Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Pensioni, con la ricongiunzione si anticipa l'uscita

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide

Pensioni, con la ricongiunzione si anticipa l'uscita

Rossini V Giovedì, 05 Giugno 2014

Sono un lavoratore nato nel 1960 con i seguenti periodi di contribuzione accreditati. Attualmente possiedo 38 anni e 5 mesi in Fldp e oltre 5 anni nella gestione speciale degli autonomi . Vorrei andare in pensione con le vecchie regole con la ricongiunzione ma il patronato a cui mi sono rivolto mi ha detto che io non la posso esercitare. Come posso anticipare il ritiro? Ennio

{div class:article-banner-left}{/div}

Si ritiene che i contributi accreditati nella gestione autonoma dell'Inps, artigiani/commercianti, possano essere oggetto di ricongiunzione nell'Inps. In tal caso il lettore perfezionerebbe il diritto a pensione entro il 31 dicembre 2011 e pertanto sarebbe escluso dalle nuove regole di pensionamento introdotte dalla Riforma Fornero. L'esercizio della ricongiunzione è tuttavia oneroso e pertanto deve essere valutato attentamente sulla base della aspettative del lettore. L'esercizio della ricongiunzione è tuttavia escluso qualora i contributi risultassero accreditati presso la gestione separata Inps.

In alternativa il lettore può esercitare la totalizzazione nazionale ed accedere al pensionamento anticipato con 40 anni e 3 mesi di contributi fermo restando una finestra mobile di 21 mensilità. Con la totalizzazione il lettore dovrà mettere in conto un assegno piu' leggero dato che, di regola, il sistema di calcolo sarà contributivo.


Invia una Domanda

Ogni giorno la consulenza ai lettori. Inviare un quesito e' semplice e gratuito. Se sei già registrato esegui il log- in oppure registrati ora e poi clicca il pulsante in basso.

Invia il tuo Quesito!

Newsletter

Torna in alto
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi