
Redazione
Napolitano: corruzione e frodi fiscali minano lo sviluppo
Sabato, 21 Giugno 2014- Roma, 21 giu. - Napolitano loda l'impegno e la professionalita' delle Fiamme Gialle nella lotta alle frodi fiscali e sottolinea che oggi nel Paese c'e' maggiore fiducia nella possibilita' di uscire dalla crisi. L'occasione per il capo dello Stato e' la celebrazione del 240esimo anniversario della fondazione della Guardia di finanza.
Napolitano turista a Capri, caffe' con i sindaci e visita a Villa San Michele
"Le fiamme gialle fronteggiano con impegno e indubbi successi l'evasione e le frodi fiscali, la corruzione, la contraffazione, il traffico di essere umani e di stupefacenti - ha scritto nel suo messaggio il presidente della Repubblica - minacce subdole potenti e globali che attentano allo sviluppo economico e sociale degli Stati, penalizzano i cittadini e privano i giovani di fiducia e opportunita' per il futuro".
"Il corpo puo' oggi vantare - ha proseguito il capo dello Stato - elevatissime capacita' professionali, strumenti tecnologici d'avanguardia e un grado di integrazione tecnico-operativa di eccellenza nel sistema internazionale che lo rendono particolarmente efficace nell'opera di prevenzione e repressione del crimine nel sempre piu' complesso scenario dei rapporti economici e finanziari".
Da Capri, dove si e' concesso una breve vacanza insieme alla moglie Clio, Napolitano ha risposto ai cronisti che gli hanno chiesto di commentare le parole del presidente della Bce, Mario Draghi che ha parlato di ripresa "debole". "C'e' piu' fiducia, e' indubbio" - ha risposto l'inquilino del Quirinale - "Non so cosa veda Draghi comunque c'e' piu' fiducia. .
M5S accetta dialogo su riforme 'ma con Pd'
Venerdì, 20 Giugno 2014Calderoli annuncia accordo sulle riforme . Depositati gli emendamenti
Venerdì, 20 Giugno 2014- Roma, 20 giu. - "E' stata trovata la quadra" nel tormentato lavorio sulle riforme. Lo annuncia Roberto Calderoli che dettaglia cosi' i progressi: "Sono stati depositati gli emendamenti a firma Calderoli e Finocchiaro alla riforma costituzionale che, quindi, e' in grado di partire serenamente".
M5S accetta il dialogo sulle riforme, "ma con il Pd"
"Chi l'ha dura - cosi' nel testo - la vince! Alla fine andiamo verso un vero Senato delle autonomie come quello tedesco, dotato di pieni poteri. Le regioni incrementeranno la propria autonomia e finalmente - rileva ancora il vicepresidente leghista del Senato e relatore per il progetto di riforme - i principi del federalismo fiscale saranno costituzionalizzati".
Boschi gela Grillo, incontriamoci ma si parte dall'Italicum
Sostegno al reddito, l'inps comunica le modalità di attuazione del Dm 79413/2014
Venerdì, 20 Giugno 2014Risulta fissato in euro 11.879.108,00 il limite massimo di spesa per l’erogazione della proroga del sostegno del reddito nei confronti dei lavoratori che presentino domanda per il pensionamento sulla base delle disposizioni in materia di decorrenza dei trattamenti pensionistici vigenti prima dell’entrata in vigore del decreto legge n. 78 del 31 maggio 2010, convertito con legge n. 122 del 2010 limitatamente alle mensilità residue nell’anno 2014. Kamsin E' quanto ha ricordato il messaggio inps 5408/2014, disponibile in allegato, che ha identificato i soggetti destinatari delle prestazioni a sostegno del reddito di cui al Dm 79413/2014 ed ha definito le modalità operative per procedere alla liquidazione delle prestazioni a sostegno del reddito.
I nominativi dei titolari di prestazione straordinaria, destinatari del decreto, saranno comunicati ai Referenti regionali con apposito file contenente i dati anagrafici, nonché l’importo e la durata della prestazione. Le sedi competenti dovranno procedere alla liquidazione di una nuova prestazione analoga all’assegno straordinario, escluso il rateo di tredicesima, il cui onere viene posto a carico del Fondo sociale per occupazione e formazione.
Zedde
Effettua il Login per scaricare l'allegato
Per cortesia effettua il log- in oppure registrati per scaricare il file
Pensioni, dall'Ue la richiesta di equiparare i requisiti per la pensione anticipata
Venerdì, 20 Giugno 2014La Commissione europea ha aperto una procedura d'infrazione nei confronti dell'Italia per la disparità, che in seguito alla riforma Fornero, si è creata a causa dei differenti requisiti contributivi necessari per aver diritto alla pensione anticipata. Kamsin Questa norma, contenuta nella legge 214/2011 art. 24 comma 10, violerebbe l'art. 157 comma l del Trattato, perché prevede il requisito contributivo, di 42 anni e 6 mesi per gli uomini e di 41 anni e 6 mesi per le donne, al fine di aver diritto alla pensione anticipata.
E' quanto ha ricordato ieri una nota diffusa da Bruxelles che chiede all'Italia un intervento rapido su questo fronte. La decisione su come operare la modifica è ora squisitamente di natura politica in quanto è possibile intervenire con due modalità: o innalzando il requisito contributivo di un anno previsto per le lavoratrici donne, portando l'asticella a 42 anni e 6 mesi per tutti, o abbassando di un anno il requisito richiesto ai lavoratori uomini (e in tal caso i requisito si attesterebbe a 41 anni e 6 mesi per tutti i lavoratori). Gli effetti però sono di segno opposto per le Casse dello stato.
Qualora infatti si decidesse per un innalzamento dell'età pensionabile delle donne, secondo le stime del Dossier Cottarelli che già a Marzo aveva contabilizzato la misura per rispondere alle richieste dell'Ue, la novità potrebbe comportare risparmi di 200 milioni di euro per il 2014, di 500 milioni di euro per il 2015 sino a raggiungere il miliardo di euro dal 2016 in poi.
Zedde