Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Notizie - Results from #8120

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Sottoscrivi questo feed RSS
Notizie

Notizie

Grillo a San Giovanni, noi stravinciamo le elezioni europee

Redazione Venerdì, 23 Maggio 2014
- Roma, 23 mag. - "Noi stravinciamo, e' molto diverso". Lo ha detto Beppe Grillo nel comizio di chiusura della campagna elettorale per le Europee. "Io sono un comico pensa questa qui, gli statisti che hanno comandato il Paese per vent'anni". Beppe Grillo attacca frontalmente gli altri partiti poi si concentra su alcune vicende che riguardano Forza Italia: "Pensate a Dell'Utri che fine ha fatto. E' la su una barella con un pigiama a righe. Non sono uomini. Un uomo si presenta, magari fa la sua confessione. Questi scappano". "Mi vedete calmo perche' hanno gridato loro. Sono quello che ha gridato meno". Lo ha detto Beppe Grillo dal palco di piazza San Giovanni dove aveva esordito con una battuta: "Io sono piu' moderato di Casini". Ed ha aggiunto: "io sono quello che ero non mi sono tramutato in uno statista o in un politico". "Abbiamo bisogno di materia grigia e questa gente non ne ha piu'" lo ha detto Beppe Grillo dal palco di piazza San Giovanni. "Vanno mandati via immediatamente". Beppe Grillo ripete il refrain del Movimento 5 Stelle contro i partiti politici. Poi aggiunge "non vogliamo fare le riforme ma costruire cose nuove, un'economia di sviluppo e tecnologica" che attraversi la rete. "Ogni anno triplicano i dati e questa e' la nuova ricchezza. Starei molto attento a chi ha il controllo dei dati". .

Berlusconi: Grillo davvero oltre Hitler e fara' come lui

Redazione Venerdì, 23 Maggio 2014
- Roma, 23 mag. - Beppe Grillo e' davvero, comne dice lui stesso, oltre Hitler, e come Hitler fece quello che aveva scritto nel "Mein Kampf", Grillo manterra' le sue promesse, come quelle sui tribunali del popolo per i giornalisti. Lo ha detto Silvio Berlusconi, rispondendo questa sera ad una domanda postagli dal direttore dell'Agi Roberto Iadicicco nel corso della tribuna elettorale su Raitre. "Noi ci collochiamo al centro tra due schieramenti. Da una parte c'e quello di sinistra, nonostante Matteo Renzi abbia una faccia giovane e simpatica. Dall'altra c'e' Grillo, che costituisce per noi un vero grande pericolo", ha detto. "Gli autoritarismi sono nati quando gli stati erano in crisi economica, esattamente la situazione in cui oggi ci troviamo noi", ha spiegato ancora, "Questo governo delle suggestioni temiamo possa continuare con una politica che non ci fara' uscire dalla crisi. Grillo approfitta dei cittadini italiani in difficolta', e porta avanti un discorso che per fortuna si e' fatto piu' chiaro in questa campagna elettorale. Si e' detto oltre Hitler, e questa non e' una battuta. Quando Hitler nel '32 affermava certe cose nei suoi discorsi e nei suoi libri, qualcuno diceva che attaccava gli ebrei per avere i voti di quanti erano invidiosi nei loro confronti. E' andata a finire che questi ottimisti, tempo un anno, erano dispersi nei campi di concentramento".

Renzi cita Wojtyla non abbiate paura , Casaleggio Giovanni XXIII

Redazione Venerdì, 23 Maggio 2014
- Roma, 23 mag. - Chiusura di campagna ellettorale con citazioni piu' o meno esplicite dei due ultimi santi della Chiesa. Inizia il 'guru' del MoVimento 5 stelle a piazza San Giovanni, Gianroberto Casaleggio: "Fate la stessa cosa che disse Papa Giovanni anni fa: stasera quando tornate a casa, ci sara' qualcuno che non e' potuto venire e che pensa che Grillo grida e basta. Voi fategli una carezza e ditegli che questa e' una carezza del Movimento. Dite loro che il futuro dipendera' anche da loro. Tornate a casa e fategli una carezza". E ha concluso il suo intervento facendo con le mani il segno della V di vittoria: "In alto in cuori e che la forza sia con voi". Gli fa eco, un'ora dopo, il premier Matteo Renzi: "Vi prego, quando tornando a casa ripensate a questa serata non pensate sia stata uno show, ma siate capaci di caricare sulle vostre spalle la grande bellezza di questo paese", ha detto chiudendo il suo discorso in piazza della Signoria a Firenze: "la speranza e il futuro che ci attende e' molto piu' forte delle paure".

Renzi: non c'e' futuro se si evoca terrore, serve piu' dignita'

Redazione Venerdì, 23 Maggio 2014

- Prato, 23 mag. - "Facciamo vedere che la piazza e' casa nostra, che in piazza ci stiamo. Le piazze hanno un senso quando c'e' in sindaco innamorato della propria citta' e che guarda al futuro". Lo ha detto Matteo Renzi a Prato rivolgendosi alla folla che ha riempito piazza Duomo. "Non c'e' futuro per i nostri figli se si evoca pura e terrore". Lo ha detto Matteo Renzi in piazza a Prato: "Far politica - ha aggiunto - non puo' diventare la gara a ho spara piu' insulti. Fare politica e' affermare il valore della dignita' e della legalita' prima di tutto". "Noi vi guardiamo a viso aperto". Cosi' Matteo Renzi ha risposto a un piccolo gruppo di contestatori che in Piazza Duomo a Prato hanno affisso uno striscione con su scritto "Renzi, parlaci dell'aeroporto adesso".

Renzi: dice mafia non esiste. no lezioni legalita' da Grillo

"Non accetti la lezioni di legalita' da chi come Beppe Grillo e' andato in Sicilia a dire che la mafia non esiste". Lo ha detto Matteo Renzi a Prato. "Lo diciamo oggi, nel giorno in cui ricordiamo Falcone e Birsellino. Noi siamo per la legalita' in tutto il Paese. E quando si e' dovuto affermare, quando e' toccato a un nostro deputato, che la legge e' uguale per tutti - ha rivendicato - lo abbiamo fatto senza tenennamenti".

Renzi: votare per non lasciare scelte in palazzi potere

"Oggi viviamo un meccanismo in cui l'Europa e' lontana ed e' distante dalla gente, accade che la gente lascia fare al politico, a chi rimane chiuso nei palazzo e questo provoca una ferita pazzesca dentro le elezioni". Lo ha detto Matteo Renzi in Piazza a Prato chiedendo ai cittadini di "convincere anche in queste poche ore che rimangono chi e' indeciso ad andare a votare".

Renzi: beccate chi ha votato centrodestra e convinceteli

"Vi chiediamo di prendere il telefonino, di guardare i nomi della rubrica, uno per uno, e di andare a beccare quello che l'altra volta hanno votato di la', andarli a prendere uno per uno". Lo ha detto Matteo Renzi in Piazza a Prato.

Renzi: mi levo cappello davanti ai sindacati che fanno i sindacati

"Tanto di cappello ai sindacati quando fanno i sindacati. Quando si occupano di politica un po' meno...". Lo ha detto Matteo Renzi a Prato durante un comizio tornando sulla vertenza Electrolux. .

Berlusconi: vedo entusiasmo e spero in sorprese, voto a Fi e' unico utile

Redazione Venerdì, 23 Maggio 2014

- Milano, 23 mag. - "Andando in giro io trovo una vicinanza e un entusiasmo superiori a quelli degli anni passati. Spero che avremo delle sorprese" dal voto di domenica. Cosi' Silvio Berlusconi, nel comizio di chiusura della campagna elettorale di Forza Italia. L'ex premier ha ribadito che, a suo avviso, "l'unico voto utile" alle europee e' quello per Forza Italia. Il Movimento 5 stelle, ha argomentato l'ex premier, in Europa sara' "isolato in un angolo", mentre sara' "inutile" il voto a "tanti piccoli partiti italiani che non supereranno il 4 per cento" o "eleggeranno due o tre parlamentari ininfluenti". Infine, il Pd, ha concluso, "fa parte del gruppo dei socialdemocratici che e' minoranza" nel Parlamento europeo, almeno cosi' "dicono i sondaggi".

Berlusconi, progetto titanico ma ce la faremo

"E' un progetto titanico ma ce la faremo". Lo ha detto Silvio Berlusconi intervenendo in video-conferenza a Pescara alla manifestazione di chiusura della campagna elettorale di Forza Italia. "Riusciremo a realizzare una grande maggioranza di moderati e come tale potra' sostenere un governo di moderati e approvare finalmente il cambiamento di quegli assetti istituzionali che non ci hanno consentito di avere un paese governabile".

Berlusconi, Grillo specula su disperazione cittadini

"Grillo specula sulla disperazione dei cittadini, ora abbiamo la certezza di trovarci di fronte ad un aspirante dittatore". Lo ha detto Silvio Berlusconi intervenendo in video-conferenza a Pescara alla manifestazione di chiusura della campagna elettorale di Forza Italia.

Berlusconi, Grillo specula su disperati, fa paura come Hitler

Beppe "Grillo specula sulla disperazione dei cittadini: abbiamo la certezza di trovarci di fronte non a una caricatura di dittatore" ma a un "aspirante dittatore". Cosi' Silvio Berlusconi che e' tornato a paragonare il leader M5s a "Hitler, Stalin, Pol Pot e Robespierre". "Non dobbiamo prenderlo in ridere, dobbiamo avere paura".

Berlusconi, lo Stato non e' piu' in democrazia

"Lo Stato non e' piu una democrazia: in venti anni abbiamo avuto quattro colpi di Stato". Lo ha detto Silvio Berlusconi intervenendo in vide-oconferenza a Pescara alla manifestazione di chiusura della campagna elettorale di Forza Italia. "Abbiamo avuto tre governi non eletti dai cittadini, per colpa dei quali - ha affermato - sono aumentati disoccupati e poveri".

Berlusconi, elezioni sono importanti anche per l'Europa

"Noi sappiamo che il voto di domenica sara' un voto molto importante per l'Europa e naturalmente per le citta' che devono darsi una nuova amministrazione, ma anche per lo scenario politico italiano". Lo ha detto Silvio Berlusconi intervenendo in videoconferenza a Pescara alla manifestazione di chiusura della campagna elettorale di Forza Italia.

Governo: Berlusconi, dietro faccia giovane sempre piu' tasse

"Dietro una faccia giovane e simpatica c'e' un governo di sinistra che fa le cose di sinistra: sempre piu' tasse". Lo ha detto Silvio Berlusconi intervenendo in video-conferenza a Pescara alla manifestazione di chiusura della campagna elettorale di Forza Italia. Oltre al ricandidato presidente della coalizione di centrodestra Gianni Chiodi, allauditorium Fliano erano presenti, tra gli altri, Raffaele Fitto, capolista alle Europee nella circoscrizione Sud, il presidente regionale del partito Nazario Pagano, il ricandidato sindaco di Pescara Luigi Albore Mascia e la senatrice azzurra Paola Pelino. .

Altro...

Poletti: stiamo lavorando ad una soluzione strutturale sugli esodati

Eleonora Accorsi Venerdì, 23 Maggio 2014

''Sul versante pensioni oggi noi abbiamo un problema urgente che e' quello degli esodati. Abbiamo ancora gruppi di cittadini che sono rimasti incastrati e la nostra attenzione e' di lavorare ad una soluzione strutturale''.

{div class:article-banner-left}{/div}

E' quanto ha detto il ministro del lavoro, Giuliano Poletti, a margine di un incontro elettorale tenutosi a Porcia, in provincia di Pordenone. ''Purtroppo nel nostro Paese, per moltissimo tempo, su molte cose si e' agito con delle pezze, degli interventi puntuali validi per tre, sei mesi, con lo scopo di spostare in avanti il problema. Si trattava anche di cose necessarie perche' nell'urgenza la soluzione bisognava trovarla. Tuttavia se facciamo un po' di somme alla fine scopriamo che le toppe che abbiamo messo ci sono costate piu' dell'intervento strutturale e hanno lasciato la gente per aria per tutta la vita'', ha detto Poletti. ''Adesso bisogna avere la forza di selezionare gli interventi e di risolverli in maniera definitiva a mano a mano che si presentano le criticita'. Basta rincorrere le scadenze, basta dubbi e incertezze su pensioni o altri trattamenti che la gente deve prendere'' ha detto il Ministro.

Europee, sale tensione gran finale di Renzi Grillo e Berlusconi

Redazione Venerdì, 23 Maggio 2014
- Roma, 23 mag. - Ultime ore di campagna elettorale per il voto europeo e il tono della polemica cresce ulteriormente. Il premier Matteo Renzi ha presentato oggi a palazzo Chigi un bilancio degli 80 giorni di governo, e stasera tiene il comizio finale nella sua Firenze. Silvio Berlusconi a Pomeriggio 5 ha picchiato duro contro Beppe Grillo, accusando il leader di M5S di speculare sui cittadini disperati e prefigurando scenari inquietanti se dovesse vincere. Grillo, da parte sua, e' arrivato nella capitale in serata, per il gran finale in piazza San Giovanni, luogo storico della sinistra. "Tra poco sara' l'apocalisse per la disoccupazione - ha urlato-. Noi siamo il piano B dell'Europa e lo devono capire". RENZI "Berlusconi e Grillo sono per molti aspetti due facce della stessa medaglia", sintetizza il presidente del Consiglio. "Sono due leader - spiega - con un grande consenso popolare, e ho rispetto per loro, ma entrambi hanno fallito". "Grillo - chiarisce - ha mandato in Parlamento 160 parlamentari per cambiare il Paese e si sono rinchiusi sui tetti. Berlusconi ha fallito nella sua esperienza alla guida del Paese e credo che in cuor suo lo sappia anche lui". Il premier segnala che "Questi 80 giorni" di governo "non sono un insieme di provvedimenti slegati uno dall'altro, ma rappresentano l'idea di un'Italia che possa tornare alla guida dell'Europa. Occorre avere il coraggio e la forza per continuare", questi 80 giorni "non sono sufficienti a cambiare verso", ma "ritengo - continua Renzi - che sia difficile a trovare altri governi" piu' produttivi. E per il futuro, promette che se "quest'anno non abbiamo potuto occuparci dei pensionati", dal 2015 "ci saranno anche loro nella misura degli 80 euro". GRILLO "Tra poco sara' l'apocalisse per la disoccupazione" ha detto Beppe Grillo a piazza san Giovanni. "Noi siamo costretti a immaginarci un altro mondo, il comunismo ha fallito. Il capitalismo non ha democrazia. Noi siamo il piano B dell'Europa e lo devono capire".E ancora. "Andremo in Europa per dire" che se e' una comunita' "voglio una comunita' di persone che si aiutano l'un l'altra come e' successo alle origini non di persone che se la mettono nel c... l'un l'altro". Berlusconi "Grillo specula su quei tanti cittadini italiani che hanno perso il lavoro, che non riescono ad arrivare alla fine del mese e che si considerano finiti, sono disperati e che vedono nel Movimento 5 Stelle l'unica possibilita' di attaccare questo sistema che considerano responsabile della situazione in cui si trovano". Cosi' Silvio Berlusconi a Pomeriggio 5. Nei discorsi di Grillo "ci sono tutti gli argomenti che erano usati da Hitler, perche' e' lui stesso che dice esplicitamente 'io sono oltre Hitler'", aggiunge Berlusconi. "Vedo che nelle piazze Grillo furoreggia e mi impaurisco, mi fa veramente paura" dice l'ex Cav accolto da un applauso del pubblico al quale l'ex premier si rivolge scherzando: "Quanti applausi, mi avete scambiato per Grillo?". "Non pigliamo questa cosa di Grillo sottogamba, perche' ha anche un suo mentore, anche lui pericoloso", dice parlando di Grillo e di Casaleggio, aggiungendo che "questi sfoghi di violenza sono sostenuti da una precisa volonta' di arrivare a un regime totalitario". "Prego chi si sente disperato, non arrivo a dire di non andare a votare, ma di non votare Grillo perche' e' votare per il vostro male". .

Grillo: M5s e' il 'piano B' dell'Europa, ne' comunisti ne' capitalisti - Video

Redazione Venerdì, 23 Maggio 2014

- Roma, 23 mag. - Grande folla a San Giovanni per il comizio-show di Beppe Grillo, salito sul palco accolto da una standing ovation e muovendosi seguendo la musica a suon di rap per poi dare inizio al suo saluto agli attivisti e ai parlamentari riuniti a Roma. "Mi fa anche pena questo ragazzo. Ieri era a piazza del Popolo senza il popolo, ma gridava, lui il moderato, il pacato". E' l'affondo di Beppe Grillo al presidente del Consiglio e leader del Pd, Matteo Renzi dal palco di piazza San Giovanni: "E Renzi diceva 'vinciamo noi'". Grillo sostiene davanti ai suoi fan che il MoVimento 5 stelle e' il piano B dell'Europa. "Noi siamo costretti a immaginarci un altro mondo, il comunismo ha fallito. Il capitalismo non ha democrazia. Noi siamo il piano B dell'Europa e lo devono capire", ha detto Beppe Grillo.

Grillo: a papa' Renzi, vada dal suo bambino e' finita

"Vorrei rivolgermi non a Renzi ma al padre di Renzi. Adesso il suo bambino ha bisogno di lei". E' il nuovo affondo di Beppe Grillo a Matteo Renzi e al Pd in vista del voto delle europee. Dopo aver notato che ieri Renzi era a piazza del Popolo "senza il popolo", Grillo insiste: "lei deve andare da lui assolutamente, deve abbracciarlo - continua rivolto al papa' del leader del Pd - e dirgli in un orecchio: basta e' finita, andiamo in casa".

Grillo, anche Papa Bergoglio e' iscritto al blog...

"Noi siamo nati il 4 ottobre del 2009. Siamo i primi francescani d'Europa". Lo ha detto Beppe Grillo parlando dal palco di piazza San Giovanni, per poi aggiungere che "Bergoglio e' venuto dopo e so che si e' anche iscritto al blog".

Grillo, in Ue serve una comunita' solidale

"Andremo in Europa per dire" che se e' una comunita' "voglio una comunita' di persone che si aiutano l'un l'altra come e' successo alle origini non di persone che se la mettono nel c... l'un l'altro". Lo ha detto Beppe Grillo nel comizio in piazza San Giovanni.

Grillo, non ne azzeccano una... poverini

"Con tutti gli sforzi, il Pil e' arrivato al -0,2 per cento e la produzione industriale al -0,5 per cento negli ultimi due mesi. Quindi vuol dire che non ne stanno azzeccando una, poverini...". Lo ha detto Beppe Grillo dal palco di piazza San Giovanni, nel saluto che precede il comizio di chiusura della campagna per le europee.

Grillo, noi oltre ideologia,loro piccoli effetti collaterali

"Adesso ci trattano come un assassino, come Hitler. Questo pover uomo che va in giro (Berlusconi, ndr) dicendo che i miei discorsi sono come quelli di Hitler.. Ma noi siamo oltre l'ideologia, noi non siamo vendicativi.. la nostra vendetta sara' quella di andare avanti e di farli diventare piccoli effetti collaterali". Cosi' Beppe Grillo a piazza San Giovanni.

Grillo, paura di processo on line? E' solo sputo digitale

"Hanno paura, ma di che? Di un processino on line.. E' da 20 anni che ci prendono per culo, avremo pure diritto a uno 'sputo digitale'. E' un gioco, e' un algoritmo..". Lo ha detto Beppe Grillo dal palco in piazza a san giovanni. Un processo, ha aggiunto, "per vedere di chi sono le responsabilita'. E magari rideremo davanti a questa gente".

Grillo, non ci sono leader ma fluido gioia che unisce

"Questo non e' un partito con un leader che parla. C'e' uno scambio di qualcosa di diverso. Un fluido che ci unisce. Prima era la speranza, ora siamo andati oltre, una sorta di gioia e felicita' che mi avete tirato fuori". Cosi' Beppe Grillo dal palco a piazza san Giovanni a Roma.

Renzi contro Grillo e BerlusconiIl Cav, con M5S rischio disordini

Redazione Venerdì, 23 Maggio 2014

- Roma, 23 mag. - E oggi Silvio Berlusconi paventa non tanto il caos politico quanto quello nelle piazze, visto che paventa "nella contingenza attuale, con la presenza inquietante dei 5 Stelle, che possano succedere anche disordini inquietanti". Insomma, ultime ore di campagna elettorale e il fuoco della polemica, se possibile, torna a alimentarsi ulteriormente. Prevede, il leader FI, che "questa legislatura e questo governo non possono arrivare al 2018, perche' la cura di questo governo porta nuove tasse". Fa muro, rispetto a Berlusconi e Grillo, proprio Matteo Renzi, che mette le mani avanti e assicura: le elezioni Europee "non incidono sulla composizione del governo che rimarra' quell'attuale". E gli altri due antagonisti sono, politicamente parlando, due falliti. Si snoda cosi' la giornata nel corso della quale i tre principali contendenti della campagna elettorale torneranno a incrociare il fioretto, per cosi' dire, in un intreccio di interventi televisivi e comizi. "Berlusconi e Grillo sono per molti aspetti due facce della stessa medaglia", sintetizza il presidente del Consiglio. "Sono due leader - spiega - con un grande consenso popolare, e ho rispetto per loro, ma entrambi hanno fallito". "Grillo - chiarisce - ha mandato in Parlamento 160 parlamentari per cambiare il Paese e si sono rinchiusi sui tetti. Berlusconi ha fallito nella sua esperienza alla guida del Paese e credo che in cuor suo lo sappia anche lui". Per la verita', Berlusconi chiede agli elettori "affidereste i vostri risparmi a Renzi" che aumenta le tasse, "a Grillo che prima faceva ridere e ora fa solo paura, oppure a Berlusconi che e' un imprenditore che ha fondato la prima tv commerciale in Europa, ho fatto diventare il Milan una grande squadra e ha governato il Paese?". Per questo l'invito e' di andare a votare facendo si' "che al governo non vadano piu' dei dilettanti e incompetenti, evitando che in Europa vada chi non conta nulla e non potra' difendere gli interessi dell'Italia". Con realismo, Matteo Renzi riconosce che "ora Berlusconi e' altalenante, ma da lunedi' per me si torna convintamente a pensare che le riforme si scrivono insieme". Del resto, annota il presidente del Consiglio "la legge elettorale e' passata alla Camera, al Senato si e' incardinato il ddl sulla riforma del Senato. Abbiamo accolto la richiesta di M5s e Fi di non 'inquinare' la campagna elettorale con la discussione sulle riforme. Per me e' stato un errore ma abbiamo accettato". E allora, "non voglio essere ne' fanatico ne' ideologico ma dalla prossima settimana al Senato si torna a lavorare sulle riforme", assicura l'inquilino di palazzo Chigi. .

Pensioni, Polverini: voglio vedere se Poletti fa sul serio sugli esodati

Eleonora Accorsi Venerdì, 23 Maggio 2014

“Renzi afferma di voler porre in cima ai suoi impegni il lavoro, ma finora mi sembra che, a parte un decreto il cui impatto, secondo le ultime dichiarazioni del Ministro Poletti, sui livelli di disoccupazione lo avremo addirittura tra un anno, non abbiamo ulteriori azioni significative.”

{div class:article-banner-left}{/div}

E' quanto affida ad una nota Renata Polverini (FI), Vice Presidente della Commissione Lavoro che sfida il ministro Poletti ad individuare una soluzione ai problemi del mercato del lavoro e soprattutto della pensioni. “Forza Italia ha comunque presentato o appoggiato una serie di emendamenti al Dl Lavoro che hanno aumentato le garanzie per i lavoratori e la fruibilità migliorando aspetti essenziali come l’apprendistato, il Durc, la tutela della maternità, i contratti di solidarietà. Ma non basta.

E prima di ogni altro ulteriore passo é necessario, risolvere definitivamente la questione degli esodati. Si tratta di capire se c’è la volontà politica del Ministro del Lavoro Poletti e del Governo di risolvere strutturalmente il problema e trovare soluzioni che possano rientrare nell’ambito della proposta legislativa unificata di tutti i gruppi alla Camera che arriverà in Aula nel mese di giugno. Anche i “Quota96″ aspettano un intervento urgente perché, a differenza di quanto ha affermato nei giorni scorsi il Ministro dell’Istruzione Giannini che vuole porre l’attenzione solo dopo la sua campagna elettorale, é necessario porre rimedio a un errore compiuto dalla riforma Fornero delle pensioni, che non ha considerato il fatto che il ciclo scolastico non coincide con quello solare. Non si può continuare ad andare per tentativi sulla pelle degli italiani e procrastinare secondo esigenze personali il problema. Sui “quota96″ non solo la copertura finanziaria non sarebbe eccessiva e risolverebbe una situazione assurda, ma consentirebbe di aprire le porte della scuola a 4mila giovani insegnanti.”

  • Inizio
  • Indietro
  • 808
  • 809
  • 810
  • 811
  • 812
  • 813
  • 814
  • 815
  • 816
  • 817
  • Avanti
  • Fine
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi