Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Notizie - Results from #8240

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Sottoscrivi questo feed RSS
Notizie

Notizie

Expo: Alfano rassicura Cantone, avra' i poteri che chiede

Redazione Sabato, 17 Maggio 2014
- Roma, 17 mag. - Per l'Expo 2015, "aumenteremo gli sforzi, metteremo in rete Autorita' anticorruzione, prefetture e forze dell'ordine perche' la vetrina dell'Italia nel mondo sia cristallina: non solo mafia-free, ma anche mazzetta-free. E Cantone avra' i poteri che chiede. Anzi, saranno poteri costruiti su misura". A garantirlo e' il ministro dell'Interno, Angelino Alfano in un'intervista ad "Avvenire" in edicola domani. "Lo Stato non e' inerme, sta combattendo per un Expo mafia-free: 32 imprese hanno ricevuto un'interdittiva antimafia e sono state cacciate via. Purtroppo tutto cio' non e' bastato a scoraggiare chi riteneva di fare affari sporchi. E non possiamo escludere del tutto che possano esserci nuovi tentativi di infiltrazione". In un'intervista ad "Avvenire" in edicola domani il ministro dell'Interno fa il punto sul caso-corruzione che sta mettendo a rischio Expo 2015. .

M5S: Grillo annuncia, faremo processo pubblico sulla rete

Redazione Sabato, 17 Maggio 2014
- Torino, 17 mag. - "Quando vinceremo faremo un'indagine per vedere come hanno usato i nostri soldi, poi faremo un processo pubblico, sulla rete, non violento e voteremo caso per caso quei politici, quei giornalisti e quegli imprenditori che hanno disintegrato queste tre categorie". Lo ha affermato Beppe Grillo, nel corso di un'iniziativa elettorale del Movimento 5 Stelle, oggi a Torino, davanti a una piazza Castello gremita. "Quindi - ha aggiunto - emetteremo un verdetto virtuale". .

M5s: Grillo scatenato, io sono oltre Hitler; tedeschi devono ringraziare Stalin

Redazione Sabato, 17 Maggio 2014
- Roma, 17 mag. - Hitler, Stalin e dittatori vari. I paragoni con cui i suoi avverasri piolitici hanno descritto Beppe Grillo divenatno un'arma nelle mani dell'ex comico, abituato a entusiasmare le folle. "Dicono che io sono Hitler. Ma io non sono Hitler... sono oltre Hitler!". Lo ha detto Beppe Grillo in piazza a Torino dopo aver spiegato il suo programma sul reddito di cittadinanza e la necessita' di "cambiare il sistema". Poi tocca a Stalin. "Schulz viene in Italia e la prima cosa che dice e' che io sono come Stalin. I tedeschi dovrebbero ringraziare Stalin, perche' se non fosse stato per Stalin oggi Schulz sarebbe in Parlamento con una croce uncinata al braccio", ha detto Beppe Grillo a Torino. Quindi un attacco a Matteo Renzi: "Portano i bambini in piazza e li fanno gridare 'Matteo, Matteo'. Bisogna prendere quelle maestre e licenziarle in tronco perche' non possono fare queste cose con i bambini", ha detto. Aggiungendo poi: "Siamo scesi in piazza per vincere e vinceremo queste europee con il 100 per cento".
Pensioni, Damiano: bene Poletti sull'anticipo della pensione per gli over 60
Pensioni

Pensioni, Damiano: bene Poletti sull'anticipo della pensione per gli over 60

Eleonora Accorsi Sabato, 17 Maggio 2014
Damiano approva la linea del ministro Poletti che ieri ha annunciato la possibilità di introdurre un anno di anticipo della pensione per gli over 60 disoccupati. 

{div class:article-banner-left}{/div}.

"La questione previdenziale sta assumendo aspetti di vera emergenza sociale. Ci sono problemi che richiedono interventi urgenti, come le ricongiunzioni, la “quota 96″ degli insegnanti e il problema dei macchinisti delle ferrovie. Problemi veri, che interessano un numero limitato di cittadini, riconosciuti da tutti e che creano un profondo disagio sociale, ma per i quali non si vede ancora un convinto investimento politico del Governo". E' quanto ribadisce l'ex ministro del Lavoro, Cesare Damiano, che torna a chiedere a gran voce un'accelerazione sui problemi che interessano milioni di cittadini italiani. Intanto ieri sul tema delle pensioni si è registrata l'apertura del Ministro Giannini che ha affermato una soluzione al problema dei quota 96 della scuola dopo la tornata delle europee prevista il prossimo 25 Maggio.

Per Damiano bisogna comunque risolvere i problemi che riguardano una platea più ampia di lavoratori: "penso al tema degli “esodati” ed a quello del ritorno a criteri universali di flessibilità e di gradualità nel sistema pensionistico. Il ministro Poletti ha parlato di un anticipo della pensione, per gli over 60, fino ad un anno e mezzo. Si tratta di una prima apertura e di un segno di attenzione al problema, ma temo che non basti a risolvere situazioni di lavoratori che si sono visti spostare in avanti anche di 6 anni l’agognato traguardo della pensione. Le soluzioni più efficaci sono due: il ritorno alle quote del 2007, rivisitate all’alto; un criterio di flessibilità compreso tra i 62 ed i 70 anni, accompagnato da una penalizzazione massima dell’8%. Mi auguro che al Governo non venga in mente di rimettere nuovamente mano alle pensioni in essere, come sembra ipotizzare il viceministro Morando: sono argomenti che vanno trattati con cura e con argomenti solidi e ben documentati se non si vuole sottoporre a stress continuo milioni di pensionati" ha concluso l'ex ministro.

Renzi, finito tempo dei pagliacci Daspo per politici corrotti

Redazione Sabato, 17 Maggio 2014

- Forli', 17 mag. - "Il tempo dei pagliacci e' finito, ora tocca a gente seria che porta la bandiera tricolore, che non fischia l'inno nazionale": lo ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, in chiusura del suo intervento, al parco urbano di Forli', nel corso del quale ha piu' volte ribadito che questa volta spetta al Pd salvare l'Italia. Renzi ha chiesto ai forlinesi, venuti in migliaia ad acclamarlo (circa 6-7 mila secondo quanto riferisce il Pd), di lanciare un segnale di speranza in tal senso, sostenendo anche il candidato sindaco Davide Drei. "Tocca a noi salvare l'Italia, e ridare speranza: o il Pd salva l'Italia o l'Italia non la salva nessuno" ha detto il presidente del Consiglio. A Forli' Renzi sostiene il candidato sindaco, Davide Drei. "Non vi chiedo di avere fiducia in me ma in noi, in voi". "Col 'ghe pensi mi' non siamo andati da nessuna parte", ha detto ancora Renzi, spiegando che il vero rischio viene da un'altra direzione. "Non e' piu' dall'antenna televisiva - ha spiegato - ma dal blog, ma sono due facce della stessa medaglia". Nel comizio, Renzi ha ribadito: "Come c'e' una Daspo per i tifosi violenti, serve una Daspo ai politici che prendono tangenti". .

Altro...

Renzi, caro Beppe gufo l'inno non si fischia

Redazione Sabato, 17 Maggio 2014
- Forli', 17 mag. - "Caro Beppe gufo non si fischia l'inno nazionale: l'inno non si fischia, lo portiamo nelle scuole e prima di essere democratici siamo italiani". Questo il messaggio inviato dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi, nel suo intervento elettorale a Forli', al leader del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo. Piu' volte nel corso del suo intervento, Renzi ha invitato a guardare al Pd come unica possibilita' per salvare l'Italia, spiegando che "il tempo dei pagliacci e' finito" e difendendo ancora una volta il bonus da 80 euro che, ha detto, "molti definiscono mancia elettorale: si vergognino - ha aggiunto - ad utilizzare al parola elemosina". "Non promettiamo il reddito di cittadinanza e il reddito di Stato - ha concluso Renzi - gli italiani vogliono il lavoro". .

Amministrative: Viminale, 16, 8 mln alle urne per comunali

Redazione Sabato, 17 Maggio 2014
- Roma, 17 mag. - Le elezioni nelle due Regioni a statuto ordinario, Piemonte e Abruzzo, in calendario domenica 25 maggio, interesseranno 4.848.122 elettori, di cui 2.343.707 maschi e 2.504.415 femmine; le sezioni saranno 6.476. E' il Viminale a fornire i dati sul corpo elettorale "aggiornati alla revisione straordinaria delle liste elettorali effettuata alla data del 45esimo giorno antecedente la data delle votazioni". Le elezioni in 3.918 comuni di regioni a statuto ordinario e della Sardegna (la cui organizzazione e' curata dal ministero dell'Interno) interesseranno 16.852.215 elettori, di cui 8.180.596 di sesso maschile e 8.671.619 di sesso femminile; le sezioni saranno 21.058. .

Europee: il 25 alle urne anche per le amministrative

Redazione Sabato, 17 Maggio 2014
- Roma, 17 mag. - Domenica 25 maggio, dalle 7 alle 23, si svolgeranno le operazioni di voto per le elezioni dei 73 membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia, dei presidenti e dei consigli regionali dell'Abruzzo e del Piemonte e dei sindaci e dei consigli di 3.900 Comuni delle regioni a statuto ordinario (di cui 24 capoluoghi di provincia). Nella medesima data - ricorda il ministero dell'Interno - si votera' per l'elezione dei sindaci e dei consigli comunali in 131 comuni del Friuli Venezia Giulia, in 37 Comuni della Sicilia ed in 18 Comuni della Sardegna (di cui 2 capoluoghi di provincia). In caso di effettuazione del turno di ballottaggio per l'elezione dei sindaci si votera' domenica 8 giugno dalle 7 alle 23. Lo scrutinio dei voti per il Parlamento europeo iniziera' a partire dalle 23 di domenica 25 maggio, subito dopo la conclusione delle operazioni di voto e l'accertamento del numero dei votanti. Per le elezioni regionali e comunali, dove previste, lo scrutinio verra' rinviato alle 14 di lunedi' 26 maggio, dando la precedenza allo spoglio delle schede per le elezioni regionali.

Expo: Renzi, Daspo ai politici che prendono tangenti

Redazione Sabato, 17 Maggio 2014
- Forli', 17 mag. - "Come c'e' una Daspo per i tifosi violenti, serve una Daspo ai politici che prendono tangenti". Lo ha detto il premier Matteo Renzi, in un comizio per le elezioni europee, aggiungendo che lo scandalo delle tangenti non e' accettabile "mai piu'". .

Caso Geithner: Carfagna, verita'!In gioco sopravvivenza democrazia

Redazione Sabato, 17 Maggio 2014
- Roma, 17 mag. - Sul caso Geithner cioe' sui "drammatici mesi" tra l'estate e l'autunno del 2011, con passaggio dal governo Berlusconi a quello a Monti, occorre fare piena luce perche' "in gioco c'e' la sopravvivenza stessa della nostra democrazia". Lo invoca la portavoce del gruppo di Forza Italia alla Camera Mara Carfagna, nell'ultimo editoriale di 'ThinkNews' "Un tempo - scrive - la sovranita' di uno Stato veniva violata dagli eserciti, armati di moschetto ed elmetto. Oggi le truppe si muovono alla velocita' dei bit e impugnano le armi della finanza, nello specifico i titoli pubblici di chi si intende colpire". "Quanto sta venendo alla luce sui drammatici mesi tra l'estate e l'autunno del 2011, che portarono alle dimissioni 'volontarie', forse meglio utilizzare il termine destituzione indotta, di Silvio Berlusconi, testimoniano - afferma Carfagna - la deriva di un'Unione, quella Europea, nata per impedire che nuovi cruenti conflitti scoppiassero nel vecchio continente, ma di fatto diventata la copertura ideale per chi continua a perpetrare i propri interessi nazionalistici. Di fronte a un'immagine della realta' cosi' caravaggesca - prosegue -, dove a prevalere sono piu' le ombre che le luci, le forze politiche realmente democratiche dovrebbero fare fronte comune affinche' la verita' affiori con estrema nitidezza". "Conoscere fino in fondo cosa accadde in quei mesi di tormenti e preoccupazioni non puo' essere derubricato come mero capriccio di parte, ovvero oggetto indefinito di una campagna elettorale dove a prevalere sono il qualunquismo e le paure. In gioco c'e' la sopravvivenza stessa della nostra democrazia", conclude Carfagna. .
  • Inizio
  • Indietro
  • 820
  • 821
  • 822
  • 823
  • 824
  • 825
  • 826
  • 827
  • 828
  • 829
  • Avanti
  • Fine
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi