Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Notizie - Results from #8100

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Sottoscrivi questo feed RSS
Notizie

Notizie

Europee: Ppe 211 seggi 193 PseGli euroscettici sono a quota 129

Redazione Domenica, 25 Maggio 2014

- Bruxelles, 25 mag. - Secondo le proiezioni ufficiali il Ppe avrebbe conquistato 211 seggi su 751, secondo il Pse con 193 deputati, seguiti dai liberali con 74, i verdi con 58 e l'estrema sinistra con 47. Agli euroscettici 129 seggi.

Alle 19 affluenza al 42,14%

Amministrative: Fvg, affluenza ore 19, oltre 45%

Redazione Domenica, 25 Maggio 2014
- Trieste, 25 mag. - Affluenza alle urne alle ore 19 per le elezioni comunali nel Friuli Venezia Giulia. In provincia di Udine (92 Comuni, 247.133 elettori): 47,87% (52.362 votanti); in provincia di Pordenone (22 Comuni, 92.067 elettori): 46,28% (18.369 votanti); in provincia di Gorizia (14 Comuni, 29.028 elettori): 53,17% (6.941 votanti); in provincia di Trieste (3 Comuni, 7.864 elettori): 47,74% (1.589 votanti). .

Comunali: Viminale, alle 12 affluenza del 22, 27%

Redazione Domenica, 25 Maggio 2014

- Roma, 25 mag. - E' stata del 22,27% l'affluenza alle urne per le elezioni del sindaco e del consiglio comunale nelle regioni a statuto ordinario. Il dato, fornito dal Viminale, e' delle ore 12 e riguarda 3901 Comuni.

Piemonte: alle 12 affluenza del 19, 69%

Redazione Domenica, 25 Maggio 2014
- Roma, 25 mag. - E' stata del 19,69% l'affluenza alle 12 per le elezioni per il presidente e il consiglio regionale del Piemonte. Il dato e' fornito dal sito del ministero dell'Interno.

Ucraina: Mogherini, dolore per Rocchelli, chiarire dinamica

Redazione Domenica, 25 Maggio 2014
- Roma, 25 mag. - Il ministro degli Esteri,Federica Mogherini, ha espresso il suo dolore per l'uccisione di Andrea Rocchelli e ha chiesto alle autorita' ucraine di chiarire "rigorosamente" la dinamica dell'attacco in cui ha perso la vita il giovane fotoreporter italiano. "La morte del giornalista Andrea Rocchelli e' un grande dolore. E per la giovane eta' della vittima e perche' ancora una volta a pagare un prezzo pesantissimo e' la stampa piu' coraggiosa", ha dichiarato la responsabile della Farnesina. "Chiediamo alle autorita' ucraine che sia accertata rigorosamente la dinamica dell'attacco", ha aggiunto il ministro che nelle prossime ore sentira' personalmente il ministro degli Esteri ucraino, Andrii Deshchtsia. "Fino all'ultimo ho sperato che le notizie arrivate nel primo pomeriggio di ieri dall'Ucraina fossero infondate", ha proseguito in una nota il ministro, "ma ora e' giunta la conferma; e alla famiglia di Rocchelli cosi' duramente colpita va il mio piu' affettuoso pensiero. La Farnesina e io personalmente siamo a disposizione della famiglia", ha assicurato Mogherini, inviando anche le condoglianze ai famigliari dell'interprete russo ucciso insieme a Rocchelli, Andrey Mironov, e gli auguri di completa guarigione a William Rogueolon, il giornalista francese rimasto ferito. "E' anche per questa tragedia - ha concluso - che continuiamo a sperare che la giornata di oggi, con le elezioni presidenziali, avvii l'Ucraina sulla strada della riconciliazione nazionale", ha concluso. .

Altro...

Tasi 2014, l'acconto si verserà ad Ottobre per le seconde case

Bernardo Diaz Domenica, 25 Maggio 2014

La data chiave sarà il 16 ottobre, anche se serve ancora una conferma ufficiale da parte del governo. Conferma che non c'è stata nel Consiglio dei ministri che si è tenuto questa settimana, causa la tornata elettorale di oggi.

{div class:article-banner-left}{/div}

Sarà molto probabilmente questa la nuova data per gli acconti della Tasi su seconde case, negozi, capannoni, alberghi, uffici (cioè tutti gli immobili diversi dalle abitazioni principali) nei Comuni che non hanno approvato le aliquote entro venerdì scorso.

Il 16 Ottobre si verserà l'acconto e il 16 Dicembre il saldo. Non cambieranno invece le regole sulle abitazioni principali che pagheranno, nei Comuni "senza delibera", la Tasi sull'abitazione principale tutta al 16 dicembre, assieme al saldo sugli altri immobili e sull'Imu.

E' quanto ha affermato il Presidente del Consiglio Matteo Renzi nel corso della conferenza stampa che ha fatto il punto sui primi 80 giorni di governo dopo aver raggiunto un accordo "verbale" con il presidente dell'Anci Piero Fassino che era stato proprio il primo ad aver sdoganato la data del 16 ottobre.

Renzi esclude un rinvio generalizzato, esteso cioè a tutti i contribuenti, anche dove le delibere sono già state votate: "il governo non ha previsto nessun tipo di rinvio, ma ha solo consentito di andare a ottobre ai comuni che vogliono evitare di scegliere l'aliquota per motivi elettorali e per aspettare i nuovi sindaci".

Piemonte: alle 12 affluenza del 19, 23%

Redazione Domenica, 25 Maggio 2014
- Roma, 25 mag. - E' del 19,23% il dato dell'affluenza, intorno alle 12, relativo alle elezioni per il presidente e il consiglio regionale del Piemonte. Il dato, fornito dal sito del ministero dell'Interno, e' relativo a 41 Comuni su 1206. )

Urne aperte dalle 7 alle 23 per europee e amministrative

Redazione Domenica, 25 Maggio 2014

- Bruxelles, 25 mag. - Gli elettori di ventuno Paesi dell'Unione Europea, tra cui l'Italia, hanno cominciato a recarsi alle urne per eleggere i loro rappresentanti al Parlamento europeo. Grecia, Romania e Lituania sono stati i primi Paesi ad aprire le porte dei seggi elettorali. Ma si vota anche in Austria, Germania, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Danimarca, Spagna, Estonia, Finlandia, Francia, Ungheria, Lussemburgo, Polonia, Portogallo, Slovenia, Svezia e anche Italia.

Napolitano ha votato a Roma, Renzi a Firenze

Giovedi' si sono recati alle urne i cittadini di Gran Bretagna e Olanda, mentre venerdi' gli irlandesi e i cechi; ma quest'ultimi hanno completato il voto sabato, giornata in cui si e' votato anche in Slovacchia, Lettonia e Malta. Sono quasi 400 milioni i cittadini europei che devono eleggere i membri del Parlamento europeo, tra i 16.531 candidati ai 751 seggi di tredici diversi gruppi politici. I primi risultati provvisori si conosceranno a partire dalle 23, dopo la chiusura degli ultimi seggi elettorali in Italia. La campagna elettorale si e' concentrata principalmente sulla preoccupazione per l'affermazione dei movimenti euroscettici e sulla battaglia per la presidenza della Commissione Europea, l'organo esecutivo, finora guidato dal portoghese Jose Manuel Durao Barroso. Il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy, riunira' i capi di Stato e di governo dei 28 il 27 maggio, per valutare l'impatto del voto nella scelta del presidente della Commissione; e a partire da quel momento, partira' la corsa elettorale tra i Ventotto per designare i politici che occuperanno i posti piu' ambiti, quello di presidente del Consiglio Europeo e dell'Eurogruppo, l'Alto Rappresentante Ue per la politica Estera e i titolati della prossima Commissione. .

Napolitano ha votato in via Panisperna, Renzi a Firenze

Redazione Domenica, 25 Maggio 2014
- Roma, 25 mag. - Il Capo dello Stato Giorgio Napolitano ha votato, alle 11 circa, presso il seggio allestito in via Panisperna a Roma. Prima di andare via, Napolitano, accompagnato dalla consorte Clio, ha salutato i componenti del seggio elettorale. Il premier Matteo Renzi, poco dopo le 11, ha votato presso un seggio elettorale di Firenze.

Urne aperte dalle 7 alle 23 per europee e amministrative

Redazione Domenica, 25 Maggio 2014
- Roma, 24 mag. - Urne aperte oggi dalle 7.00 alle 23.00 per le elezioni dei 73 membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia, dei presidenti e dei consigli regionali dell'Abruzzo e del Piemonte e dei sindaci e dei consigli di 3.900 comuni delle regioni a statuto ordinario (di cui 24 capoluoghi di provincia). Sempre oggi si vota per l'elezione dei sindaci e dei consigli comunali in 131 comuni del Friuli Venezia Giulia, in 37 comuni della Sicilia ed in 18 comuni della Sardegna (di cui 2 capoluoghi di provincia). In caso di effettuazione del turno di ballottaggio per l'elezione dei sindaci si tornera' alle urne domenica 8 giugno dalle 7 alle 23.00. Lo scrutinio dei voti per il Parlamento europeo iniziera' a partire dalle 23.00 di questa sera, subito dopo la conclusione delle operazioni di voto e l'accertamento del numero dei votanti. Per le elezioni regionali e comunali, lo scrutinio verra' rinviato alle 14 di lunedi' 26 maggio, dando la precedenza allo spoglio delle schede per le elezioni regionali. .
  • Inizio
  • Indietro
  • 806
  • 807
  • 808
  • 809
  • 810
  • 811
  • 812
  • 813
  • 814
  • 815
  • Avanti
  • Fine
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi