Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Fisco - Results from #66

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Sottoscrivi questo feed RSS
Fisco

Fisco

Pubblico impiego, Stop alla prescrizione dei contributi sino al 31 dicembre 2024
Fisco

Pubblico impiego, Stop alla prescrizione dei contributi sino al 31 dicembre 2024

Bernardo Diaz Martedì, 23 Aprile 2024
Sino a fine anno le amministrazioni pubbliche potranno sanare le omissioni contributive prescritte, cioè anteriori al 31 dicembre 2019, anche con riguardo ai collaboratori coordinati e continuativi. I chiarimenti in un documento dell’Inps.
Disabili, Più veloce la concessione delle prestazioni
Fisco

Disabili, Più veloce la concessione delle prestazioni

Valerio Damiani Martedì, 16 Aprile 2024
Le persone affette da patologie gravi e invalidanti potranno ottenere subito le prestazioni, in attesa dell’accertamento Inps: basterà un certificato medico. I contenuti dello schema di decreto legislativo che attua la legge n. 227/2021
Riscatto periodi lavorati come collaboratore, quando si può chiedere?
Fisco

Riscatto periodi lavorati come collaboratore, quando si può chiedere?

Noemi Secci Lunedì, 15 Aprile 2024
Costituzione della rendita vitalizia per collaboratori e coadiutori iscritti presso la gestione Commercianti: in quali casi è possibile recuperare i contributi omessi e prescritti.
Pensioni, Niente sanzioni ad ingegneri ed architetti
Fisco

Pensioni, Niente sanzioni ad ingegneri ed architetti

Redazione Martedì, 09 Aprile 2024
Riconosciuto l’esonero dal pagamento delle sanzioni civili per omessa iscrizione agli ingegneri e architetti tenuti all’iscrizione alla gestione separata inps, nel periodo anteriore all’entrata in vigore della legge che ne ha previsto l’obbligo.
Fisco

Disoccupazione, Naspi anche ai dipendenti delle aziende territoriali speciali

Bernardo Diaz Mercoledì, 03 Aprile 2024
I chiarimenti in un documento dell’Inps. Definiti gli assetti contributivi a favore dei dipendenti delle aziende di cui all’articolo 114 del TUEL. Malattia, disoccupazione e cassa integrazione alla pari dei datori di lavoro del settore privato.
Fisco

Sportivi, Contribuzioni Minori con massimale

Bernardo Diaz Martedì, 26 Marzo 2024
Dietrofront dell’Inps dopo la norma di interpretazione autentica contenuta nel decreto legge n. 145/2023. Le contribuzioni per il finanziamento della malattia, maternità e disoccupazione sono dovute, dalla competenza luglio 2023, sino al massimale di 119.650€ come già accade per l’IVS.
  • Inizio
  • Indietro
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • Avanti
  • Fine
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi