Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Redazione - Results from #1290

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Redazione

Redazione

Lupi, Alitalia: il numero degli esuberi scende a 980
Lavoro

Lupi, Alitalia: il numero degli esuberi scende a 980

Sabato, 12 Luglio 2014

Il numero degli esuberi, ha annunciato il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, e' sceso da 2.251 esuberi del piano industriale a 980 che andranno in mobilita' e utilizzeranno per la prima volta il nuovo contratto di ricollocamento previsto dalla legge di stabilita'. Ma i nodi da sciogliere sulla trattativa Alitalia restano tanti. Kamsin  Per 250 assistenti di volo il piano prevede la permanenza in azienda con contratti di solidarieta'. I restanti 1.021 lavoratori dovrebbero essere ricollocati in altre aziende.

"Quello di questi giorni - ha dichiarato ministro - e' stato un buon lavoro: ora siamo al rush finale. Il nostro obiettivo era come ricollocare gli esuberi e secondo i dati ai quali siamo arrivati questo numero si e' ridotto a circa 980". Questi lavoratori andranno in mobilita' con l'80% dello stipendio per quattro anni. Alitalia e Etihad hanno dato la disponibilita' a "tenere 250 assistenti di volo con contratti di solidarieta' evitando che debbano andare in mobilita'".

Riguardo a 1021 dipendenti in eccesso che dovrebbero essere ricollocati in altre aziende, Lupi ha riferito che "l'Alitalia sta facendo una puntuale declinazione". Ma lo stesso ministro ha fatto presente che "nessuna azienda potra' assumere degli esuberi se non ne avra' realmente bisogno". Il ministro del Lavoro Giuliano Poletti ha fatto notare che il governo mette in campo per la prima volta lo strumento dei contratti di ricollocamento previsti dalla legge di stabilita': "Per quanto mi riguarda abbiamo messo sul tavolo la possibilita' di usare sperimentalmente il contratto di ricollocamento previsto nella legge di stabilita' per il quale, mi sembra, c'e' gia' uno stanziamento di 15 milioni per la fase sperimentale". "Questo strumento - ha spiegato - consente a chi e' in mobilita' di fare un accordo con le agenzie del lavoro, in questo caso del Lazio, con il supporto di una unita' di missione alla quale partecipano i ministeri interessati, in questo caso del Lavoro e delle Infrastrutture e Trasporti, la Regione in collaborazione con l'Enac".

Zedde

Leggi tutto...
Alitalia, Il piano del governo: 2.250 esuberi, 980 in mobilita'
Lavoro

Alitalia, Il piano del governo: 2.250 esuberi, 980 in mobilita'

Venerdì, 11 Luglio 2014

Il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Maurizio Lupi e il titolare del dicastero del Lavoro Giuliano Poletti hanno incontrato i sindacati e illustrato loro le ultime proposte del Governo. Kamsin Alla fine dell'incontro Lupi, ha indicato: "Dei 2.251 esuberi del piano industriale Alitalia, 980 andranno in mobilita' e utilizzeranno per la prima volta il nuovo contratto di ricollocamento previsto dalla legge di stabilita'. Per 250 assistenti di volo e' invece prevista la permanenza in azienda con contratti di solidarieta'. I restanti 1.021 lavoratori dovrebbero essere ricollocati in altre aziende" Insomma, dalle parole del ministro emerge che la nuova Alitalia avra' 2000 dipendenti in meno.

"Il lavoro di questi giorni - sono parole del ministro - e' stato un buon lavoro: ora siamo al rush finale. Il nostro obiettivo era come ricollocare gli esuberi e secondo i dati ai quali siamo arrivati questo numero si e' ridotto a circa 980 si tratta di lavoratori che beneficeranno della mobilita'.

In particolare - ha aggiunto - oggi ho comunicato ai sindacati la disponibilita' dell'Alitalia e di Etihad di tenere 250 assistenti di volo con contratti di solidarieta' evitando che debbano andare in mobilita'". "I 980 esuberi andranno in mobilita' con l'80% dello stipendio per quattro anni e a costoro verra' applicato il contratto di collocamento previsto dalla legge di stabilita".

Riguardo a 1021 dipendenti in eccesso che dovrebbero essere ricollocati in altre aziende, Lupi ha riferito che "l'Alitalia sta facendo una puntuale declinazione". Ma lo stesso ministro ha fatto presente che "nessuna azienda potra' assumere degli esuberi se non ne avra' realmente bisogno".

Zedde

Leggi tutto...

Ciampi: Napolitano, affettuoso augurio di pronta guarigione

Venerdì, 11 Luglio 2014
- Roma, 11 lug. - Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, appresa la notizia dell'indisposizione del Presidente Ciampi, si e' informato delle sue condizioni la cui evoluzione continua a seguire e gli rivolge pubblicamente il piu' affettuoso augurio di pronto ristabilimento. .
Leggi tutto...

Carlo Azeglio Ciampi ricoverato d'urgenza all'ospedale di Bolzano

Venerdì, 11 Luglio 2014
.
Leggi tutto...

Ciampi: ipotensione arteriosa, ricovero per accertamenti

Venerdì, 11 Luglio 2014
- Bolzano, 11 lug. - "Il Presidente emerito e' stato ricoverato in ospedale per essere sottoposto ad alcuni accertamenti necessari in seguito ad un compatibile quadro di ipotensione arteriosa. Anche in occasione dell'eta' e' stato trattenuto in osservazione per monitorare strettamente le sue condizioni cliniche". E' questo il bollettino medico redatto dai medici dell'ospedale 'San Maurizio' di Bolzano in merito allo stato salute del Presidente emerito della Repubblica Italiana, Carlo Azeglio Ciampi che dal primo pomeriggio odierno si trova ricoverato presso il reparto rianimazione dello dell'ospedale di Bolzano. Ciampi, nato il 9 dicembre del 1920, si trovava da alcune settimane in vacanza a Siusi (Bad Ratzes), localita' ai piedi dello Sciliar in Alto Adige che lui gia' frequentava quando era Presidente della Repubblica, incarico ricoperto dal 18 maggio 1999 al 15 maggio 2006. Questa mattina l'ex Capo dello Stato era stato elitrasportato all'ospedale di Bolzano per motivi legati alla pressione. Il 23 agosto 2013, il Presidente emerito Ciampi era stato operato all'anca sinistra presso la clinica privata 'Santa Maria' del capoluogo altoatesino a seguito di una caduta. .
Leggi tutto...
  • Inizio
  • Indietro
  • 254
  • 255
  • 256
  • 257
  • 258
  • 259
  • 260
  • 261
  • 262
  • 263
  • Avanti
  • Fine
Pagina 259 di 420
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi