Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Previdenza - Results from #96

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Sottoscrivi questo feed RSS
Pensioni

Pensioni

Opzione Donna, ecco cosa cambia nel 2024
Pensioni

Opzione Donna, ecco cosa cambia nel 2024

Bernardo Diaz Venerdì, 29 Dicembre 2023
Sale da 60 a 61 anni il requisito anagrafico per il prepensionamento riservato alle lavoratrici in condizioni di fragilità (caregiver, possesso di invalidità civile almeno al 74%, dipendenti o licenziate da imprese in crisi)
Pensioni, Ecco le novità per il 2024 contenute nella Legge di Bilancio
Pensioni

Pensioni, Ecco le novità per il 2024 contenute nella Legge di Bilancio

Bernardo Diaz Venerdì, 22 Dicembre 2023
Temperato il taglio alle pensioni dei dipendenti pubblici di enti locali e sanità. Scatterà solo se si va in pensione con 42 anni e 10 mesi di contributi (41 anni e 10 mesi le donne) ed in ogni caso non si applicherà a chi ha maturato i requisiti entro il 31 dicembre 2023.
Pensioni, Incentivo al posticipo al pensionamento più ricco
Pensioni

Pensioni, Incentivo al posticipo al pensionamento più ricco

Valerio Damiani Mercoledì, 20 Dicembre 2023
I chiarimenti in un documento dell’Inps. In busta paga anche l’aliquota aggiuntiva dell’1% sulle retribuzioni eccedenti la prima fascia di retribuzione pensionabile.
Pensioni, Per l’OCSE i giovani ci andranno a 71 anni
Pensioni

Pensioni, Per l’OCSE i giovani ci andranno a 71 anni

Valerio Damiani Giovedì, 14 Dicembre 2023
La fotografia scattata dall'Ocse, che ieri ha pubblicato il report «Pension at a Glance», con un approfondimento mirato sull'Italia. Nel sistema contributivo non necessario l'adeguamento dei requisiti pensionistici alle aspettative di vita.
Pensioni

Pensioni, Aumenti del 5,4% nel 2024. Ecco quanto valgono

Bernardo Diaz Giovedì, 30 Novembre 2023
In Gazzetta Ufficiale il Dm che fissa un aumento provvisorio del 5,4% dal 1° gennaio 2024 per le pensioni erogate dall’INPS. Confermata la rivalutazione straordinaria del 2,7% degli assegni inferiori al minimo.
Pensioni

Ape Sociale anche a chi ha aderito all’incentivo all’esodo

Valerio Damiani Sabato, 25 Novembre 2023
Chiarimento Inps in merito alle cessazioni incentivate avvenute durante la pandemia. Chi è stato ammesso alla Naspi potrà accedere anche all’Ape sociale o alla pensione anticipata per i cd. precoci
  • Inizio
  • Indietro
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • Avanti
  • Fine
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi