Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Esodati - Results from #714

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Sottoscrivi questo feed RSS

Esodati Poste, salvi nei limiti delle risorse stanziate

Mercoledì, 21 Marzo 2012

Sono nato il 03-07-1952, esodato da Poste italiane entro il 30-12-2010 con 37 anni e 3 mesi di contribuzione. Con le vecchie quote avrei maturato il diritto alla pensione il 03-07-2012 ed in virtù della finestra mobile avrei percepito la prima mensilità nell'agosto 2013. Dopo il decreto Fornero e successive integrazioni e modifiche, cosa debbo attendermi ? ossia, quando realmente inizierò a percepire la mia pensione ? Grazie infinite per la risposta. Saluto distintamente.

Leggi tutto...

Esodati Enel, in salvo se maturano quota 96 nel 2012

Mercoledì, 21 Marzo 2012

Sono nata 8/6/52.Sono uscita dalla mia azienda ENEL il 31/12/2010 per esodo incentivato e avrei maturato il diritto al trattamento pensionistico il 1°luglio 2013 tenuto conto della finestra mobile di 12 mesi. Posso considerarmi un'esodata salvata dal decreto Milleproroghe. Poichè quest'ultimo parla di comunicazione all'Ispettorato del lavoro, a chi spettava l'onere di farlo? Ho 38 anni di contributi, Considerate le tante incertezze, forse è meglio accettare da subito la pensione opzione donna? Saluto e ringrazio.

Leggi tutto...

Lavoratori Salvaguardati, i dubbi legati alle risorse stanziate

Lunedì, 19 Marzo 2012

Nel milleproroghe la clausola di salvaguardia(art.6) precisa che qualora in seguito all'inclusione di nuovi lavoratori ( gli esodati) dal monitoraggio Inps si determinasse il raggiungimento del limite delle risorse precedentemente stanziato, le ulteriori domande provenienti da soggetti beneficiari del comma 2 ( ovvero dei soli esodati) saranno prese in considerazione solo se coperte da decreto che preventivamente provvede ad innalzare le aliquote contributive...ecc
Sembra, in sintesi, che la clausola di salvaguardia si sia resa necessaria perchè il nuovo ed importante flusso di esodati (postali ecc) avrebbe determinato numericamente l'impossibilità poter essere coperto dalle prime risorse stanziate. Se ne può, indirettamente, dedurre che per i salvaguardati della prima ora: mobilitati, esonerati e gli autorizzati alla prosecuzione volontaria ( comma 14-art.24) un primo, seppur parziale, monitoraggio dell' Inps era stato già fatto determinando quella sarebbe dovuta essere l'entità delle risorse necessarie a coprire tutti i lavoratori, prima che il Milleproroghe allargasse la platea?
E' corretto dedurre che non dovrebbero esserci problemi di copertura finanziaria per tutti gli esonerati individuati dalla legge 214/2011 ? Che i rischi maggiori restano per i soli esodati inclusi in extremis ( con il Milleproroghe) e parzialmente tutelati dalla clausola di salvaguardia ? Grazie

Leggi tutto...

Esodati settore credito, in salvo se hanno maturato i requisiti prima del 31 Dicembre 2011

Lunedì, 19 Marzo 2012

Buonasera, Sono esodata dal 1 gennaio 2009 nel fondo di sostegno al reddito 'del settore'credito' con versamento contribuzione da parte dell'azienda sino al 31 orttobre 2011 periodo in cui maturo i 40 anni.  Con lettera INPS del 2009 mi si diceva che la mia finestra di decorrenza pensione e' il 1 aprile 2012. Mi e' stato detto con domanda di pensione fatta il 10 gennaio 2012 che io non rientro tra i 'salvaguardati', quindi la mia finestra e' il 1 novembre 2012.  Punto cruciale: ma i 7 mesi scoperti che me li rimborsa?
Ho letto la circ. 35 del 14 marzo emanata dall'INPS che dice gli stanziamenti fatti dal Governo per gli anni 2013-2014-2015-2016-2017 E IL 2012 NON VIENE STANZIATO NULLA?
grazie per la cortese disponibilita'

Leggi tutto...

Esodati Postali, i limiti delle risorse per il pensionamento

Venerdì, 16 Marzo 2012

Buongiorno sono un esodato di poste italiane uscito il 31.12.2011 ho firmato l'accordo dell'esodo in prospettiva della pensione, al 31.12.2011 avevo 35 anni e 8 mesi di contributi ad aprile 2012 e sempre lo stesso mese compio 60 anni di età, sono uscito con la prospettiva quota 96, dovrei avere il rateo di pensione a maggio 2013, è proprio così? rientro nei requisiti del milleproroghe? Valdino

Leggi tutto...

Esodati, la domanda di pensionamento

Venerdì, 16 Marzo 2012

Salve, io rientro tra gli "esodati" secondo il decreto milleproroghe. Raggiungerò infatti quota 96 a maggio 2012. Quando e come potrò fare la domanda di pensionamento? Ci sono delle procedure particolari per noi esodati? Grazie, Saverio

Leggi tutto...
  • Inizio
  • Indietro
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • Avanti
  • Fine
Pagina 120 di 122
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi