Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Redazione - Results from #905

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Redazione

Redazione

Expo: Renzi, 1 maggio 2015 'no gufi day', vittoria Italia

Mercoledì, 13 Agosto 2014
- Milano, 13 ago. - "Il primo maggio 2015 non sara'solo il 'no gufy day', sara' il giorno in cui chi ha lavorato e costruito qualcosa si sentira' partecipe della vittoria dell'Italia". Lo ha detto il presidente del consiglio, Matteo Renzi, in conferenza stampa dopo la visita al cantiere dell'Expo, l'esposizione universale che aprira' i battenti il primo maggio 2015. "Chi fa oggi bene il suo lavoro - ha aggiunto - dara' una mano non al governo, ma all'Italia". "Scommetto che il primo maggio sara' un grande momento di orgoglio per il Paese", ha aggiunto Renzi, sottolineando con una battuta che "se devi fare il pessimista, fai un altro mestiere". Il premier ha quindi annunciato una nuova visita al cantiere di Rho-Pero: "Torno prima del 16 ottobre - ha detto - quando a Milano ospiteremo i capi di governo dei Paesi asiatici per il vertice Asem. Sara' un'occasione molto importante e li' dovremo fare un grande punto sullo stato di avanzamento dei lavori. Il 16 ottobre qui a Milano ospitiamo praticamente tutti, i Paesi europei e l'Asia". Renzi ha ricevuto simbolicamente dall'a.d. di Expo, Giuseppe Sala, un biglietto per partecipare all'esposizione universale del 2015: "Questo e' gratis, non va bene", ha scherzato. "E' uno dei 5 milioni di biglietti venduti - ha quindi ricordato - e abbiamo detto che l'obiettivo e' venderne 24 milioni. Io dico che sarebbe bello arrivare a 10 milioni di biglietti gia' venduti all'inizio di Expo". Dalla Cina ne sono attesi un milione, "ma saranno di piu'", ha detto Renzi. I numeri, ha concluso, sono "la dimostrazione che c'e' grandissima fame di Italia nel mondo". .
Leggi tutto...

Ue: Renzi, Italia senza strategia? Chi lo dice e' fuori da realta'

Mercoledì, 13 Agosto 2014
- Milano, 13 ago. - "Mi e' stata fatta una domanda sostenendo che la Commissione Europea creda che l'Italia non abbia strategia: credo che questa sia l'ennesima dimostrazione di mancanza di rapporto con la realta'". E' quanto ha affermato Matteo Renzi rispondendo a una domanda che citava stralci della lettera della Commissione Europea sul piano italiano per i fondi UE 2014-2020, come riportato da 'Repubblica'. "In tutti i 28 Paesi si inviano documenti e si ricevono risposte con delle considerazioni critiche - ha proseguito il presidente del Consiglio, incontrando i giornalisti dopo la visita al cantiere di Expo - dopodiche', i Paesi membri fanno le loro valutazioni alla luce di cio' che viene detto e scritto". "Mi fa piacere che voi adesso - ha continuato Renzi rivolto ai giornalisti - vi siate accorti che c'e' un problema di fondi strutturali nell'UE: io ci ho fatto due campagne per le primarie". Negli ultimi mesi, ha sostenuto ancora il premier, "e' accaduto di nuovo che da palazzo Chigi si e' iniziato a togliere alle Regioni che non spendono e a mettere sulle scuole: continueremo a farlo". "La strategia di spendere meglio i fondi europei e' l'obiettivo di questo governo, l'ho dichiarato anche nell'intervento in Parlamento per la fiducia". "Francamente fatico a capire dove sia la notizia - ha aggiunto - i fondi europei negli ultimi anni e decenni l'Italia li ha spesi peggio di come avrebbe dovuto. Il nostro governo cerchera' di cambiare modello dando piu' denaro su questioni strategiche e meno per gli eventi una tantum".
Leggi tutto...

Renzi: fondi Ue spesi male? E' vero, ma stiamo rimediando

Mercoledì, 13 Agosto 2014

- Milano, 13 lug. - "In tutti i 28 Paesi si inviano documenti e si ricevono risposte con le critiche" e poi si fa il punto. Lo ha detto Matteo Renzi, in merito ai rilievi della Commissioni Ue al piano italiano sui fondi europei 2014-20.

Expo: Renzi, 1 maggio 2015 "no gufi day"

Commissione: nessun rischio che Italia perda 40 miliardi

"Quello che si sta facendo da Palazzo Chigi: si sta iniziando a tagliare soldi delle Regioni che non spendono e metterli nelle scuole". "Spendere meglio i fondi europei e' un obiettivo di questo governo", ha assicurato Renzi, spiegando che "i fondi europei negli ultimi anni e decenni l'Italia li ha spesi peggio di come avrebbe dovuto".

Delrio: su fondi accordo vicino, opportunita' non rischio

Parlando dell'Expo, il premier ha detto che "il primo maggio 2015 non sara' solo il 'no gufy day', sara' il giorno in cui chi ha lavorato e costruito qualcosa si sentira' partecipe della vittoria dell'Italia. Chi fa oggi bene il suo lavoro - ha aggiunto - dara' una mano non al governo, ma all'Italia".

E' molto probabile che il capo del governo si rechera' in serata al Quirinale per un incontro con il capo dello Stato, Giorgio Napolitano, per un giro d'orizzonte sulla situazione politico-economica dell'Italia.  Renzi, infine, ha confermato di aver incontrato ieri il presidente della Bce Mario Draghi.  

Leggi tutto...

Renzi oggi all'Expo, in serata da Napolitano

Mercoledì, 13 Agosto 2014
- Roma, 13 ago. - Il Presidente del Consiglio, Mateeo Renzi, visitera' oggi per la prima volta il cantiere di Expo ed ha in programma anche un incontro con la stampa dopo il tour, in tarda mattinata. E' quanto fa sapere l'ufficio stampa di Expo. Ieri sera, via twitter dal suo studio di palazzo Chigi, il premier ha descritto gli appuntamenti dei prossimi giorni sottolineando il suo costante impegno per il decreto 'SbloccaItalia'. "Domani Expo. Poi Napoli (Citta' scienza, Bagnoli), Reggio Calabria, la Sicilia. E intanto qui si lavora allo #sbloccaitalia #italiariparte". E' molto probabile che il capo del governo si rechera' in serata al Quirinale per un incontro con il capo dello Stato, Giorgio Napolitano, per un giro d'orizzonte sulla situazione politico-economica dell'Italia. .
Leggi tutto...

E' morto il giurista Capotosti, il cordoglio di Napolitano

Mercoledì, 13 Agosto 2014
- Roma, 12 ago. - E' morto a Cortina il giurista Pier Alberto Capotosti, nato nel 1942 ed ex presidente della Corte costituzionale. In un messaggio inviato alla famiglia Capotosti, il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, esprime il suo cordoglio: "Apprendo con profonda commozione la dolorosa notizia della scomparsa di Piero Alberto Capotosti, che fu impeccabile giudice e Presidente della Corte Costituzionale e che gia' aveva dato prova della sua autorevolezza e del suo spirito di servizio da Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura. Desidero ricordarne la puntuale partecipazione, anche recente - scrive Napolitano - al dibattito politico-istituzionale da posizioni di alta competenza e di assoluta indipendenza. E personalmente ne ricordo anche la disponibilita' e il garbo dimostrati in ogni occasione nei rapporti tra noi. Ai famigliari e alla Corte Costituzionale esprimo il piu' sincero, sentito cordoglio", conclude il capo dello Stato. .
Leggi tutto...
  • Inizio
  • Indietro
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • Avanti
  • Fine
Pagina 182 di 420
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi