Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Il riscatto salva dalle nuove regole di pensionamento

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Il riscatto salva dalle nuove regole di pensionamento

Rossini V Domenica, 19 Maggio 2013

In tema di riscatto della laurea con le vecchie regole, un segretario comunale, classe 1950, ha maturato al 31 dicembre 2011 34 anni e 9 mesi, incluso il servizio militare e 2 anni di Inps, ricongiunti. Potrebbe andare in pensione con le vecchie regole? Avrebbe ancora da riscattare 7 mesi di corso per diventare segretario e 4 anni di università. Di questi ultimi potrebbe riscattarne solo alcuni per raggiungere l'eventuale diritto a pensione? Con che data potrebbe andare in pensione e con quale sistema di calcolo? Tommaso da Udine

I requisiti previgenti l'entrata in vigore della riforma Monti-Fornero consentivano l'accesso alla pensione di anzianità con quota 96 (60 anni più 36 di contributi o 61 anni più 35 di contributi). Alla fine del 2011, il segretario può vantare sicuramente 61 anni di età e, per maturare il diritto a pensione, è sufficien­te che riscatti 3 mesi. E' ininfluente se chiederà il corso da segretario o par­te del diploma di laurea. L'accesso al trattamento pensionistico sarà consentito a decorrere dal 1° gen­naio 2013 poiché dalla maturazione del requisito (31 dicembre 2011) devono trascorrere dodici mesi (fi­nestra mobile). Il sistema di calcolo sarà retributivo per le anzianità maturate fino al 2011 e contributivo pro rata per le an­zianità successive.


Invia una Domanda

Ogni giorno la consulenza ai lettori. Inviare un quesito e' semplice e gratuito. Se sei già registrato esegui il log- in oppure registrati ora e poi clicca il pulsante in basso.

Invia il tuo Quesito!

Newsletter

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi