
Redazione
Ciampi: operazione riuscita senza complicazioni
Domenica, 13 Luglio 2014Riforme: Grillo non sara' in piazza. Di Maio, Renzi fissi la data
Domenica, 13 Luglio 2014Ciampi: domani alle 10 il prossimo bollettino medico
Sabato, 12 Luglio 2014- Bolzano, 12 lug. - Il prossimo bollettino medico circa le condizioni di salute del Presidente emerito Carlo Azeglio Ciampi e' previsto per le ore 10 di domani. La conferma arriva da fonti ospedaliere. La situazione del senatore a vita e' stata definita "grave ma stabile e resta necessario un continuo monitoraggio". Ciampi non verserebbe in pericolo di vita. L'ex Capo dello Stato, 93 anni, originario di Livorno, e' ricoverato dal primo pomeriggio di venerdi' nel reparto rianimazione dell'ospedale 'San Maurizio' del capoluogo altoatesino dopo aver accusato un malessere. Permane la diagnosi di 'ipotensione arteriosa'. Da meta' giugno Ciampi si trovava in vacanza in Alto Adige ed alloggiava presso 'Villa Ausserer', residenza dell'Esercito immersa nel verde nella zona di Siusi, ai piedi dello Sciliar. .
Riforme: verso blitz Grillo a Roma e protesta eletti in piazza
Sabato, 12 Luglio 2014Grillo e i suoi martedi' davanti a Senato per dire no alla riforma
Sabato, 12 Luglio 2014- Roma, 12 lug. - Grillo e i suoi martedi' scenderanno in piazza per opporsi al pacchetto di riforme. Una nuova puntata dell'opposizione del movimento pentastellato annunciata dalla senatrice Barbara Lezzi sul suo profilo Fb. "Malgrado le difficolta' del periodo, sarebbe significativo che chi puo' non ci lasciasse soli e ci raggiungesse a Roma, martedi' 15 luglio, ore 11 in Piazza Madama. Saremo con Beppe a dare voce ai cittadini che non vogliono essere esclusi dalle istituzioni". Il pacchetto approdera' in Aula lunedi' e che "sancira' - denuncia la senatrice - la sottomissione della Camera al governo e un Senato di non eletti". "I nominati nuovi senatori saranno anche immuni", rimarca Lezzi. "Ricordiamo - sintetizza - che il M5S apre all'abolizione della seconda Camera purche' si ripristini il diritto dei cittadini di scegliere i propri rappresentanti ed il dovere, per questi ultimi, di rinunciare per sempre all'immunita'". .