Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Pensioni donne 2013: serviranno 41 anni e 5 mesi di contributi per il pensionamento anticipato

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Pensioni donne 2013: serviranno 41 anni e 5 mesi di contributi per il pensionamento anticipato

Rossini V Mercoledì, 11 Aprile 2012

Sono in una asl, al 31/12/2011 ho maturato 36 anni 7 mesi 29 giorni, il 12/02/2012 ho compiuto 60 anni, sono nata nel 1952, con il primo Marzo 2012 sarei andata in pensione (quota 96) ora mi dicono che invece dovrò lavorare ancora per 5 o 6 anni ma è possibile tutto questo? se decidessi di andare lo stesso cosa accadrà? grazie per la risposta Neda

E' tutto vero. Se lavora potrà andare in pensione non prima del raggiungimento di 41 anni e 5 mesi di contributi dal 2013.

Se facesse domanda prima l'ente previdenziale la rigetterebbe e la pensione non sarebbe erogata. Ricordo tuttavia che dai dati forniti può accedere al pensionamento optando per il calcolo della pensione con il sistema totalmente contributivo. Si tratta di una possibilità, non soppressa dalla riforma Fornero, riservata alle sole lavoratrici donne con 35 anni di contributi e 57 anni di età (58 se autonome) e rimarrà in vigore sino al 31 Dicembre 2015. Tale pensionamento comporterà una decurtazione di circa il 15-25% sul trattamento pensionistico a causa proprio del calcolo contributivo.

 

Un Cordiale saluto

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi