Diffuso dall’Istat il coefficiente di capitalizzazione dei montanti contributivi da utilizzare per le pensioni aventi decorrenza dal 1° gennaio 2025. Aumento di oltre il 3,6% sul montante acquisito sino al 31 dicembre 2023.
I chiarimenti in un documento dell'Inps. Operativo il recupero del beneficio a valere sulle risorse stanziate per il 2023 per le aziende che abbiano fatto ricorso a contratti di solidarietà difensiva. Conguaglio entro febbraio 2025.
I chiarimenti in un documento dell’Inps. Trenta giorni per regolarizzare le anomalie riscontrate dall’Inps versando i contributi omessi maggiorati della sanzione agevolata, attualmente pari all’8,90% (Tur più il 5,5%), invece del 30%.
L'incentivo spetta alle aziende in regola con le norme sulla sicurezza del lavoro nel biennio 2022/2023, che ne abbiano fatto richiesta in sede di dichiarazione delle retribuzioni 2023 entro lo scorso 29 febbraio.