Sale sino al 34,23% l'aliquota contributiva dovuta nel 2018 dai collaboratori e figure assimilate. Per i liberi professionisti con partita iva l'aliquota resta fissata al 25,72%. Crescono massimali e minimali.
Lo hanno stabilito i Giudici della Corte di Cassazione accogliendo le doglianze dell'Inps. L'Architetto che non può iscriversi ad Inarcassa è obbligato a versare la contribuzione sul reddito professionale presso la Gestione Separata dell'Inps.
In caso di insufficienza respiratoria o renale, malattie psichiatriche, Aids o chemioterapia i lavoratori iscritti alla gestione separata hanno diritto al trattamento economico per degenza ospedaliera e non a quello per malattia.