
Redazione
M5S: Grillo, siamo una forza democratica e facciamo paura
Giovedì, 19 Giugno 2014Balotelli, se vinciamo domani voglio bacio dalla regina
Giovedì, 19 Giugno 2014Sel: Fava se ne va, no condizioni per continuare insieme
Giovedì, 19 Giugno 2014Riforme: tweet Boschi, al lavoro. Domani emendamenti relatori
Giovedì, 19 Giugno 2014- Roma, 19 giu. - Giornata fitta di incontri per il ministro Maria Elena Boschi per arrivare a siglare un'intesa sulle riforme. E' la stesa Boschi, in un tweet, a confermare: "Al lavoro sulle riforme. #Italiariparte". E di fatti, Boschi ha oggi incontrato prima il coordinatore nazionale di Ncd, Gaetano Quagliariello, poi il capogruppo di Forza Italia al Senato, Paolo Romani.
E ancora, il senatore Vittorio Fravezzi (Upt), vicepresidente vicario del Gruppo Per le Autonomie, presenti anche il senatore Karl Zeller ed il deputato Daniel Alfreider, come rappresentanti della Svp, ed il senatore valdostano Albert Laniece. Nel pomeriggio, al Senato, lunga riunione tra la presidente della commissione Affari costituzionali e relatrice del ddl, Anna Finocchiaro, e il sottosegretario Luciano Pizzetti.
Fonti parlamentari di maggioranza riferiscono che entro domani sera i due relatori, Finocchiaro e Roberto Calderoli, presenteranno i loro emendamenti al ddl del governo.
Grillo 'pressa' Renzi sulle riforme, Ma ci stai o no?
Giovedì, 19 Giugno 2014- Roma, 19 giu. - Noi pensiamo di potere dare un contributo fondamentale alle riforme costituzionali e alla legge elettorale. Il voto di preferenza, il taglio ai costi della politica e il dimezzamento del numero dei parlamentari sono solo alcuni dei punti che mettiamo sul tavolo ignorati finora. Renzi, ci stai o no?". Beppe Grillo 'pressa' Matteo Renzi e dal suo blog ricorda punti di programma e disponibilita' M5S.
Renzi: riforme quasi chiuse
"Diciamo fin da ora ai cittadini italiani - e' la presa di posizione a futura memoria - che non c'e' alcuna preclusione da parte del MoVimento 5 Stelle ad affrontare anche un tavolo di trattative sulle riforme costituzionali. Vogliamo lavorarci in modo rapido e responsabile, non c'e' da parte nostra nessuna intenzione di ritardare il processo. Il vaglio finale dei nostri iscritti al portale sara' la garanzia della partecipazione democratica, valore fondante del MoVimento 5 Stelle". - Siamo in un Paese in cui la disoccupazione giovanile e' salita al 46% e la lotta alla corruzione ci costa circa 60 miliardi l'anno.
Qual e' la causa? Una classe politica eletta in modo incostituzionale, con una legge elettorale che ha limitato fortemente la scelta dei propri eletti da parte dei cittadini. Per rinnovare la classe politica, noi abbiamo pronta una legge elettorale, che garantisce le preferenze ed esclude gli impresentabili. Da giorni chiediamo di portarla al tavolo di trattativa con il Governo", ricorda ancora Grillo.
"Proprio in queste ore - puntualizza - c'e' stata un'improvvisa accelerazione da parte del PD che ha definito blindato l'accordo con Berlusconi sulle riforme, lo stesso giorno in cui Berlusconi affermava che non c'e' l'accordo sulla riforma del Senato, rilanciando addirittura il presidenzialismo. Il MoVimento 5 Stelle ha offerto la disponibilita' a sedersi a un tavolo di trattative ad un governo che ha sempre detto di non avere altra scelta che Berlusconi".
"A detta di Renzi, la riforma elettorale avrebbe dovuto essere pronta a Gennaio e la riforma del Senato ai primi di Giugno. Dal momento che entrambe le riforme sono ancora ferme al palo, l'Italicum dovra' essere modificato al Senato e sul Senato l'accordo non esiste, non si usi il pretesto della tempistica - avverte Grillo - per non rispondere alla nostra proposta".