Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Assegno Unico, Avvisa l'Inps

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Assegno Unico, Avvisa l'Inps

Valerio Damiani Martedì, 05 Settembre 2023
Assegno Unico, Avvisa l'Inps
Da questo mese in occasione della nascita di un figlio, l’Inps invierà ai genitori una comunicazione via e-mail per invitarli a fare domanda di assegno unico e universale (Auu) ovvero di integrazione del beneficio, qualora già percepito per altri figli

Sarà l'Inps ad avvisare i genitori del diritto all'assegno. Dal corrente mese di settembre, infatti, in occasione della nascita di un figlio, l'Inps invierà ai genitori una comunicazione via e-mail per invitarli a fare domanda di assegno unico e universale (Auu) ovvero di integrazione del beneficio, qualora già percepito per altri figli a carico. Lo spiega l'Istituto nel messaggio 3078/2023.

La novità scaturisce dal processo di progressiva semplificazione dell'attività amministrativa, al quale l'Inps sta lavorando da tempo al fine di costruire un rapporto di consolidata fiducia con i cittadini. Tale processo, tra l'altro, prevede il graduale passaggio dal tradizionale approccio reattivo al nuovo paradigma per cui il servizio anticipa e mira a soddisfare rapidamente le esigenze del cittadino, anche prima che venga presentata una richiesta della prestazione. In tal senso, il piano strategico digitale 2022-2025 prevede la cd “proattività” quale importante linea d'innovazione con l'introduzione di nuovi servizi, appunto “proattivi”, nel rispetto ovviamente della normativa in materia di trattamento dei dati personali.

Il nuovo servizio

Tra le offerte dei nuovi servizi, a decorrere dal mese di settembre, in occasione della nascita di un figlio, l'Inps procederà a inviare ai genitori una comunicazione via e-mail, invitandoli a fare domanda per richiedere l'Auu o per integrare il beneficio già percepito per altri figli a carico. Il nuovo servizio è erogato tramite la piattaforma di “proattività", finanziata dal Pnr, e consiste di una comunicazione inviata agli utenti che abbiano prestato consenso a ricevere comunicazioni proattive dall'Inps. In merito, infine, l'istituto spiega che per ricevere contenuti personalizzati e servizi in modalità proattiva è possibile collegarsi al sito internet, accedere alla propria area MyInps e all'interno cliccare su “Vai ai tuoi consensi” dove è possibile prendere visione di tutte le informazioni sui servizi proattivi, nella specifica sezione “adesione ai servizi proattivi”, nonché aderirvi cliccando su “acconsento”.

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi