Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Esodati - Results from #678

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Sottoscrivi questo feed RSS

Pensioni donne 2013: serviranno 41 anni e 5 mesi di contributi per il pensionamento anticipato

Mercoledì, 11 Aprile 2012

Sono in una asl, al 31/12/2011 ho maturato 36 anni 7 mesi 29 giorni, il 12/02/2012 ho compiuto 60 anni, sono nata nel 1952, con il primo Marzo 2012 sarei andata in pensione (quota 96) ora mi dicono che invece dovrò lavorare ancora per 5 o 6 anni ma è possibile tutto questo? se decidessi di andare lo stesso cosa accadrà? grazie per la risposta Neda

Leggi tutto...

Pensione opzione donna: 57 anni e 35 anni di contributi entro il 31 Dicembre 2015

Mercoledì, 11 Aprile 2012

Buon giorno,ho letto l'articolo sulla pensione con formula sperimentale e volevo sapere se avendo ad oggi 34 anni di contribuzione e 57 anni di età (a luglio), potrò rientrare in questa fascia. l'azienda dalla quale dipendo si trova in cassa integrazione (in deroga) Non avendo diritto ad ulteriori ammortizzatori sociali e con le difficoltà a trovare un'altra occupazione, questa potrebbe essere una soluzione da considerare anche se penalizzata. Grazie per l'attenzione Mariagrazia

Leggi tutto...

Riforma Fornero 2012: l'esenzione per gli autorizzati ai volontari

Mercoledì, 11 Aprile 2012

Buongiorno, sono un ex dirigente di banca che a fine 2010 ha risolto consensualmente il rapporto di lavoro. Sono stato autorizzato dall'INPS alla contribuzione volontaria dal 1.1.2011 e sono in regola con i versamenti. A maggio 2012 maturo 40 anni di contribuzione, interamente riferita a lavoro effettivo, senza cioè riscatti di alcun tipo. Mi può cortesemente dire come posso considerarmi ai fini della riforma? Grazie. Cordialmente. Gianni


Ex dipendente enel esodato il 30.12.2009. Finisco di pagare i ctr volontari il 26.10.2012 per i 40 anni di ctr. Avuta autorizzazionee dall'inps il 12.10.2010. A dicembre 2013 ho diritto alla pensione? martino

Leggi tutto...

Lavoratori esodati: i tempi per il pensionamento si allungano per chi rimane fuori

Mercoledì, 11 Aprile 2012

Salve,sono una esodata:Sono nata il 24/10/1953:Ho lavorato fino al 31/12/2o11,maturando 33 anni ,1 mese e 26 giorni di contributi:Il 15 marzo 2011 ho firmato l'accordo con l'azienda e il 4 maggio 2011 con la Direzione Provinciale del Lavoro:Mi era stato detto che avrei fruito della pensione il1 novembre 2014,invece il 15 novembre 2011 mi hanno comunicato che invece la fruizione della pensione si spostava a marzo 2015.Vorrei sapere come e' la mia situazione,rientro fra coloro che riusciranno ad andare in pensione nel 2015 oppure devo stare senza soldi fino a chissa' quando?Ringrazio e gradirei una risposta al piu' presto.Cordiali saluti Raffaella

Leggi tutto...

Comparto Scuola: Abolite le finestre dal 1 Gennaio 2012

Mercoledì, 11 Aprile 2012

Mia moglie dipendente pubblica (comparto scuola) al 31 agosto 2015 ha 41 anni - 3 mesi e otto giorni di ctr. Puo' andare in pensione col 1° settembre 2015. Oppure deve aspettare un anno in piu' in quanto nel 2015 occorrono 41 anni e sei mesi. grazie Martino

Leggi tutto...

Esodati bancari: le previgenti regole per l'accesso al pensionamento

Mercoledì, 11 Aprile 2012

sono un ex bancario genovese, nato il 4-9-1952 e assunto il 15-5-1973. Il 1-7-2008 sono stato esodato dalla banca con pagamento di assegno- scivolo previsto inizialmente sino al 1-7-2013 (cinque anni) data del mio previsto pensionamento. Alla luce delle molte novità (finestra mobile di 12 mesi di Berlusconi, Salva-Italia e Milleproroghe) vorrei un aggiornamento della mia situazione. Al 31-12-2011 aveva 59 anni di età compiuti e 38 di anzianità compiuta, quindi avevo raggiunto quota 97. Come mai non ne è stato tenuto conto al momento del mio esodo? La ringrazio distintamente Mauro

Leggi tutto...
  • Inizio
  • Indietro
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • Avanti
  • Fine
Pagina 114 di 122
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi