Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Riforma Pensioni, Furlan: il ripristino delle quote è la soluzione migliore

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Riforma Pensioni, Furlan: il ripristino delle quote è la soluzione migliore

Redazione Giovedì, 12 Febbraio 2015
Riforma Pensioni, Furlan: il ripristino delle quote è la soluzione migliore

La legge Fornero sulle pensioni "è la peggiore riforma della previdenza che il nostro Paese abbia conosciuto e va controriformata". Forse meglio "ritornare al sistema delle quote", varate dal governo Prodi, per flessibilizzare l'uscita dal lavoro. Kamsin A ribadire il giudizio è il segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan, chiudendo l'assemblea dei delegati del Lazio del pubblico impiego.

"La legge Fornero e' stata fatta in una notte, di nascosto, senza un incontro con il sindacato e senza differenziare tra lavoro e lavoro, creando migliaia e migliaia di esodati", spiega. Serve dunque rimetterci mano "introducendo elementi di flessibilità" per l'uscita dal lavoro. Per questo la confederazione proporrà "un mix di interventi, lasciando libertà al lavoratore rendendo flessibile l'età". La Cisl di recente ha dato, anche se in modo informale, parere favorevole all'ipotesi dell'ex ministro del Lavoro, Cesare Damiano, sulla proposta di introdurre la cd. quota 100, proposta che tuttavia ha un costo molto elevato per le casse dello stato.

Per quel che riguarda i giovani, invece, dice ancora Furlan, "occorre agire sui coefficienti di calcolo, che sono sempre utilizzati in modo punitivo". Un piano, questo, su cui la Cisl chiede un confronto. "Chiediamo di fare tutto questo non in una notte e di nascosto, come hanno fatto, ma con il confronto. Abbiamo competenze che vogliamo offrire alla politica e alle istituzioni a tutti i livelli", conclude.

seguifb

Zedde

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi