Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Pensioni, il comparto sicurezza attende il regolamento di armonizzazione

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Pensioni, il comparto sicurezza attende il regolamento di armonizzazione

Rossini V Giovedì, 28 Febbraio 2013

Sono un dipendente dell'arma dei carabinieri e vorrei sapere quando potrò accedere alla pensione di anzianità con la nuova normativa fornero. Sono nato nel 1956 e ho 33 anni di contributi. E' vero che devo attendere 67 anni?  Francesco Colantuono da Firenze

Dal 1° Gennaio 2012 la vecchia pensione di anzianità è stata abolita ed è stata sostituita dalla nuova “pensione anticipata” che richiede il requisito contributivo di 42 anni ed 1 mese per gli uomini e 41 anni ed 1 mese per le donne. Tali requisiti subiscono l’aumento di quattro mesi nel 2013 e di un ulteriore mese nel 2014.  Nel settore pubblico, però, alcune categorie continuano ad applicare ancora i vecchi criteri per il pensionamento di anzianità.
 
In particolare ricordo che gli appartenenti alla Polizia di Stato, il personale dell'Arma dei Carabinieri e quello della Guardia di Finanza maturano il diritto alla pensione di anzianità con i seguenti requisiti: 57 anni di età e 35 anni di anzianità, 53 anni di età con la massima anzianità contributiva prevista dall’ordinamento di appartenenza, 40 anni di contributi. Da tener presente che dal 1° gennaio 2013 i requisiti anagrafici si sono incrementati di 3 mesi.
La decorrenza della pensione risulta fissata con le vecchie decorrenze: 12 mesi dalla data di maturazione dei suddetti requisiti. Se i 40 anni sono raggiunti dall’anno 2012, ai 12 mesi per la decorrenza devono essere aggiunti 1 mese nel 2012, 2 mesi nel 2013 e 3 mesi nel 2014. 
 
I vecchi requisiti rimarranno in vigore fin quando non sarà approvato il regolamento di armonizzazione del comparto sicurezza. Lo schema di regolamento innalzerà i requisiti per la pensione anche per questa categoria di lavoratori. 
 

Invia una Domanda

Ogni giorno la consulenza ai lettori. Inviare un quesito e' semplice e gratuito. Se sei già registrato esegui il log- in oppure registrati ora e poi clicca il pulsante in basso.

Invia il tuo Quesito!

Newsletter

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi