Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Riforma Fornero: i lavoratori in mobilita' in pensione con quota 96

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Riforma Fornero: i lavoratori in mobilita' in pensione con quota 96

Rossini V Mercoledì, 18 Aprile 2012

Buongiorno, sono nato il 29/06/1952 e sono andato in mobilità nell'ottobre 2010 per una durata di 3 anni, quindi fino ad ottobre 2013. Secondo le precedenti leggi sulle Pensioni dovrei andare in pensione nell'agosto 2013 con coefficiente 96 (60 anni + 36 di contributi), pur compiendo nel giugno 2013 61 anni. Vorrei cortesemente sapere quale destino mi aspetta, ossia se posso andare in pensione nell'agosto 2013. Giulio

E' un soggetto salvaguardato e dunque vede confermata la previgente disciplina (nei limiti tuttavia di un tetto di risorse stanziate dal governo). Dal 1.1.2012 la previgente disciplina prevedeva un coefficiente minimo pari a “96”, un'età anagrafica minima di 60 anni, un maturato contributivo minimo pari a 35 anni e una finestra mobile pari a 12 mensilità (per i lavoratori dipendenti). Dunque confermo che la decorrenza della pensione dovrebbe collocarsi a Luglio o Agosto 2013.

E' necessario attendere tuttavia il decreto interministeriale che fisserà, entro il 30 giugno, coloro che potranno accedere al beneficio nei limiti delle risorse stanziate.

 

Un Cordiale saluto

 

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi