Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Redazione - Results from #1480

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Redazione

Redazione

M5S: Grillo, siamo una forza democratica e facciamo paura

Giovedì, 19 Giugno 2014
- Roma, 19 giu. - "Il nuovo spauracchio tratteggiato dal Fatto Quotidiano sarebbe il gruppo politico EFD, costituitosi in seno al Parlamento europeo, composto da 48 parlamentari di 7 diversi paesi, ciascuno con piena liberta' di espressione individuale al momento del voto. Con un accanimento quasi morboso, e' dunque partita la caccia al particolare, al dettaglio di qualche componente, per poter etichettare anche il Movimento 5 Stelle, che fa parte della nuova compagine, secondo i parametri di una politica che puzza di muffa". Lo scrive Beppe Grillo sul suo blog, in un post dal titolo "Il Movimento 5 Stelle e' una forza democratica". "Cosi' per bollare il Movimento 5 Stelle come 'di destra', diventa lecito anche colorire o aggiustare le informazioni in modo che i fattori diano il risultato desiderato - prosegue Grillo sul blog - come nel caso dei due europarlamentari democratici svedesi, Kristina Winberg e Peter Lundgren, dipinti dalla stampa come nazisti e razzisti. I fatti, come la matematica, non sono un'opinione: i due Deputati hanno denunciato fermamente ogni posizione razzista e ogni forma di estremismo, spiegando che da vent'anni a questa parte la loro formazione si e' trasformata in una realta' che mette al centro il rafforzamento dei valori tradizionali, la diminuzione delle tasse sul lavoro, il miglioramento delle condizioni di vita per le persone anziane, il rilancio della crescita dell'economia reale, una politica di immigrazione piu' responsabile". "Spazzati via i castelli di carte costruiti attorno ai Democratici Svedesi, resta ora il nodo: un simile accanimento verso il Movimento 5 Stelle e verso l'intera compagine del gruppo EFD nell'Europarlamento sta a significare che facciamo paura - sostiene Grillo - Non ci avranno come ci vogliono, prigionieri di stereotipi e piegati ai rituali dei vecchi partiti. Con i nostri sette punti per l'Europa e con il coraggio e l'impegno dei nostri 17 portavoce rappresentiamo un cambiamento. Siamo il cambiamento e continueremo a dimostrarlo", conclude il leader dei 5 Stelle. .
Leggi tutto...

Balotelli, se vinciamo domani voglio bacio dalla regina

Giovedì, 19 Giugno 2014
- Recife, 19 giu. - "Se domani battiamo il Costarica voglio un bacio, ovviamente sulla guancia, dalla Regina". Mario Balotelli, attraverso Twitter, prova a sollevare il morale agli inglesi: solo un successo azzurro domani contro i Ticos terrebbe in vita le speranze di qualificazione di Rooney e compagni.
Leggi tutto...

Sel: Fava se ne va, no condizioni per continuare insieme

Giovedì, 19 Giugno 2014
- Roma, 19 giu. - Claudio Fava, vicepresidente della Commissione Antimafia, con una lettera ha comunicato oggi pomeriggio al presidente di Sel, Nichi Vendola, le proprie irrevocabili dimissioni dal partito. "Ti comunico - scrive Fava a Vendola - la decisione di dimettermi da Sinistra Ecologia e Liberta'. Una scelta dolorosa e insieme inderogabile. Dolorosa per chi, come me, ha immaginato, fortemente voluto e partecipato alla fondazione di Sinistra Ecologia e Liberta'. Inderogabile per la distanza che ormai separa Sel dal suo progetto originario". "La scelta congressuale e le decisioni di questi mesi - aggiunge - ci hanno portati ad abbandonare il terreno della nostra sfida politica naturale che era quello del socialismo europeo. Abbiamo preferito una collocazione in Europa e una pratica politica in Italia di forte arroccamento identitario. Una marginalita' che ci rende inadeguati rispetto all'ambizione che c'eravamo dati: costruire una forza autonoma della sinistra impegnata in un cambiamento del paese e nella ricostruzione di uno spazio politico largo, plurale, responsabile". "Sono venute meno le condizioni per continuare questa strada insieme", osserva Fava. "Permettimi solo di chiarire, anticipando il florilegio di interpretazioni che questa decisione raccogliera', che questa non e' una scorciatoia verso altri partiti. La differenza che tu proponi oggi sui giornali tra 'renziani' e 'non renziani' e' una semplificazione ingenerosa e grossolana. La scelta, per me, non e' tra la rassegnazione a una deriva minoritaria in cui non mi riconosco piu' e l'adesione a un'altra forza politica: esiste anche il primato della propria coerenza e soprattutto della propria autonomia. Senza alcuna subalternita' nei confronti di nessuno", conclude. .
Leggi tutto...

Riforme: tweet Boschi, al lavoro. Domani emendamenti relatori

Giovedì, 19 Giugno 2014

- Roma, 19 giu. - Giornata fitta di incontri per il ministro Maria Elena Boschi per arrivare a siglare un'intesa sulle riforme. E' la stesa Boschi, in un tweet, a confermare: "Al lavoro sulle riforme. #Italiariparte". E di fatti, Boschi ha oggi incontrato prima il coordinatore nazionale di Ncd, Gaetano Quagliariello, poi il capogruppo di Forza Italia al Senato, Paolo Romani.

E ancora, il senatore Vittorio Fravezzi (Upt), vicepresidente vicario del Gruppo Per le Autonomie, presenti anche il senatore Karl Zeller ed il deputato Daniel Alfreider, come rappresentanti della Svp, ed il senatore valdostano Albert Laniece. Nel pomeriggio, al Senato, lunga riunione tra la presidente della commissione Affari costituzionali e relatrice del ddl, Anna Finocchiaro, e il sottosegretario Luciano Pizzetti.

Fonti parlamentari di maggioranza riferiscono che entro domani sera i due relatori, Finocchiaro e Roberto Calderoli, presenteranno i loro emendamenti al ddl del governo.

Leggi tutto...

Grillo 'pressa' Renzi sulle riforme, Ma ci stai o no?

Giovedì, 19 Giugno 2014

- Roma, 19 giu. - Noi pensiamo di potere dare un contributo fondamentale alle riforme costituzionali e alla legge elettorale. Il voto di preferenza, il taglio ai costi della politica e il dimezzamento del numero dei parlamentari sono solo alcuni dei punti che mettiamo sul tavolo ignorati finora. Renzi, ci stai o no?". Beppe Grillo 'pressa' Matteo Renzi e dal suo blog ricorda punti di programma e disponibilita' M5S.

Renzi: riforme quasi chiuse

"Diciamo fin da ora ai cittadini italiani - e' la presa di posizione a futura memoria - che non c'e' alcuna preclusione da parte del MoVimento 5 Stelle ad affrontare anche un tavolo di trattative sulle riforme costituzionali. Vogliamo lavorarci in modo rapido e responsabile, non c'e' da parte nostra nessuna intenzione di ritardare il processo. Il vaglio finale dei nostri iscritti al portale sara' la garanzia della partecipazione democratica, valore fondante del MoVimento 5 Stelle". - Siamo in un Paese in cui la disoccupazione giovanile e' salita al 46% e la lotta alla corruzione ci costa circa 60 miliardi l'anno.

Qual e' la causa? Una classe politica eletta in modo incostituzionale, con una legge elettorale che ha limitato fortemente la scelta dei propri eletti da parte dei cittadini. Per rinnovare la classe politica, noi abbiamo pronta una legge elettorale, che garantisce le preferenze ed esclude gli impresentabili. Da giorni chiediamo di portarla al tavolo di trattativa con il Governo", ricorda ancora Grillo.

"Proprio in queste ore - puntualizza - c'e' stata un'improvvisa accelerazione da parte del PD che ha definito blindato l'accordo con Berlusconi sulle riforme, lo stesso giorno in cui Berlusconi affermava che non c'e' l'accordo sulla riforma del Senato, rilanciando addirittura il presidenzialismo. Il MoVimento 5 Stelle ha offerto la disponibilita' a sedersi a un tavolo di trattative ad un governo che ha sempre detto di non avere altra scelta che Berlusconi".

"A detta di Renzi, la riforma elettorale avrebbe dovuto essere pronta a Gennaio e la riforma del Senato ai primi di Giugno. Dal momento che entrambe le riforme sono ancora ferme al palo, l'Italicum dovra' essere modificato al Senato e sul Senato l'accordo non esiste, non si usi il pretesto della tempistica - avverte Grillo - per non rispondere alla nostra proposta".

Leggi tutto...
  • Inizio
  • Indietro
  • 292
  • 293
  • 294
  • 295
  • 296
  • 297
  • 298
  • 299
  • 300
  • 301
  • Avanti
  • Fine
Pagina 297 di 420
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi