Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Esodati - Results from #708

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Sottoscrivi questo feed RSS

Esodati, salvaguardati anche se gia' autorizzati alla contribuzione volontaria

Lunedì, 26 Marzo 2012

sono un esodata delle poste, mi sono licenziata in data 31/12/2010 con 38 e mezzo di contributi , il resto dei contributi per i 40 anni li pago volontari.La mia domanda è questa ,posso andare in pensione regolarmente dal 1 agosto 2013, Ringrazio e saluti

Leggi tutto...

Esodati Credito, per i salvaguardati rimane in vigore la finestra mobile

Venerdì, 23 Marzo 2012

Salve, ho letto con interesse l'articolo sugli esodati. Ma non ho ancora compreso se il mio caso possa oppure no rientrare nella cd 'salvaguardia'.Sono nato il 10/9/1952, assunto in banca nel maggio 1972, dal 2008 sono in esodo agevolato dal gruppo Unicredit che oltre ad erogarmi a mezzo del fondo di solidarietà del settore l'assegno di accompagnamento ha continuato e continuerà a versare i contributi previdenziali fino ai 40 anni. Il prossimo maggio avrò quindi 40 anni di contributi ed il prossimo settembre 60 anni di età e, secondo gli accordi d'esodo del 2008 e le leggi vigenti in tale data dovrei andare in pensione ad ottobre 2012, interrompendosi l'assegno di sostegno al reddito. Ma secondo la riforma pensionistica Monti non avrei più nè l'eta giusta nè i necessari anni di contribuzione.- Cosa succederà ??? Saluti - Francesco –

Leggi tutto...

Esodati e collocati in mobilita': due condizioni differenti

Venerdì, 23 Marzo 2012

Buon pomeriggio, compiro' 60 anni il 08/08/2012 . Ho finito 3 anni di mobilità , documentata con tutti i crismi da Regione , Provincia , Sindacati , etc . , a fine settembre 2011 . Attualmente , di conseguenza , sono senza lavoro , senza nessun tipo di reddito e senza pensione. I contributi versati (documentati) sfiorano i 38 anni .
A tutt'oggi , considerata la Sig.ra Fornero con anche gli emendamenti , nè l'INPS nè il patronato hanno saputo dirmi quando percepiro' la pensione che , per quanto sopra detto , non è per me e la mia famiglia un dettaglio . Spero da Voi un effettivo chiarimento .
Grazie e distinti saluti . Genesio


 

Sono un lavoratore in mobilità, posso essere considerato esodato ed entrare nella norma salva "esodati"? Maurizio, Cremona

Leggi tutto...

Esodati settore del credito, la decorrenza del trattamento pensionistico

Venerdì, 23 Marzo 2012

Sono un esodato del settore credito,esodo avvenuto il 1.gennaio 2009.La documentazione in mio possesso indica nel 1.luglio 2013 la decorrenza del trattamento di pensione con 39 anni e sei mesi di contributi e 61 anni di età al 30.11.2013.Potrò andare in pensione a quella data (1.7.2013)? Ringrazio. Enzo

Leggi tutto...

Esodati Postali, si attende il decreto interministeriale

Mercoledì, 21 Marzo 2012

Sono un'esodata postale nata il 23.10.1952. Ho lasciato il lavoro il 31.12.2011 (31.12.2011!) con circa 27 anni di contributi avendo sottoscritto prima le dimissioni con il responsabile delle risorse umane e poi il verbale di conciliazione presso la Confindustria alla presenza dei rappresentanti dell'azienda e dei sindacati. Vorrei sapere se rientro nelle deroghe alla riforma Fornero previste dal decreto Milleproroghe 2012 e quando potrò andare in pensione. Vincenza Grazie

Leggi tutto...

Esodati settore credito, quota 96 deve essere raggiunta prima del dicembre 2012

Mercoledì, 21 Marzo 2012

Salve ho lasciato il lavoro di impiegato presso un Istituto di Credito il 30-11-2010 tramite accordo individuale con l' Azienda, il 04-12-2012 maturo quota 96, cioè 60 anni di età e 36 di contributi(anche se sarebbero 38), volevo sapere se rientro tra gli esodati, La finestra da applicare è di 12 mesi? Grazie anticipatamente . Pasquale

Leggi tutto...
  • Inizio
  • Indietro
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • Avanti
  • Fine
Pagina 119 di 122
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi