Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Previdenza - Results from #2178

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Sottoscrivi questo feed RSS
Pensioni

Pensioni

Riforma Pensioni, sindacati in piazza il 24 Giugno ed il 15 Luglio
Pensioni

Riforma Pensioni, sindacati in piazza il 24 Giugno ed il 15 Luglio

redazione Giovedì, 18 Giugno 2015
Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil hanno indetto due manifestazioni nazionali, il 24 giugno in piazza del Pantheon a Roma e a luglio davanti al Senato, in occasione della conversione in legge del decreto del governo sulle pensioni.
Riforma Pensioni, Il Pd presenta la proposta per il reddito minimo degli ultra 55enni
Pensioni

Riforma Pensioni, Il Pd presenta la proposta per il reddito minimo degli ultra 55enni

redazione Giovedì, 18 Giugno 2015
Lo prevede un disegno di legge depositato al Senato e alla Camera dagli Onorevoli Carlo dell'Aringa e Giorgio Santini, Pd.
Riforma Pensioni, ok a rimborsi più elevati. Passano gli emendamenti Pd
Pensioni

Riforma Pensioni, ok a rimborsi più elevati. Passano gli emendamenti Pd

Davide Grasso Giovedì, 18 Giugno 2015
Passano quattro emendamenti del Pd. Potenziato il meccanismo di rivalutazione dei rimborsi a partire dal 1° gennaio 2014. Per il calcolo degli assegni si terrà conto del cumulo dei vitalizi.
Decreto Pensioni, depositati gli emendamenti per incrementare i rimborsi
Pensioni

Decreto Pensioni, depositati gli emendamenti per incrementare i rimborsi

Davide Grasso Mercoledì, 17 Giugno 2015
I trattamenti interessati dal blocco dell'indicizzazione saranno rivalutati in una forchetta ricompresa tra il 40 ed il 10% per il biennio 2012-2013. Resta il congelamento oltre i 2800-2900 euro.
Pensioni

Pensioni, Damiano: a fine mese avremo le prime indicazioni del Governo

Nicola Colapinto Mercoledì, 17 Giugno 2015
Il presidente della Commissione Lavoro plaude alla riapertura del tavolo di confronto sindacale in materia previdenziale.
Pensioni

Riforma Pensioni, Damiano: inaccettabile il ricalcolo con il contributivo

redazione Martedì, 16 Giugno 2015

Il ministro Padoan ha affermato che il tema della flessibilita’ in uscita e’ uno dei primi punti all’ordine del giorno del Governo: questo ci conforta. Ci auguriamo che l’incontro tra il ministro dell’economia, Poletti e Boeri porti a un chiarimento circa la posizione del Governo”. Kamsin Lo dichiara Cesare Damiano, presidente della Commissione Lavoro della Camera. “Come Pd – continua Damiano – abbiamo depositato le nostre proposte che sono gia’ in discussione alla Commissione  Lavoro della Camera. La principale consente di andare in pensione a partire dai 62 anni con 35 di contributi e l’8% di penalizzazione. Su questo disegno di legge noi vogliamo confrontarci con il Governo: si tratta di una soluzione che favorisce l’occupazione dei giovani e combatte le nuove poverta’ costituite dagli esodati non compresi nelle sei salvaguardie che abbiamo conquistato negli ultimi tre anni. Un problema non ancora risolto”. 

“La nostra proposta di flessibilita’ – prosegue il presidente della Commissione Lavoro – non puo’ essere liquidata come un problema di costi come ha fatto l’Inps: l’Istituto di previdenza dovrebbe, nella sua operazione trasparenza, fornirci i conti separati di previdenza e assistenza, e quantificare i risparmi del futuro. A noi risulta che nel periodo 2020-2060 il sistema pensionistico risparmiera’ circa 350 miliardi di euro. Il dato e’ stato confermato dalla Ragioneria. Cosa dice l’Inps?”  “Da una massa di risorse cosi’ ingente si puo’ ricavare quanto serve per una misura di giustizia e di modernita’ come quella della flessibilita’ pensionistica. E’ inaccettabile che si risponda a questa domanda proponendo il ricalcolo dell’assegno pensionistico integralmente con il sistema contributivo”, conclude Cesare Damiano.

seguifb

Zedde

  • Inizio
  • Indietro
  • 359
  • 360
  • 361
  • 362
  • 363
  • 364
  • 365
  • 366
  • 367
  • 368
  • Avanti
  • Fine
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi