Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Previdenza - Results from #2172

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Sottoscrivi questo feed RSS
Pensioni

Pensioni

Pensioni / Esodati, solo in 2350 rispondono al questionario online del Senato
Pensioni

Pensioni / Esodati, solo in 2350 rispondono al questionario online del Senato

Eleonora Accorsi Domenica, 21 Giugno 2015
La Senatrice AnnaMaria Parente annuncia la fine del questionario avviato dalla Commissione Lavoro del Senato per censire gli esclusi.
Indennità di accompagnamento, nel 2015 l'assegno sale a 508 euro
Pensioni

Indennità di accompagnamento, nel 2015 l'assegno sale a 508 euro

Alberto Brambilla Sabato, 20 Giugno 2015
L'importo dell'indennità di accompagnamento per il 2015 passa a 508,55 euro per 12 mensilità. L'importo annuale è di poco piu' di 6mila euro.
Riforma Pensioni, Damiano: cerchiamo intesa su uscite a 62 anni e 35 anni di contributi
Pensioni

Riforma Pensioni, Damiano: cerchiamo intesa su uscite a 62 anni e 35 anni di contributi

redazione Sabato, 20 Giugno 2015

In commissione Lavoro abbiamo fatti passi in avanti sul dl Pensioni. Abbiamo potenziato la base rivalutativa dei rimborsi rispetto a quanto previsto originariamente dal Governo, abbiamo fermato il rischio di una svalutazione del montante dei contributi a causa dell'andamento negativo del Prodotto Interno Lordo e, da ultimo, abbiamo messo sul piatto altri 220 milioni di euro per i contratti di solidarietà. Kamsin Lo sottolinea in un nota Cesare Damiano, presidente della Commissione Lavoro della Camera. "E' un segnale che il dialogo su questi temi è possibile. Il confronto deve proseguire ora in particolare sulla flessibilità in uscita e per chiudere il capitolo esodati: abbiamo depositato diverse proposte di legge alla Camera".

Ci rallegra il fatto che il Ministro Poletti abbia confermato che le risorse accantonate nel Fondo delle salvaguardie, 11,6 miliardi di euro con sei interventi successivi per tutelare 170.000 lavoratori, saranno esclusivamente utilizzate per gli esodati e per nuovi interventi , nel caso in cui si dovessero registrare dei risparmi rispetto alle coperture previste. Si tratta di due conferme importanti che favoriscono il confronto”.

“Il nostro obiettivo – prosegue il presidente della Commissione Lavoro – e’ quello di risolvere preliminarmente alcuni problemi legati alla settima salvaguardia (ad esempio quelli dei lavoratori di aziende fallite, della mobilita’ degli edili, degli accordi sottoscritti territorialmente, dell’opzione donna, ecc.) e, nella Legge di Stabilita’, affrontare strutturalmente la questione della flessibilita’”.

” In Commissione Lavoro – aggiunge Damiano – sono depositate numerose proposte di legge sul tema: tra queste c’e’ quella del PD che prevede la possibilita’ di anticipo della pensione dai 62 anni di eta’ con 35 di contributi e con un massimo di penalizzazione dell’8%; oppure con 41 di contributi indipendentemente dall’eta’”. Su questa proposta si registrano i maggiori consensi tra le forze politiche in Commissione Lavoro, ricorda Damiano. Abbiamo anche formulato la proposta della quota 100 a partire da un minimo di 62 anni di età. "Siamo invece contrari al ricalcolo dell'assegno con il sistema contributivo, ipotesi che registra invece diversi consensi all'interno del Governo, perchè la decurtazione dell'assegno sarebbe troppo intensa" conclude Cesare Damiano.

seguifb

Zedde

Pensioni

Pensione anticipata, per gli usuranti resta l'uscita a 61 anni e 3 mesi

Davide Grasso Venerdì, 19 Giugno 2015
Gli addetti alle mansioni particolarmente usuranti e i lavoratori notturni possono beneficiare di un anticipo sino a 5 anni dell'età pensionabile. 
Pensioni

Dl Pensioni, stop alla penalizzazione sui montanti contributivi

Davide Grasso Venerdì, 19 Giugno 2015
Passano in commissione lavoro gli emendamenti che congelano la penalizzazione dei montanti anche dopo il 2015.
Pensioni

Opzione Donna, l'Inps chiede il rimborso dell'Aspi

Eleonora Accorsi Giovedì, 18 Giugno 2015
L'Inps chiede il rimborso degli assegni di disoccupazione corrisposti se sono stati gia' maturati i requisiti per conseguire la pensione con la cd. opzione donna.
  • Inizio
  • Indietro
  • 358
  • 359
  • 360
  • 361
  • 362
  • 363
  • 364
  • 365
  • 366
  • 367
  • Avanti
  • Fine
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi