Il nuovo servizio lanciato quest’anno dall’Inps semplifica l’adempimento dichiarativo per i pensionati residenti in Italia dei dati reddituali che incidono sul pagamento di pensioni ed indennità.
I chiarimenti in una nota del Ministero del Lavoro. Dal 3 ottobre sarà possibile sia la compilazione dell’autocertificazione che avere il calcolo automatico del contributo di esonero da pagare con il nuovo sistema PagoPA.
I chiarimenti nella consueta circolare ministeriale condivisa con l'Inps. Tutte le domande, che valgono, per gli effetti, dal 1° settembre 2025, possono essere presentate a partire da oggi (27 settembre) sino al 21 ottobre 2024.
Diffuso dall’Inps il modulo online per la presentazione delle domande. I datori di lavoro che assumeranno a tempo indeterminato entro il 31 ottobre potranno godere per tre anni di uno sgravio sino a 6.000€ annui.
I chiarimenti in un documento dell’Inps. A regime Omnia Is, la precompilata Inps per le richieste di cassa integrazione. Dal 30 settembre anche per le domande di assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo di Solidarietà per il settore marittimo, Solimare.