Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Rossini V - Results from #905

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Rossini V

Rossini V

Franco Rossini, già avvocato ed esperto in diritto del lavoro e della previdenza collabora dal 2013 con PensioniOggi.it. 

La Riforma delle Pensioni non interessa coloro che sono in mobilita'

Venerdì, 24 Febbraio 2012

Sono nato nel 58 e ho lavorato come dipendente oltre 30 anni. A Marzo 2010 sono entrato in mobilità che terminerà il 31 gennaio 2013. Ad oggi ho totalizzato quasi 32 anni di contributi. Mi dicono che sarei esente dalla Manovra Monti. E' vero? Avevo fatto i calcoli per andare in pensione secondo la vecchia disciplina.

I lavoratori in mobilità non incappano nelle nuove regole, oltre ad altre condizioni, se maturano i requisiti per la pensione entro il periodo di fruizione dell'indennità di mobilità (art. 24, comma 14, lett.a) Dl 201/2011 come convertito dalla Legge 214/2011) cosa che nel caso in esame non sembra realizzarsi. Per tale ragione deve ritenersi che entri nello scalone Monti con ulteriore allungamento dei requisiti per l'accesso al pensionamento.

Leggi tutto...

Il Comparto Difesa attende i regolamenti di armonizzazione

Giovedì, 23 Febbraio 2012

Faccio parte del Corpo Nazionale dei vigili del fuoco e avrei raggiunto i requisiti per il pensionamento il 20 Febbraio 2012. Che succede adesso con la Riforma Fornero?

Ai sensi dell'art. 24, comma 18 del Dl 201/2011 come convertito dalla Legge 214/2011 il personale dei vigili del fuoco rientra tra quei soggetti per i quali la Riforma Fornero prevede la promulgazione di un regolamento apposito entro il 30 giugno 2012 da parte del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze per l’adozione di misure di armonizzazione dei requisiti di accesso al sistema pensionistico, tenendo conto delle obiettive peculiarità ed esigenze dei settori di attività e dei rispettivi ordinamenti.

Tra le altre categorie incluse ai sensi del citato comma 18 c'è anche il personale delle Forze Armate (Esercito, Marina, Aeronautica), dell'Arma dei Carabinieri, il pesonale delle forze di polizia ad ordinamento civile (Polizia di Stato, Corpo forestale dello Stato, Polizia penitenziaria) e militare (Guardia di finanza).

Fino all'emanzione del suddetto regolamento, nei confronti del suddetto personale, continuano pertanto a trovare applicazione sia i requisiti prescritti per il diritto a pensione sia il regime delle decorrenze vigenti al 31 dicembre 2011, in quanto tale regime è disapplicato solo per coloro i quali accedono al pensionamento secondo le nuove disposizioni di legge.

 

Leggi tutto...
  • Inizio
  • Indietro
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
Pagina 182 di 182
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi