Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Esodati, Damiano: estendere la platea utilizzando le risorse avanzate

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Esodati, Damiano: estendere la platea utilizzando le risorse avanzate

Redazione Mercoledì, 11 Marzo 2015
Esodati, Damiano: estendere la platea utilizzando le risorse avanzate
"Se una platea e' piu' ristretta del previsto le risorse che avanzano possono essere destinate ad altri lavoratori" sostiene l'ex ministro del Lavoro Pd.

Kamsin  "Sul tema 'esodati' si sta riaccendendo il dibattito dopo le dichiarazioni del ministro Poletti sulle pensioni. Vale la pena, a questo proposito, di chiarire alcuni aspetti: il Parlamento ha approvato fino a qui sei 'salvaguardie' che riguardano oltre 170.000 lavoratori, con un impegno di risorse pari a 11,6 miliardi di euro. Finora sono andati in pensione circa 64.000 lavoratori ed hanno ricevuto la certificazione quasi 100.000, il 58% del totale", ricorda il presidente della commissione Lavoro della Camera, Cesare Damiano.

"Il Fondo esodati e' stato volutamente 'blindato' dal Parlamento al fine di evitare che le risorse accantonate, come succede molto spesso, vengano dirottate verso altri scopi o gettate nel calderone della diminuzione del debito. Quindi l'obiettivo fondamentale ed irrinunciabile e' quello di mandare in pensione gradualmente tutti i 170.000 salvaguardati. E' possibile - prosegue - che le risorse disponibili siano superiori alla necessita': in quel caso, attraverso un attento monitoraggio, se una platea e' piu' ristretta del previsto le risorse che avanzano possono essere destinate ad altri lavoratori, sempre nell'ambito dell'obiettivo di mandarli prima in pensione con nuove salvaguardie". "Lo abbiamo gia' fatto con i dipendenti in mobilita' che erano sovrastimati. Non saremmo d'accordo - avverte Damiano - se si pensasse di distogliere parte del Fondo per obiettivi diversi da quelli della correzione, nel senso della flessibilita', del sistema pensionistico.

Se anche in questa situazione dovessero avanzare delle risorse, si dimostrerebbe ancora una volta che quando c'e' da sostenere un costo la Ragioneria dello Stato pretende cifre elevate, mentre quando c'e' da contabilizzare un risparmio le somme diventano esigue". "Infine, per quanto riguarda l'individuazione della platea degli 'esodati' ribadiamo che ci riferiamo esclusivamente a coloro che hanno firmato accordi di esodo o di mobilita' o che abbiano l'autorizzazione alla prosecuzione volontaria del versamento dei contributi entro dicembre 2011, in quanto non potevano essere a conoscenza dei contenuti della futura "riforma" Fornero", conclude l'esponente Pd.

seguifb

Zedde

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi