Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

La lettera di un esodato a Matteo Renzi

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

La lettera di un esodato a Matteo Renzi

Eleonora Accorsi Mercoledì, 26 Febbraio 2014
La lettera di un esodato a Matteo Renzi
 La lettera aperta di un anonimo esodato al neo Premier, Matteo Renzi, denuncia la propria assurda situazione e la necessità di ulteriori correttivi alle norme sino ad oggi approvate. 

Egr. Sig. Primo Ministro, Le invio questa lettera volendo presentarLe la mia situazione, condivisa peraltro da molte decine di migliaia di lavoratori dipendenti ancora alle prese con le dram­matiche conseguenze della riforma delle pensioni: l'argomento non è nuovo, ma non per questo meno d'attualità. Mi scuso ma, per i motivi che sto per esporLe, la mia lettera non può essere firmata, non per mia volontà.

Due anni fa un altro esodato, Pietro Lando, scrisse all'allora ministro Fornero pregan­dola: "di non farmi continuare a vivere con questa infinita amarezza del sentirmi raggi­rato e derubato dal mio Governo, dal mio Paese", per i 57.000 euro di contributi pagati inutilmente per il riscatto di laurea.

La mia situazione è ancora più drammatica e beffarda: anch'io ho pagato una cifra superiore ai 50.000 euro per il riscatto, ma a tutt'oggi non ho alcuna sicurezza di avere la mia pensione, come avrebbe dovuto essere, nel 2015, ma, (anzi!) ieri mi ha comunicato il febbraio 2020 come data probabile per riscuoterla, finalmente.

Per il solo fatto di aver inoltrato domanda di essere riconosciuto come esodato (si badi bene chiesto, non già riconosciuto tale) mi è fatto divieto di procurarmi anche un solo euro con un qualsivoglia lavoro (!) pena la perdita di ogni diritto, mentre se fossi titolare di pensione potrei tranquillamente guadagnare, pagando ovviamente le tasse. Non è possibile, naturalmente, che io possa sopravvivere dignitosamente sei anni senza pensione né la possibilità di avere un onesto, minimo introito. Altri ex colleghi, nella stessa situazione, lavorano facendo fatturare la moglie o i figli, ma io non ho questa possibilità; così l'azienda per cui lavoro fattura le mie provvigioni al mio superiore gerarchico che poi mi passa, in nero, il netto. Così invece di pagare il 23% di tasse ne pago, data la sua superiore aliquo­ta, il 60%! Non mi si può certo definire un evasore fiscale, ma essendo un lavoratore "in nero" non posso neppure firmare questo mio appello.

Quindi, grazie alla riforma Fornero, il governo non solo mi ha derubato di 50.000 euro per farmi comprare qualcosa (la pensione di anzianità) che poi non mi vuole più dare, ma mi ha tolto perfino la dignità di lavoratore onesto costringendomi a lavora­re di nascosto: alla fine io sono il fuorilegge e non chi ha fatto quel disastro di riforma. Non riesco a trovare le parole per esprime­re l'infinita amarezza per questa situazione che mi obbliga a scriveLe senza poter mettere in calce la mia firma, senza poter mostrarLe il mio volto! Oltre che derubato, il governo mi fa anche sentire truffaldino. Spero che il governo che Lei si appresta a guidare possa finalmente risolvere questa situazione, che non è certo unica dato che, come riportava la stampa la scorsa settima­na, solo il 20% degli esodati ha finito il proprio calvario.

Con osservanza e speranza,

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi