Strumenti

  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti
navigation
PensioniOggi.it

Previdenza - Results from #72

 

  • Home
  • Notizie
  • Strumenti
  • Forum
  • Guide
Sottoscrivi questo feed RSS
Pensioni

Pensioni

Riscatto periodi senza contributi: effetti sulla pensione e diritto agli arretrati
Pensioni

Riscatto periodi senza contributi: effetti sulla pensione e diritto agli arretrati

Noemi Secci Venerdì, 03 Maggio 2024
Costituzione della rendita vitalizia in rapporto ai periodi con contribuzione omessa e prescritta: riflessi sul trattamento pensionistico e sulla relativa decorrenza.
Invalidità Civile, Verso il superamento delle vecchie tabelle di valutazione
Pensioni

Invalidità Civile, Verso il superamento delle vecchie tabelle di valutazione

Alessandro Ferone Mercoledì, 24 Aprile 2024
Lo prevede un passaggio del decreto legislativo sulla disabilità approvato in via definitiva dal consiglio dei ministri la scorsa settimana. All'interno nuovi principi di valutazione multidimensionale delle invalidità, procedure per garantire i diritti e la piena partecipazione al progetto di vita, garantire una presa in carico completa della persona, dal punto di vista sanitario, socio sanitario e sociale.
Riscatto periodi senza contributi, come provare di essere stato collaboratore?
Pensioni

Riscatto periodi senza contributi, come provare di essere stato collaboratore?

Noemi Secci Lunedì, 22 Aprile 2024
Costituzione della rendita vitalizia per collaboratori e coadiutori iscritti presso la gestione Commercianti: quali documenti sono richiesti e quali prove si possono addurre per riscattare i contributi omessi e prescritti?
Ricalcolo interamente contributivo della pensione: quando conviene?
Pensioni

Ricalcolo interamente contributivo della pensione: quando conviene?

Noemi Secci Lunedì, 08 Aprile 2024
In alcuni casi il ricalcolo del trattamento pensionistico con il sistema interamente contributivo è più conveniente del misto, cioè mantenendo il sistema retributivo sino al 31 dicembre 1995. Ecco quando l'opzione conviene.
Pensioni

Pensioni, Anche i vigili del fuoco hanno i sei scatti

Bernardo Diaz Giovedì, 04 Aprile 2024
I chiarimenti in un documento dell’ente di previdenza dopo l’estensione contenuta nella legge di bilancio 2022 in favore di tutto il personale dei vigili del fuoco che cessa dal servizio dal 1° gennaio 2022. Riforma a regime dal 1° gennaio 2028.
Pensioni

Pensioni all'estero, Stretta sui pagamenti con assegno

Redazione Sabato, 30 Marzo 2024
I chiarimenti in una nota stampa diffusa dall'Istituto di Previdenza in seguito ai ritardi e/o disservizi verificatisi con l'utilizzo di questa forma di pagamento, disponendo il graduale passaggio al bonifico bancario.
  • Inizio
  • Indietro
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • Avanti
  • Fine
Strumenti
  • Calcola la Data di Pensionamento
  • Calcola l'Importo della Pensione (AGO)
  • Calcola l'Importo della Pensione (Enti Locali e Sanita')
  • Calcola l'Importo della Pensione per i dipendenti statali
  • Calcola la Pensione nella Gestione Separata Inps
  • Calcola i Contributi Volontari
  • Calcola il TFS
  • Calcola l'Ape sociale
  • Calcola la Naspi
  • Calcola la RITA, la rendita Integrativa anticipata
  • Calcola la Pensione Netta
  • Controlla se Entri nella 9^ salvaguardia
  • Calcola il Riscatto e la Ricongiunzione
  • Vai a tutti gli Strumenti

Copyright ©2025 Pensioni Oggi