Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Pensioni 2012: il decreto sulla salvaguardia in arrivo a Maggio

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Pensioni 2012: il decreto sulla salvaguardia in arrivo a Maggio

Rossini V Giovedì, 19 Aprile 2012

Buongiorno, sono una dipendente di banca nata nel novembre del 1954 ed assunta il 20 luglio 1981. Nel mese di ottobre 2011 ho sottoscritto una proposta irrevocabile dell'azienda conseguente ad un accordo di incentivi all'esodo, scegliendo di aderire al Fondo di Solidarietà con decorrenza luglio 2013 (anticipabile con preavviso di almeno 45 giorni da parte dell'azienda di 6 o 12 mesi). In base alla precedente normativa avrei maturato il diritto al percepìmento dell'assegno di pensione di vecchiaia nel giugno del 2016, tenuto conto sia della finestra e che dell'aumento dell'età anagrafica per le aspettative di vita. In base alla nuova normativa maturerei il diritto alla pensione di anzianità nel novembre del 2019 (con 42 anni di contributi, tenuto conto che ho riscattato i 4 anni del corso di laure). Per conoscere la mia posizione, ero pazientemente in attesa del decreto che doveva fissare il numero dei "salvaguardati" entro il prossimo mese di giugno, ma mi pare di aver capito che la situazione dei futuri esodanti, cioé di coloro che matureranno il diritto a pensione tra più di 4 anni, sarà esaminata solo in autunno. Ho capito bene? Già compiere una scelta dopo il susseguirsi di voci e decreti della scorsa estate é stato causa di forti tensioni, per quanto tempo le persone nella mia situazione dovranno convivere con questa incertezza? Grazie. Adriana

Si tratta di indiscrezioni. Il decreto sulla salvaguardia dovrebbe essere emesso già entro Maggio e fare un po' di luce su questa enorme area grigia. E' probabile poi che molti salvaguardati non saranno coperti e che arriveranno ulteriori interventi a seguire ma al momento è prematuro dire chi dovrà attendere oltre e chi no.

 

Un cordiale saluto

 

 

 

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi