Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Lavoratori Marittimi, Malattia tramite Uniemens

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Lavoratori Marittimi, Malattia tramite Uniemens

Valerio Damiani Giovedì, 29 Febbraio 2024
Lavoratori Marittimi, Malattia tramite Uniemens
I chiarimenti in un documento dell’Inps. Dismesso il servizio Inps online per la comunicazione della retribuzione di riferimento utile per il calcolo dell’indennità di malattia per gli eventi morbosi avvenuti dal 1° gennaio 2024.

Stop al servizio web per la comunicazione telematica dei flussi retributivi all’Inps per la liquidazione dell’indennità di malattia dei lavoratori marittimi. Dal 1° gennaio 2024 la comunicazione della retribuzione utile per il calcolo dell’indennità sarà effettuata mediante l’utilizzo dei dati trasmessi tramite i flussi Uniemens. Lo rende noto l’Inps nel messaggio n. 833/2024 in cui spiega che l’attuale servizio sarà disponibile solo per completare le lavorazioni delle istanze di indennità di malattia per gli eventi morbosi insorti entro il 31 dicembre 2023.

Il chiarimento segue la novella contenuta nella legge di bilancio 2024 che ha modificato le modalità di determinazione della retribuzione parametro prevista per gli eventi morbosi insorti dal 1° gennaio 2024. Per tali eventi, spiega l’Inps, la retribuzione di riferimento sarà determinata mediante l’utilizzo dei dati trasmessi tramite i flussi Uniemens, secondo le indicazioni che saranno fornite con successiva circolare in corso di definizione. 

Sino ad oggi la comunicazione dei parametri utili per il calcolo dell’indennità di malattia è avvenuto tramite un servizio web ad hoc “Comunicazione on line dei flussi retributivi” di cui alla Circolare n. 70/2018. Tale servizio, spiega l’Inps, resta temporaneamente disponibile per l’esclusiva definizione delle istanze riferite agli eventi morbosi entro il 31 dicembre 2023; per quelli successivi, anche se regolarmente acquisiti, non potrà essere più utilizzato.  

Il servizio resta utilizzabile anche per eventuali regolarizzazioni che si dovessero rendere necessarie per la corretta determinazione della misura dell’indennità di malattia in oggetto.

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi