Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Notizie - Results from #8160

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Sottoscrivi questo feed RSS
Notizie

Notizie

Grillo, processi su web ai giornalisti: disastro e' colpa loro

Redazione Mercoledì, 21 Maggio 2014
- Firenze, 21 mag. - "L'informazione e' la prima responsabile del disastro di questo Paese. Vespa non e' pagato con un contratto da giornalista. E' un pacchetto, il pacchetto cosi' alla Bbc non te lo fanno fare". Cosi' Beppe Grillo dal palco di piazza Santissima Annunziata a Firenze torna ad attaccare i mezzi di informazione. "I giornali stanno perdendo, mi danno del cattivo: siamo Charlie Chaplin. Vinceremo straordinariamente". I 5 stelle sono sicuri di vincere le prossime Europee e subito dopo vogliono mettere 'sotto processo' politici, imprenditori e giornalisti. Lo ribadisce oggi sul suo blog Beppe Grillo dopo aver lanciato la sua 'minaccia' gia' due giorni fa, ospite a 'Porta a Porta', da Bruno Vespa: anche lui, tra l'altro, tra gli 'imputati' eccellenti. In sua 'compagnia' ci saranno politici come Silvio Berlusconi, Matteo Renzi, Mario Monti e Giorgio Napolitano. Ma anche imprenditori come De Benedetti e Tronchetti Provera. Tutto avverra' via web, spiega Grillo in un video con il plastico del castello di Lerici nel quale "ognuno avra' la sua cella. Qui - spiega - c'e' il nano, la salma che avra' una sua collocazione...". Per gli 'imputati' si trattera' di un processo virtuale, tutto on line. A processarli sara' un 'tribunale del popolo' e alla fine arrivera' il verdetto degli iscritti M5S: "Alla fine gli iscritti certificati al M5S - spiega ancora Grillo - potranno votare per la colpevolezza o l'innocenza. Un tribunale popolare non puo' sostituirsi alla giustizia nell'erogazione delle pene, ma puo' informare i cittadini sui furti e le malversazioni di un sistema che ha portato allo sfascio l'Italia. Ed e' quello che sara' fatto". E ancora: "Ogni cittadino fara' un'accusa" e poi, prosegue, "faremo dei conti su cosa hanno rubato e distrutto. Una cosa virtuale, ma se la magistratura o la finanza vorra' intervenire, interverra'. Sara' un processo che durera' un anno o due e sara' un gioco anche molto divertente, sara' uno sputo digitale". Ma "ci saranno - precisa anche - le liste, le prove e i testimoni di accusa come in un processo". Nel famoso plastico del castello con le 'segrete', ci saranno "imprenditori, giornalisti, il presidente della Repubblica, Monti, l'ebetino di Firenze"; insomma, assicura Grillo, tutta "gente che scomparira' dalla memoria della televisione e dei giornali, ma non dalla nostra memoria". Ma tiene a precisare: "Niente di violento e aggressivo, e' un gioco che deve soddisfare milioni di italiani che sono stati depredati da questa associazione a delinquere di stampo politico-legale e informatico". E "la prima categoria sara' quella dei giornalisti che hanno occultato la verita' agli italiani nell'ultimo ventennio. I pennivendoli di Regime" li definisce. Intanto, pero', ad accendere il dibattito arriva anche l'intervista al 'Fatto' del cofondatore del Movimento, Gianroberto Casaleggio, che non esclude una sua disponibilita' a fare il ministro in una squadra di governo 5 stelle, coinvolgendo anche Grillo. Parole che hanno scatenato la reazione del Pd che ha attaccato: "Svelate le reali mire di Grillo e Casaleggio" che "hanno sempre detto che non ambivano alle poltrone, invece pensano gia' alla spartizione dei ministeri". Poi e' arrivata la smentita sul blog, a doppia firma Casaleggio-Grillo: "Ne' il sottoscritto ne' Beppe Grillo si candidano come ministri come riportato nei titoli di alcuni giornali di oggi. Le persone iscritte al M5S decideranno la squadra di governo attraverso la Rete, quando e se verra' dato l'incarico di formare un governo al M5S". Negli ultimi giorni di campagna elettorale, a sondaggi vietati, Grillo continua i suoi comizi in piazza convinto di poter superare il Pd. Anche se e' sempre Casaleggio che sottolinea che gia' confermare il 25% preso alle politiche sarebbe "un consolidamento importante". Venerdi' Grillo chiudera' la campagna elettorale in piazza San Giovanni a Roma e su Facebook lancia il suo appello ad andare numerosi: "Il 23 maggio a Roma facciamo una festa straordinaria - dice - le nostre parole guerriere torneranno sulla piazza di San Giovanni e sara' un abbraccio di milioni di persone". E poi assicura: "Quando lo Stato sara' formato dai cittadini, si sciogliera'. Non avra' piu' senso. Questo non e' un partito che si sostituisce a un altro. Entriamo nelle istituzioni, facciamo lo Stato". .

Governo: Renzi, reddito on line. Da sindaco 145. 272 euro

Redazione Mercoledì, 21 Maggio 2014
- Roma, 21 mag. - E' di 145.272 euro il reddito di Matteo Renzi maturato nel 2012. Lo si apprende dal sito del governo dedicato ai redditi e al patrimonio del ministri e sottosegretari. Matteo Renzi ha una casa in comproprieta' con la moglie Agnese di 12,5 vani e un fabbricato di 57 metri quadrati a Pontassieve, vicino Firenze. Lo si legge sul sito del governo dedicata al reddito e al patrimonio dei ministri. Renzi ha anche una quota del 22,5% di un fabbricato di 17 vani e di un terreno a Rignano sull'Arno (Fi). La moglie di Renzi possiede una Volkswagen Sharan del 2009. Il reddito imponibile di Agnese Landini, sempre per il 2012, e' di 8.162 euro. .

Stipendi ministri: Padoan, ha guadagnato 216. 000 euro

Redazione Mercoledì, 21 Maggio 2014
- Roma, 21 mag. - Nel 2013 il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan ha percepito come vicesegretario e capo economista dell'Ocse circa 216.000 euro. E' quanto si legge nella scheda trasparenza pubblicata sul sito del dicastero. Reddito che, spiega il ministro nella dichiarazione on line, non e' soggetto a tassazione (era residente all'estero e dipendente da una organizzazione internazionale). Il ministro ha un appartamento e un box di proprieta' a Roma, una Mercedes e - si legge - non possiede titoli o attivita' finanziarie. Il compenso annuo lordo da ministro e' di 114.769 euro. .

Marino: si' a marijuana libera, proibizionismo ha fallito

Redazione Mercoledì, 21 Maggio 2014
- Roma, 21 mag. - "La depenalizzazione della marijuana deve essere considerato un punto di partenza, perche' gli anni di proibizionismo non hanno portato nessun risultato nella prevenzione del drammatico aumento nell'uso di droga", e "nuove forme di legalizzazione potrebbero essere sperimentate in medicina ma anche per colpire la criminalita' organizzata". Lo ha detto il sindaco di Roma, Ignazio Marino, intervenendo oggi all'ottava conferenza annuale della Societa' internazionale per gli studi sulla politica delle droghe, nella sede del Cnr. Il sindaco della Capitale che si e' detto "favorevole alla possibilita' di liberalizzazione della cannabis per uso medico o personale", ha sottolineato che "nel 2011 piu' di un milione di piante sono state confiscate nel nostro Paese contro le 73mila in Francia", e che "la criminalita' organizzata ancora gestisce grandi porzioni del traffico internazionale: ci sono abbastanza ragioni per riaprire il dibattito oggi in Italia, in un tempo in cui una riforma delle leggi sulle droghe e' necessaria a livello nazionale e internazionale".

Grillo invoca i 'tribunali popolo'. Renzi, no ai vaffa

Redazione Mercoledì, 21 Maggio 2014
- Roma, 21 mag. - Ogni giorno che avvicina all'appuntamento con le urne ha la sua dose di polemiche. Oggi Beppe Grillo sfodera il tribunale popolare, ancorche' via web, che dopo le Europee mettera' sul banco degli imputati allestito dal blog M5S i rappresentanti di media, impresa e politica. Matteo Renzi liquida le uscite del guru 5 Stelle ricordando che domenica "l'Italia merita piu' di un 'vaffa'". "E' importante che i cittadini vadano a votare perche' se non votiamo l'Europa non si occupa di noi e invece dobbiamo mandare in Europa gente in gamba che ci aiuti a a cambiarla", dice allora il presidente del Consiglio. "Io mi arrabbio quando vedo certe cose ma poi mi rimbocco le maniche e cerco di cambiarle", perche', ricorda, "se ci si limita a offese e insulti, non si cambia nulla". Non si nasconde, il presidente del Consiglio, che "c'e' tanta gente che e' arrabbiata, e ha ragione, perche' se ci sono politici che da 20 anni mangiano e basta e manager pubblici con stipendi altissimi la rabbia e' compensibile. Ma io quando mi arrabbio non batto i pugni sul tavolo: cerco di cambiare le cose". Anche oggi, il leader Pd sottolinea che "da lunedi' il Parlamento italiano non cambia, cambia quello europeo" e aggiunge che "se il Pd arrivasse primo alle Europee, e io ci credo, vorrebbe dire che sarebbe piu' forte in Europa. Se arrivassimo primi non cambierebbe niente, neanche in positivo, perche' la legittimazione popolare di cui tutti parlano non arriva dalle elezioni europee ma da quelle politiche. Esistono - puntualizza - due tipi di legittimazioni: il premier, secondo Costituzione, viene fiduciato dal Parlamento e chiunque sia non avra' mai il lasciapassare elettorale finche' non si va a elezioni politiche". Quanto a Grillo, evoca senz'altro scenari foschi il concetto di tribunale del popolo agitato oggi, condito da vere e proprie liste di proscrizione (il leader M5S non le chiama cosi' ma questo sono) visto che "ci saranno - chiarisce - le liste, le prove e i testimoni di accusa come in un processo". E contro Grillo rilancia Silvio Berlusconi: "Io non ho mai insultato nessuno, ne' nella vita privata ne', soprattutto, in quella pubblica. Ho solo ricordato un dato di fatto. Grillo ha avuto un comportamento indecente nei miei confronti e, visto che lui moraleggiava, verso di me ho ricordato che e' condannato per aver ucciso, con colpa grave, tre persone nell'88, per non aver rispettato le regole e essersi inoltrato con la sua auto su una strada con lastroni di ghiaccio che costeggiava un burrone". Uno spiraglio futuro torna invece ad aprirsi dal leader FI nei confronti l'inquilino di palazzo Chigi, proprio con lo spettro M5S sullo sfondo. E' un periodo ipotetico che, nella sintassi della politica, e' piu' vicino all'espediente polemico che alla realta', ma intanto Silvio Berlusconi risponde anche oggi, a chi lo 'avverte' di non calcare troppo la mano su Renzi visto che potrebbe finire per governarci insieme, dicendo che "se adottasse il nostro programma sarebbe possibile" e, soprattutto dice che "di fronte al pericolo di un regime autoritario qualunque soluzione possibile alternativa deve essere seguita". .

Altro...

Napolitano, fiducia nell'Italia C'e' forte bisogno di serenita'

Redazione Mercoledì, 21 Maggio 2014
- Roma, 21 mag. - "Abbiamo fortemente bisogno di serenita' anche nel confronto fra opinioni e nei momenti di piu' accesa competizione politica ed elettorale". Lo ha detto Giorgio Napolitano visitando questa mattina l'universita' della Svizzera italiana. "Ci sono ragioni di fiducia nell'Italia per le potenzialita' e le energie che esprime", ha aggiunto il Capo dello Stato, e "bisogna guardare con serenita' alle vicende italiane, come faccio io per quello che posso". "Mi auguro che si guardi all'Italia con fiducia, senza mai lasciarsi impressionare dalle manifestazioni di insufficienza politica e istituzionale e deviare dalle difficolta' dell'economia", ha concluso il presidente. .

Golpe ai danni dell'Italia? Su caso Geithner esposto Biancofiore in Procura

Redazione Mercoledì, 21 Maggio 2014

- Roma, 21 mag. - La deputata FI Michaela Biancofiore, "in qualita' di componente del Parlamento italiano e di cittadino della Repubblica italiana", annuncia di essersi recata in Procura a Roma "per depositare un esposto contro ignoti per le parole pronunciate e confermate dall'ex Segretario di Stato del Tesoro americano, Timothy F. Geithner, in merito ad un supposto 'golpe bianco' ai danni dell'Italia e dell'allora legittimo presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ultimo presidente eletto democraticamente nelle urne dal popolo sovrano italiano". In merito, alle 16 presso la sala stampa della Camera, terra' anche una conferenza stampa, "nel corso della quale verra' consegnato l'estratto del libro di Gheithner e spiegato l'esposto ai sensi del codice penale", cui partecipera' anche il senatore FI Augusto Minzolini "che intende sottoscrivere in calce l'esposto, che verra' poi sottoposto a tutti i componenti della Camera e del Senato che vorranno avere l'onesta' intellettuale e l'orgoglio di co-intestarsi una battaglia in difesa della sovranita' nazionale, che non puo' passare in un colpevole disinteresse di tutti gli italiani, specie quelli piu' autorevoli". Nell'esposto, si legge ancora nella nota diffusa dalla Biancofiore, "sono messe in particolare evidenza le gravi parole del Segretario USA che afferma testualmente 'ni non possiamo sporcarci le mani con il suo sangue', che non e' altro che il sangue degli italiani. Le parole del Segretario del Tesoro Usa evidenziano profili da parte dei cosi' citati '0fficials' - 'funzionari europei' - indubbiamente di rilievo 'penale' contro 'l'indipendenza dello Stato', 'usurpazione di potere politico' e, appunto, 'attentato contro gli organi costituzionali dello Stato italiano'". Per cui la deputata FI chiede che "costoro vadano immediatamente individuati".

Tasi 2014, doppia scadenza nei comuni ritardatari

Nicola Colapinto Mercoledì, 21 Maggio 2014

Con le nuove indicazioni fornite dal governo in materia di Tasi si aggiunge un ulteriore capitolo al pagamento delle imposte sugli immobili a giugno. Come già detto nelle pagine di Pensioni Oggi nei giorni scorsi per sapere se i contribuenti dovranno presentarsi alla Cassa il 16 Giugno bisognerà attendere il 1° Giugno. I Comuni, infatti, hanno tempo fino al 23 maggio prossimo per approvare le delibere che dovranno essere pubblicate sul sito del Dipartimento delle finanze entro il 31 maggio.

{div class:article-banner-left}{/div}

Se la delibera non viene approvata, il pagamento slitta al 16 settembre per le seconde case (data però ancora da confermare in via definitiva), e direttamente al 16 dicembre per la prima casa. L'appuntamento è fissato al 16 Giugno solo nei comuni che avranno approvato le delibere entro il 23 Maggio (attualmente sono solo 514 su oltre 8mila i comuni in cui già si conoscono le delibere). Qui è disponibile l'elenco dei Comuni che hanno provveduto a pubblicare le aliquote "in tempo".

Le Regole per il pagamento della Tasi sulla Prima Casa - Per chi possiede solo un'abitazione principale non di lusso, quindi non più soggetta ad Imu, la Tasi è l'unica imposta patrimoniale dovuta (la base imponibile è infatti la stessa dell'Imu, ossia la rendita catastale rivalutata del 5% e moltiplicata per 160) anche per le pertinenze, fino ad un massimo di tre e una per ciascuna delle categorie catastali C/2, C/6 e C/7 (cantine e soffitte, box, posti auto scoperti). L'aliquota massima applicabile è pari al 2,5 per mille ma i comuni possono, nella loro autonomia, decidere di alzarla sino al 3,3 per mille per finanziare detrazioni per le categorie economicamente piu' disagiate.  I Comuni in questo campo hanno mano libera: possono stabilire le aliquote e le detrazioni come meglio credono: sulla base del numero degli occupanti, in base ai metri quadri, relativamente al quartiere, in riferimento al reddito o altro, senza alcun limite alle ipotesi praticabili.

In ogni caso per la gran parte dei Comuni la Tasi sulla prima casa sarà rinviata a dicembre. Com'è noto infatti, per gli immobili adibiti ad abitazione principale, il versamento dell'imposta è effettuato in un'unica rata entro il termine del 16 dicembre 2014 in tutti i casi in cui i Comuni non abbiano pubblicato la delibera di pagamento sul sito del Dipartimento delle finanze entro il 31 maggio 2014. Per verificare se il Comune ha preso o meno le decisioni in materia occorre, dunque, consultare la banca dati a questo indirizzo: www.finanze.it/dipartimentopolitichefiscali/fiscalitalocale/IUC/sceltaregione.htm
 
Le Regole per il pagamento della Tasi sugli altri immobili - Per chi possiede più di un appartamento, altre pertinenze che non rientrano tra quelle esenti, o immobili commerciali, la Tasi si pagherà a Giugno solo nei Comuni "puntuali" con le decisioni. Nei comuni ritardatari la prima rata della Tasi si pagherà entro il 16 settembre; e il saldo dell'imposta, sarà, invece, entro il 16 dicembre. Ma su questi immobili si dovrà pagare anche l'Imu che non subisce spostamenti (acconto quindi il 16 Giugno e saldo il 16 dicembre). In questo caso la prima rata dell'Imu deve essere versata sulla base dell'aliquota prevista per il 2013.

Immobili in Affitto - Nei Comuni che hanno pubblicato le delibere saranno chiamati alla cassa a giugno anche gli inquilini per pagare la Tasi. La legge prevede, infatti, che una quota sia a carico di chi occupa l'appartamento, o l'immobile commerciale, sia in affitto sia a titolo di comodato gratuito. Unica eccezione i contratti con durata entro i tre mesi nel corso dell'anno. In questo caso, infatti, il pagamento spetta solo al proprietario. La legge mette a carico dell'inquilino una quota tra il 10 e il 30% dell'imposta e non è prevista la possibilità di rivalersi sul proprietario se l'inquilino non paga. E' prevedibile, quindi, che nella stragrande maggioranza dei casi la quota dell'inquilino sia del solo 10%. La certezza, però, può darla solo la delibera comunale.

Si ricorda che per  il pagamento della Tasi va utilizzato il modello F24 come previsto per l'Imu. I codici di pagamento sono diversi per cui anche chi deve pagare per un solo immobile dovrà compilare due righi. E' possibile utilizzare anche per la Tasi eventuali crediti d'imposta per i quali si è deciso di optare per la compensazione.

Grillo vuole il tribunale popolare per media, impresa e politica

Redazione Mercoledì, 21 Maggio 2014
- Roma, 21 mag. - Avverra' tutto via web ma evoca senz'altro scenari foschi il concetto di tribunale del popolo agitato da Beppe Grillo che circostanzia il progetto, prossimo alla partenza. Con un dettaglio in piu' rispetto a quanto anticipato nei comizi di questi giorni: delle vere e proprie liste di proscrizione (il leader M5S non le chiama cosi' ma questo sono) visto che "ci saranno - chiarisce - le liste, le prove e i testimoni di accusa come in un processo". "Le categorie dei distruttori - e' il capo d'imputazione riportato da Grillo sul suo blog - sono tre, i giornalisti grazie ai quali siamo 68esimi nella liberta' di informazione nel mondo e che per ragioni di protezione di casta (e di pagnotta) si coprono a vicenda, gli industriali di regime sempre pronti a pagare mazzette (o a garantire pacchetti di voti) per accedere ai bandi di gara pubblici o alle concessioni di Stato e i politici, che vengono un gradino piu' in basso delle meretrici". "Questo orrendo trio va giudicato attraverso un processo popolare, mediatico che iniziera' - annuncia - dopo le elezioni europee". "L'altro ieri da Vespa non sono potuto entrare con il plastico, una palese violazione della par condicio visto che il delinquente di plastica di Arcore entra ed esce a suo piacimento dagli studi televisivi per salvare le sue aziende", torna a dire Grillo. "Il plastico - spiega - rappresentava un castello, ispirato liberamente al bel castello di Lerici che domina il golfo dei poeti in Liguria. Il castello e' un simbolo, ha le sue celle, le sue segrete. Un simbolo di quello che succedera' - avverte - se il M5S andra' al governo. Cosi' come non si puo' costruire sulle macerie, non si puo' edificare una nuova Italia senza sgombrare il terreno da coloro che l'hanno depredata trasformando la quinta (sesta?) potenza industriale in un deserto". Via allora al tribunale del popolo del web che "sara' fatto in Rete dove verra' ricostruito un castello virtuale con le celle individuali, ognuna con la sua targhetta. Per Berlusconi verra' riprodotta integralmente quella di Al Capone ad Alcatraz sperando di non avere querele da parte dei discendenti di Al Capone". "Ci saranno - dice ancora Grillo - le liste, le prove e i testimoni di accusa come in processo. Per ogni persona ci sara' un cittadino che articolera' i capi di accusa. Alla fine gli iscritti certificati al M5S potranno votare per la colpevolezza o l'innocenza". "Un tribunale popolare - riconosce - non puo' sostituirsi alla giustizia nell'erogazione delle pene, ma puo' informare i cittadini sui furti e le malversazioni di un Sistema che ha portato allo sfascio l'Italia. Ed e' quello che sara' fatto". "Il processo durera' il tempo necessario, almeno un anno, le liste - anticipa - saranno rese pubbliche quanto prima e l'ordine in cui saranno processati gli inquilini del castello sara' deciso in Rete. La prima categoria sara' quella dei giornalisti che hanno occultato la verita' agli italiani nell'ultimo ventennio. I pennivendoli di Regime. In alto i cuori!". .

Boldrini, Desecretati atti Alpi-Hrovatin e navi veleni

Redazione Mercoledì, 21 Maggio 2014
- Washington, 21 mag. - Sono stati desecretati gli atti delle Commissioni parlamentari d'inchiesta sull'omicidio Alpi-Hrovatin e sul ciclo dei rifiuti, le cosiddette navi dei veleni. Lo ha annunciato il presidente della Camera, Laura Boldrini, a margine di un incontro su sulle sfide dell'era digitale organizzato nell'ambito della sua visita a Washington. "Oggi per la prima volta abbiamo reso fruibili questi documenti su internet. Da oggi saranno inviati per posta elettronica a chi ne fara' richiesta e tra un mese sara' possibile visualizzarli on line con un semplice click". La Boldrini ha ricordato come uno dei temi della sua presidenza sia proprio quello di avvicinare Montecitorio ai cittadini "e questo - ha osservato - passa necessariamente attraverso i social media e il web", compresa la desecretazione dei documenti. "Abbiamo desecretato audizioni del '79 del collaboratore di giustizia Carmine Schiavone sulla Terra dei Fuochi - ha ricordato - abbiamo fatto richieste di interpello ad altre autorita' su documenti che riguardavano l'Armadio della vergogna e abbiamo chiesto alle autorita' competenti di desecretare documenti relativi alla commissione sull'omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin e sulle navi dei veleni" E' la prima volta che la Camera fa un'azione di questo genere".
  • Inizio
  • Indietro
  • 812
  • 813
  • 814
  • 815
  • 816
  • 817
  • 818
  • 819
  • 820
  • 821
  • Avanti
  • Fine
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi