55 e ho 39 anni di contribuzione al 25/04/2012. Risulto essere autonomo perchè ho lavorato dal 1979 al 1984 come commerciante. .Prima e dopo ho lavorato come dipendente. Sono in mobilità dal 1°novembre del 2011(ci devo rimanere fino alla fine di ottobre 2014) sulla base di un accordo sindacale datato 1° luglio 2011. Ho calcolato con il vostro simulatore se rientro nella categoria "salvaguardati "e è risultato di si,con finestra al i°gennaio 2015.La prima domanda:dal calcolo sembra mancare l'aspettativa di vita del 2013(in quel caso l'uscita sarebbe stata 1° aprile 2015)oppure non si deve proprio calcolare? Ho usato anche l'altro simulatore. Il simulatore mi dice (senza perdere nemmeno un giorno di contribuzione naturalmente) che la finestra è novembre 2015: è cosi oppure devo aggiungere sei mesi di "autonomo"che mi porterebbe all'agosto 2016? Grazie ancora.

 

Dai dati che fornisce raggiungerebbe il requisito dei 40 anni di contribuzione nell'aprile 2013 e dunque entro la fine dell'indennità di mobilità. Aggiungendo la finestra mobile pari a 20 mensilità (18 mensilità per gli autonomi + 2 a causa dell'innalzamento disposto per coloro che maturano il requisito di 40 anni di contribuzione nel 2014) la pensione verrebbe a decorrere dal mese di gennaio 2015. Per tale motivo al momento attuale è incluso tra i soggetti salvaguardati ma si deve avere un preciso riscontro nel decreto fornero atteso a breve. Il calcolatore effettivamente non applica l'aspettativa di vita pari a 3 mesi dal 2013 in quanto, per coloro che accedono alla pensione indipendentemente dall'età anagrafica con i vecchi requisiti, questo è ancora in dubbio. Sul punto di attendono precisazioni ufficiali da parte dell'Inps.

 

Relativamente alla seconda domanda la risposta è negativa: non si applicano ulteriori slittamenti. Per coloro che accederanno alla pensione con le nuove regole, le finestre mobili sono state abolite del tutto e la pensione decorrerà quindi il mese successivo a quello di maturazione del requisito. Un cordiale saluto

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi