
Lavoro
Jobs Act, via libera al demansionamento in caso di riorganizzazione aziendale
Una norma del decreto legislativo sul riordino dei contratti consentirà alle imprese di adibire il dipendente a mansioni diverse da quelle per le quali è stato assunto.
Jobs Act, In vigore i nuovi congedi parentali. Ecco cosa cambia
Oltre all'estensione dei congedi parentali, il decreto approvato dal Consiglio dei Ministri prevede l'introduzione del congedo facoltativo per le donne vittime di violenza.
Lavoro, Poletti: Il precariato è un disastro per le pensioni
Il ministro del Lavoro parla di "disastro realizzato in questi ultimi 20 anni". Sulle scelte del governo: "I numeri ci stanno dicendo che abbiamo ragione, perché da 4 mesi i contratti a tempo indeterminato aumentano
Jobs Act, In Gazzetta i decreti sui congedi parentali e riordino dei contratti. Ecco i testi
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i due decreti sulla conciliazione vita lavoro e sul riordino dei contratti. I decreti entreranno in vigore il 25 Giugno.
Fondi solidarietà, In Gazzetta il Fondo per i lavoratori in somministrazione
E' stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il decreto del ministero del Lavoro del 17 Aprile 2015 che introduce il Fondo di solidarietà per i lavoratori in somministrazione. Kamsin Il nuovo Fondo di Solidarietà, che una volta entrato a regime sostituirà l'attuale fondo bilaterale Forma.Temp (il Fondo per la formazione dei lavoratori in somministrazione), è stato adottato ai sensi dell'art. 3 della legge 28 giugno 2012, n. 92. La Legge Fornero sul mercato del lavoro, infatti, stimola, per i settori non coperti dalla normativa in materia d'integrazione salariale, la costituzione, previa stipula di accordi collettivi e contratti collettivi, anche intersettoriali, da parte delle organizzazioni sindacali e imprenditoriali comparativamente piu' rappresentative a livello nazionale, di fondi di solidarieta' bilaterali con la finalita' di assicurare ai lavoratori una tutela in costanza di rapporto di lavoro nei casi di riduzione o sospensione dell'attivita' lavorativa per cause previste dalla normativa in materia di integrazione salariale ordinaria o straordinaria.
L'obiettivo del Fondo è garantire ai lavoratori del settore una tutela reddituale in costanza di rapporto di lavoro, in caso di riduzione o sospensione dell'attivita' lavorativa dell'azienda utilizzatrice per le cause previste dalla normativa in materia di integrazione salariale ordinaria o straordinaria, in considerazione delle peculiari caratteristiche ed esigenze del settore.
Documenti: Il testo del Dm 17 Aprile 2015
seguifb
Zedde