Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Pensioni, Via libera all’incentivo al posticipo del pensionamento

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Pensioni, Via libera all’incentivo al posticipo del pensionamento

Valerio Damiani Giovedì, 29 Giugno 2023
Pensioni, Via libera all’incentivo al posticipo del pensionamento
L’Istituto di previdenza rilascia il servizio online per la presentazione delle istanze da parte dei lavoratori dipendenti, pubblici e privati, che maturano 62 anni di età e 41 anni di contributi entro il 31 dicembre 2023.

Disco verde dell'Inps alla presentazione delle domande per l'incentivo al posticipo del prepensionamento a favore dei dipendenti, pubblici e privati. Lo rende noto l’Inps nel messaggio n. 2426/2023 pubblicato ieri nelle more della pubblicazione della relativa circolare attuativa.

Le istanze, spiega l’ente di previdenza, possono essere presentate:

  • direttamente dal sito internet Istituzionale Inps, accedendo tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) almeno di Livello 2, CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o CIE (Carta di Identità Elettronica 3.0), seguendo il percorso “Pensione e Previdenza” > “Domanda di pensione” e proseguendo all’interno dell’area tematica “Domanda Pensione, Ricostituzione, Ratei, Certificazioni, APE Sociale e Beneficio precoci”;
  • utilizzando i servizi telematici offerti dagli Istituti di patronato riconosciuti dalla legge;
  • contattando il Contact Center Integrato al numero verde 803164 (gratuito da rete fissa) o al numero 06164164 (da rete mobile a pagamento in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).

All'interno dell'area sarà necessario selezionare il prodotto: “Verifica del requisito per l’accesso all’incentivo al posticipo del pensionamento (legge di bilancio 2023)”

Destinatari

L'incentivo, previsto dall’art. 1, co. 286-287 della legge n. 197/2022 e disciplinato dal decreto 21 marzo 2023 (GU n. 110/2023) interessa i lavoratori dipendenti, del settore pubblico o privato, che abbiano raggiunto, o che raggiungano entro il 31 dicembre 2023, i requisiti per la cd. «Quota 103» (cioè 62 anni di età e 41 anni di contributi). Consiste nella facoltà di chiedere al datore di lavoro la corresponsione in busta paga della quota di contribuzione a loro carico, cioè il 9,19% di regola, anziché destinarla al finanziamento della pensione. Al prezzo, tuttavia, di accettare una riduzione della pensione futura per via della minore contribuzione versata durante il periodo «incentivato» (qui i dettagli).

Il beneficio si applica a partire dalla prima decorrenza utile della pensione «Quota 103»; se la finestra si è già aperta al momento della domanda si applica, invece, dal primo giorno del mese successivo alla domanda. E dura sino al raggiungimento dell’età di vecchiaia (67 anni) salvo l’interessato non vada in pensione prima (es. con i requisiti di Quota 103, Opzione Donna, Pensione anticipata). La facoltà, una volta esercitata, è comunque liberamente revocabile.

Documenti: Messaggio Inps 2426/2023

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi