Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Lavoro - Results from #186

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Sottoscrivi questo feed RSS
Lavoro

Lavoro

Spettacolo, Indennità di discontinuità dal 15 gennaio
Lavoro

Spettacolo, Indennità di discontinuità dal 15 gennaio

Valerio Damiani Giovedì, 04 Gennaio 2024
I chiarimenti un documento dell’Inps. Gli interessati che hanno maturato i requisiti nel 2023 avranno tempo sino al 30 marzo per presentare la domanda per la nuova indennità di discontinutà.
Contratti di Solidarietà, Ok al recupero dello sgravio contributivo
Lavoro

Contratti di Solidarietà, Ok al recupero dello sgravio contributivo

Nicola Colapinto Martedì, 02 Gennaio 2024
I chiarimenti in un documento dell'Inps. Operativo il recupero del beneficio a valere sulle risorse stanziate per il 2021 per le imprese i cui periodi di solidarietà si siano conclusi entro il 31 marzo 2023. Conguaglio entro il 16 aprile 2024.
Ecco gli sgravi contributivi per chi assume i beneficiari dell’assegno di inclusione
Lavoro

Ecco gli sgravi contributivi per chi assume i beneficiari dell’assegno di inclusione

Bernardo Diaz Martedì, 02 Gennaio 2024
I chiarimenti in un documento dell’Inps. A partire da quest’anno i datori di lavoro potranno beneficiare dello sgravio contributivo del 100% (50% nelle assunzioni a termine), per 12 mesi, in caso di assunzione di un soggetto fruitore di Sfl (supporto per la formazione e lavoro) o Adi (assegno d'inclusione).
Inail, Ok all’autoliquidazione dei premi 2023/2024
Lavoro

Inail, Ok all’autoliquidazione dei premi 2023/2024

Valerio Damiani Venerdì, 29 Dicembre 2023
I chiarimenti in una nota dell’Istituto Assicuratore. Dal 2 gennaio, l'Inail attiverà i servizi online correlati al prossimo appuntamento relativo agli anni 2023 (saldo) e 2024 (in acconto).
Lavoro

Assegno di inclusione, Oltre 300 mila domande in una settimana

Redazione Giovedì, 28 Dicembre 2023
Il nuovo strumento di contrasto alla povertà che sostituisce il reddito di cittadinanza per i nuclei fragili ha fatto registrare migliaia di richieste in pochi giorni.
Lavoro

Part-Time, La Naspi ferma l’una tantum da 550€

Valerio Damiani Giovedì, 28 Dicembre 2023
I chiarimenti in un documento Inps dopo il dl n. 145/2023 in merito alle condizioni per fruire dell’una tantum a favore dei lavoratori, dipendenti di aziende private, a tempo parziale ciclico nel 2021 e/o nel 2022.
  • Inizio
  • Indietro
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • Avanti
  • Fine
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi