Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Pensioni / Esodati, Ok del Senato al censimento degli esclusi

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Pensioni / Esodati, Ok del Senato al censimento degli esclusi

Redazione Mercoledì, 11 Marzo 2015
Pensioni / Esodati, Ok del Senato al censimento degli esclusi
Si è svolta oggi presso la Sottocommissione Lavoro di Palazzo Madama l'audizione della Rete dei Comitati degli esodati.

Kamsin "La Rete dei Comitati degli esodati, che oggi abbiamo ascoltato in audizione, è disposta a collaborare all'indagine conoscitiva che come commissione Lavoro del Senato stiamo per iniziare. Il modulo per partecipare alla rilevazione sarà disponibile entro la fine della prossima settimana sul sito del Senato e su quello dell'Istat". Ne ha dato notizia oggi la presidente della Sottocommissione creata ad hoc per valutazione del fenomeno, Annamaria Parente (Pd).

Nel corso dell'audizione i Comitati degli esodati hanno ribadito la richiesta di estendere le tutele sino a ricomprendere chi ha maturato un diritto a pensione, con la vecchia normativa, entro il 2018 (attualmente le tutele si fermano molto prima) e di inserire anche i lavoratori che sono rimasti esclusi dagli attuali profili di tutela (in particolare quindicenni, lavoratori titolari di trattamento edile, cessati a seguito di fallimento dell'azienda, autorizzati ai volontari prima del 2007 eccetera). La Rete, tuttavia, esprime seri dubbi sulla validità del censimento sospettando che sia una manovra volta ad allungare i tempi di un intervento che invece appare urgente.

"L'intento - dice invece la Parente - è quello di rilevare quanti ex lavoratrici ed ex lavoratori esodati sono rimasti fuori dalle 6 salvaguardie finora emanate. Solo circoscrivendo esattamente il fenomeno potremo intervenire". "Una volta circoscritto definitivamente il fenomeno - continua Parente - le risorse, come ha più volte affermato il ministro Poletti, non sono un problema. L'obiettivo finale è riuscire a mandare in pensione tutti gli esodati".

Spunti piu' concreti per un intervento saranno comunque messi nero su bianco nei prossimi giorni in Commissione Lavoro alla Camera dei Deputati dove l'onorevole Gnecchi (Pd) e Fedriga (Ln) hanno annunciato il deposito di due disegni di legge distinti da porre come base per un confronto. 

seguifb

Zedde

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi